• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Su Netflix il film che racconta una storia vera ed incredibile ambientata nella Napoli degli anni Ottanta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Mixed by Erry, al cinema la storia dell’inventore della musica pirata
Share on FacebookShare on Twitter

Se amate i film biografici che coinvolgono tantissimo e che raccontano storie vere, ecco che il colosso dello streaming Netflix dal 22 giugno 2023 rende finalmente disponibile in visione un film che a sorpresa è campione di incassi al cinema.

ADVERTISEMENT

Una storia assolutamente vera ambientata a Napoli durante i mitici anni Ottanta, dove stili, tendenze e sperimentazioni musicali hanno il sopravvento nel tessuto sociale soprattutto giovanile.

Si intitola “Mixed by Erry”, ed è una pellicola firmata da Sydney Sibilia, un talentuoso regista salernitano divenuto celebre al grande pubblico con la saga “Smetto quando voglio”.

Questo film, a metà tra la commedia, il drammatico, il musicale e il biografico, è un mix perfetto per incuriosire un pubblico molto ampio e differenziato in fatto di gusti.

La storia ricalca le vicende dei fratelli Angelo, Enrico (Erry) e Peppe Frattasio, i quali sono stati capaci di costruire un vero e proprio impero illegale nel mondo della musica.

Il film, disponibile su Netflix per la gioia delle nostalgiche ambientazioni degli anni Ottanta, si presenta molto avvincente e incuriosisce tanto grazie ad una storia di vita vissuta che porta dei giovani qualunque a diventare un fenomeno nel loro settore.

È lo stesso regista che ricorda in uno stralcio di intervista su Coming Soon in merito alla sua adolescenza: “Andavi alla bancarella, dicevi l’album che volevi e il venditore ti chiedeva: ma la vuoi falsa, o la vuoi falsa/originale? E io preferivo quest’ultima che era appunto Mixed by Erry. È una storia entusiasmante, incredibile ma vera, piena di musica e ambizione, e soprattutto ispirata a eventi realmente accaduti. Sono felicissimo di poter finalmente raccontare la storia di Erry e dei suoi fratelli, una storia che ho vissuto in prima persona da ragazzo, e che mi ha sempre fatto pensare a come talento e passione non abbiano nazionalità e superino ogni confine. Del resto anche a Forcella possono nascere i dj”.

Quindi una realtà molto vera e molto sincera, riportata sugli schermi grazie alle interpretazioni dei giovani attori Luigi D’Oriano, Giuseppe Arena e Emanuele Palumbo. Una storia che fa capire come sogni e passioni forti e prorompenti possano portare a raggiungere i propri traguardi, nonostante non sempre leciti. Ma la forza di volontà, beh, quella resta encomiabile.

Se non siete riusciti a vederlo al cinema e lo volete recuperare in streaming, cercatelo su Netflix per una serata di buon cinema italiano.

Napoli, 1976. Tre fratelli Angelo, Peppe ed Enrico Frattasio vivono di espedienti, forti anche dell’esempio del loro padre Pasquale, che racimola soldi spacciando whisky falso.

La loro condizione di partenza non è per niente fortunata: hanno lasciato gli studi da bambini e non hanno grandi possibilità di successo. Enrico (Erry) ha da sempre una passione profonda per la musica e il suo sogno è quello di diventare un famoso dj.

Nel tempo libero si occupa di fare mixtape per familiari e amici, ma purtroppo gli manca il carisma ideale per il ruolo e viene sempre rifiutato. Nonostante tutto, continua a mixare le sue compilation, utilizzando il registratore del negozio dove racimola qualche soldo.

Gradualmente inizia a creare delle musicassette per un pubblico molto ristretto. L’attività inizia a crescere e di lì a poco, Enrico diventa ufficialmente Erry e tutti vogliono comprare le sue compilation. Anche Angelo, dopo essere uscito di prigione, si unisce all’attività di famiglia e i fratelli Frattasio creano un vero e proprio business, sul quale però inizia a investigare finanza, case discografiche e polizia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ciò che nessuno ti ha mai detto sulle sigarette elettroniche 

Succ.

Clochard ucciso di botte a Pomigliano: convalidato il fermo per i due sedicenni

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Clochard ucciso di botte a Pomigliano: fermati due minorenni

Clochard ucciso di botte a Pomigliano: convalidato il fermo per i due sedicenni

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?