• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Festa della ciliegia e della fioritura”: a Bracigliano una tre giorni di valorizzazione del territorio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Giugno, 2023
in Da Sud a Sud
0
“Festa della ciliegia e della fioritura”: a Bracigliano una tre giorni di valorizzazione del territorio
Share on FacebookShare on Twitter

Tra perdite e difficoltà per la funesta primavera 2023, piovosa e fredda, Bracigliano si rialza insieme ai numerosi produttori del territorio, e risponde attivamente con la “Festa della Ciliegia” di Bracigliano presso lo storico Palazzo De Simone.

ADVERTISEMENT

E lo fa in grande stile rilanciandosi sul palcoscenico italiano con la 17^ Festa Nazionale “Città delle Ciliegie”, in cooperazione con l’Associazione Nazionale Città delle Ciliegie, anche in virtù del recente e prestigioso riconoscimento del Marchio di Qualità I.G.P.

A Bracigliano e nei territori limitrofi delle province di Salerno e Avellino, infatti, le ciliegie sono state riconosciute IGP ed iscritte nel Registro Europeo delle denominazioni DOC e IGP, portando così all’Italia un’altra medaglia di qualità nell’agro-alimentare.

“Una soddisfazione per noi – le parole del primo cittadino di Bracigliano, Giovanni Iuliano – perché quest’anno possiamo utilizzare il nostro marchio IGP riconosciuto ufficialmente dall’Unione Europea il 7 dicembre scorso. La manifestazione – prosegue – sarà anche l’occasione per riprendere la degustazione di prodotti enogastronomici del territorio all’intero di un percorso iniziato lo scorso 15 aprile, che ha celebrato la fioritura dei ciliegi, che proseguirà il 22 e 23 giugno con la conferenza di presentazione dell’evento, la premiazione del contest fotografico “Bracigliano in fiore”, ed i percorsi degustativi, per culminare, la mattina del 24, con la premiazione della XXIV ed. del Concorso Nazionale “Ciliegie d’Italia” dove sarà all’opera di una commissione di esperti assaggiatori l’individuazione del miglior prodotto cerasicolo  nazionale”.

Nei giorni della manifestazione sarà possibile passeggiare alla scoperta del borgo, assaporare le deliziose rosse e condividere la festa con i produttori e la comunità che allestirà stand eno-gastronomici con tante prelibatezze.

“Non solo ciliegie – sottolinea Patrizia Botta, assessore agli Eventi e Manifestazioni del comune salernitano – ma anche il pane, il mascuotto, l’olio, il miele ed i salumi sono cooprotagonisti in questa festa. La festa della ciliegia di Bracigliano deve essere un’opportunità per rilanciare l’economia del paese e promuovere le nostre eccellenze gastronomiche. L’impegno preso dall’ amministrazione Iuliano è stato e sarà incoraggiare e rivalutare l’economia locale, salvaguardare i prodotti tipici per garantirne l’unicità”.

“Un percorso di sviluppo e promozione di tutto il territorio campano che si riaccende a partire proprio dai piccoli Comuni, con iniziative culturali per la scoperta turistica dei Borghi anche grazie alla partecipazione delle comunità e delle aziende agro-alimentari che diventano dei veri e propri hub di conoscenza dei territori” continua la destination manager Borghi, Mafalda Inglese, My Fair s.r.l. organizzatrice del percorso di promozione “Pane, Musica e Ceras” di Bracigliano.

Alla conferenza “Terra di Ciliegie”  hanno preso parte, inoltre, il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri; il vicesindaco di Bracigliano e presidente nazionale Città delle Ciliegie, Ferdinando Albano; Carlo Conticchio, direttore dell’associazione nazionale Città delle Ciliegie; Giovanni Moccia, consulente.

Appuntamento dunque al 22, 23 e 24 giugno dove, all’interno del complesso monumentale di Palazzo De Simone nel pieno Centro Storico di Bracigliano, si punterà alla promozione e valorizzazione delle proprie tipicità paesaggistiche, enogastronomiche, turistico ricettive.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cambiamenti climatici, allarme dei medici di famiglia: «Rischio di malattie tropicali e sbalzi di temperatura»

Succ.

Bop Dumpling: a Napoli, lo street food di ravioli cinesi con ripieno napoletano

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Bop Dumpling: a Napoli, lo street food di ravioli cinesi con ripieno napoletano

Bop Dumpling: a Napoli, lo street food di ravioli cinesi con ripieno napoletano

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?