• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti: al via il luglio musicale 2023

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2023
in Musica
0
Nuova Orchestra Scarlatti: al via il luglio musicale 2023
Share on FacebookShare on Twitter

La programmazione estiva della Nuova Orchestra Scarlatti parte con il “Luglio musicale”, rassegna realizzata in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, in location universitarie prestigiose quali il Cortile delle Statue e la Chiesa di San Marcellino, e arricchito da un significativo evento presso l’Auditorium della RAI di Napoli e da alcuni appuntamenti extracittadini.

ADVERTISEMENT

Domenica 2 luglio 2023 al Cortile delle Statue della Federico II (Napoli – Via Paladino 39), ore 20.00, nel segno brillante de “La Sinfonia di Totò”, originale fantasia orchestrale sui temi dei più celebri film del grande comico partenopeo, da Totò cerca casa a Guardie e ladri, da Totò a colori a Miseria e nobiltà. Oltre trenta titoli in un animatissimo collage sonoro, spaccato di una stagione di musica popolare italiana del dopoguerra, elaborato in una brillante veste sinfonica da Federico Odling, che per l’occasione sarà anche sul podio della Nuova Orchestra Scarlatti.

Sabato 8 luglio, nella cornice barocca della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli – Largo San Marcellino 10), ore 19.30, una raffinata “Nachtmusik” tra Scarlatti, Mozart e Šostakovič con i Solisti dell’Orchestra Scarlatti Young, protagonisti anche dell’analogo concerto “Meditazioni”, lunedì 10 luglio, nella Basilica di S. Maria di Pozzano a Castellammare di Stabia, ore 20.00.  

Martedì 11 luglio appuntamento all’Auditorium RAI di Napoli (Via G. Marconi 5), ore 19.30, con i giovanissimi musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior: circa 120 ragazze e ragazzi fra gli 11 e 20 anni di età impegnati in un  concerto sinfonico diretto dal M.° Gaetano Russo, che vuol essere un omaggio ai 60 anni del Centro di Produzione della RAI di Napoli.  

Sabato 15 luglio si torna al Cortile delle Statue, ore 20.00, per un ricco concerto sinfonico della Nuova Orchestra Scarlatti diretto da Beatrice Venezi, spaziante da Rossini al Concerto per tromba di Haydn, al Verdi lirico, epico e trascinante della Sinfonia di Giovanna d’Arco, del Preludio di Traviata, della Sinfonia di Nabucco; solista in Haydn il giovanissimo trombettista Davide Battista. Il programma sarà replicato domenica 16 luglio, ore 21.00, nella suggestiva cornice del Tempio di Nettuno di Paestum.

Giovedì 20 luglio si torna a Napoli, a San Marcellino ore 20.00, con “Giovani talenti”, protagonisti giovani musicisti cresciuti nelle file delle Orchestre Scarlatti Junior e Young: solisti i violinisti Salvatore Morvillo e Fabiana D’Auria, il violista Matteo Introna, il violoncellista Vittorio Infermo. 

Martedì 25 luglio, al Cortile delle Statue ore 20.00, appuntamento con “Napoli Capitale”, ricco e vivace programma di capolavori vocali e strumentali che dal Maestro di Cappella di Domenico Cimarosa, gemma del tardo ‘700 napoletano in cui l’Orchestra mette in scena sé stessa, si irradia a Paisiello, Haydn, il Barbiere di Rossini, fino a una travolgente versione orchestrale della Csárdás del napoletano Vittorio Monti. Accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Francesco Aliberti, il baritono Juan Possidente nei panni del cimarosiano Maestro di Cappella e in quelli del Figaro rossiniano.

Il Luglio musicale chiude venerdì 4 agosto al Cortile delle Statue, ore 20.00, con un evento di grande fascino e originalità: “Sogni di una notte d’estate”, un collage vario e movimentatissimo di grandi e diverse suggestioni sinfoniche, tra repertorio classico, ambient, minimalismo e cinema, da Salieri ad Arvo Pärt, da Grieg a Holst, dal Gladiatore a Robin Hood, tutte legate l’una all’altra senza pause, in un affascinante flusso sonoro. Dirige l’orchestra Marco Attura, che ha anche curato questo inedito patchwork musicale.        

Sull’onda del consenso delle passate edizioni, sono in cartellone anche due nuovi appuntamenti di “Musica nei Musei UNINA”, realizzati in collaborazione con il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche della Federico II: passeggiate musicali per tutte le età animeranno i percorsi del Museo di Fisica, mercoledì 12 luglio; e del Museo di Antropologia, mercoledì 26 luglio (Entrambi alle ore 11.00, Napoli – Via Mezzocannone 8). 

Biglietti acquistabili presso le prevendite abituali, online su azzuroservice.net e al botteghino un’ora prima del concerto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Treno diretto Napoli – Bari: il 10 luglio debutta il collegamento diretto

Succ.

Guardia di Finanza di Avellino, la giovane comandante Elisa Marzo alla guida del Nucleo Operativo

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Guardia di Finanza di Avellino, la giovane comandante Elisa Marzo alla guida del Nucleo Operativo

Guardia di Finanza di Avellino, la giovane comandante Elisa Marzo alla guida del Nucleo Operativo

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?