• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro Augusteo, presentata la stagione 2023/24

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Teatro Augusteo, presentata la stagione 2023/24
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver festeggiato i primi 30 anni di attività (1992 – 2022) con una delle sue stagioni di maggior successo, l’Augusteo propone agli spettatori un nuovo cartellone ricco di spettacoli, musica, grandi interpreti e artisti di eccellenza, pronto a emozionare con musical, commedie e concerti, ma anche riportando in scena la tradizione napoletana con opere dei grandi autori del passato, per farle conoscere sia alle nuove generazioni di spettatori, sempre curiosi di quelle che per loro possono essere gustose novità, sia al pubblico più maturo, legato alla storia artistica e culturale della città da un forte sentimento di appartenenza. Al riguardo, Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale, rispettivamente direttore artistico e direttore generale del teatro Augusteo, dichiarano: “Il Teatro è vivo, come mai in precedenza, e sulla scia degli ottimi risultati ottenuti in questi anni, siamo felici di offrire ai nostri spettatori la nuova stagione teatrale, per continuare a puntare sulla cultura, sulla musica e sulla tradizione, sempre con compagnie di livello assoluto”.

ADVERTISEMENT

L’apertura a fine ottobre è affidata a Massimo Ranieri, il quale, nel recuperare le date di aprile scorso, offrirà anche ai nuovi spettatori la possibilità di inserire il suo nuovo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo” in opzione nell’abbonamento. 

A metà novembre un grande successo della compagnia di Geppy Gleijeses, con Lorenzo Gleijeses ed Ernesto Mahieux, in una delle commedie preferite dal pubblico di Eduardo “Uomo e Galantuomo“, il primo testo in tre atti da lui scritto, con la splendida regia di Armando Pugliese. Spettacolo di tradizione con un meccanismo comico straordinario e sempre attuale, che ha ricevuto entusiastici consensi di critica e di pubblico. A fine mese un grande ritorno sul palco dell’Augusteo, che ha i contorni dell’evento: dopo trentadue anni di gloria per l’Orchestra Italiana fondata dal grande Renzo Arbore, un lungo percorso costellato di straordinari trionfi in giro per il mondo, e dopo che il mitico fondatore ha dichiarato “conclusa la sua missione con l’orchestra”, l’avventura riparte proprio da dove era iniziata: con la musica della “Nuova Orchestra Italiana” in “Napoli, tre punti e a capo“, con la partecipazione di Gino Rivieccio. I più grandi successi della musica napoletana di tutti i tempi eseguiti da una compagine di cantanti e musicisti che ha ottenuto eccezionali successi in tutto il mondo.

Da metà dicembre e per tutte le feste natalizie, fino a metà gennaio 2024, l’attesissimo “Mare fuori Musical“, con la colonna sonora originale della serie televisiva cult, record di ascolti, con alcuni attori della serie, un nuovissimo cast e la regia di Alessandro Siani. Uno spettacolo che promette di far rivivere a teatro le passioni dei ragazzi rinchiusi in un istituto penitenziario napoletano e delle loro famiglie. Sempre a gennaio, Peppe Iodice ci farà ridere con il suo show “So‘ Pep, sempre di più“, spettacolo completamente aggiornato, in esclusiva per il teatro Augusteo, che include, promettono gli autori, una ‘terapia di gruppo’, senza filtri. Uno degli artisti del momento, dalla comicità travolgente.

Il Teatro Augusteo ha curato con particolare attenzione, negli ultimi anni, la presenza di grandi classici in cartellone. Dopo il successo de “Il medico dei pazzi” della scorsa stagione, il grande teatro di Eduardo Scarpetta torna a febbraio con Massimo De Matteo, e con Chiara Baffi, Angela De Matteo, Peppe Mialee un cast eccellente in “‘Na santarella“, una delle commedie più conosciute e amate in assoluto, con la regia di Claudio Di Palma. Ancora a febbraio andrà in scena Paolo Caiazzo, e Maria Bolignano, Ettore Massa, Corrado Ardone, Massimo Peluso in “Tonino Cardamone, giovane in pensione …vent‘anni dopo“. Spettacolo scritto da Corrado Ardone, Massimo Peluso, Ettore Massa e Paolo Caiazzo, che ne cura anche la regia. Uno spettacolo divertentissimo che viene presentato con il suo cast storico, in occasione del ventennale.

Marzo inizia con la classe di Serena Autieri, elegante protagonista di “My Fair Lady“, uno dei musical più famosi di tutti i tempi in una sontuosa edizione, presentato solo nei maggiori teatri italiani. E prosegue con la musica, con lo spettacolo “Sal Da Vinci Stories“, regia di Luca Miniero. Sal Da Vinci è reduce da diverse stagioni di grandi successi e di sold out all’Augusteo, che rappresenta il suo palcoscenico di elezione, nel quale ritrova sempre con grandissimi risultati il suo affezionato pubblico.

Teresa Mannino sarà sul palcoscenico dell’Augusteo ad aprile, con “Il giaguaro mi guarda storto“, spettacolo scritto da Giovanni Donini in collaborazione con Maria Nadotti, e da Teresa Mannino, che cura anche la regia. Lo spettacolo sarà offerto in opzione agli abbonati. La chiusura di stagione, a maggio, è affidata a Biagio Izzo, risate garantite con il suo nuovo spettacolo. Anche Biagio Izzo è uno degli interpreti più amati, che all’Augusteo riesce sempre a riempire il teatro a ogni replica.

L’offerta consentirà agli spettatori di abbonarsi a 9, 10 e 11 spettacoli. Si è cercato di mantenere i costi a livelli contenuti, nonostante l’aumento generale dei prezzi, in segno di grande rispetto verso gli abbonati e il pubblico in generale.

Inoltre, tanti concerti ed eventi fuori abbonamento arricchiranno la stagione teatrale: il ritorno di Enrico Brignano, il consueto appuntamento culturale di Artecinema, lo show di Pio e Amedeo, Katia Follesa & Angelo Pisani, i concerti di Renga + Nek, Vinicio Capossela, Dire Straits Legacy, PFM canta De Andrè Anniversary, Max Gazzè, gli spettacoli di Lina Sastri in “Eduardo mio”, di Edoardo Leo in “Ti racconto una storia” e tanti altri ancora che verranno annunciati nei prossimi giorni.

Info e abbonamenti al botteghino.

ADVERTISEMENT
Prec.

La storia di Frederick Akwasi Adofo, il clochard ucciso di botte a Pomigliano D’Arco

Succ.

Barra: rapina un’auto e aggredisce un agente con un pugnale, arrestato

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Barra: rapina un’auto e aggredisce un agente con un pugnale, arrestato

Barra: rapina un'auto e aggredisce un agente con un pugnale, arrestato

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?