• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Tutt’egual song’ ‘e criature”, 22 e 23 giugno grande musica a Scampia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2023
in Arte & Spettacolo
0
“Tutt’egual song’ ‘e criature”, 22 e 23 giugno grande musica a Scampia
Share on FacebookShare on Twitter

Grande musica a Scampia nell’ambito del progetto “Tutt’egual song”e criature”, ideato e voluto da Smean Energy in collaborazione con la Fondazione Silvia Ruotolo, insieme alla Rete Pangea, un gruppo di associazioni del territorio che ha proposto interventi mirati per la rivalutazione del quartiere.

ADVERTISEMENT

Giovedì 22 e venerdì 23 giugno, dalle ore 18:00 a mezzanotte, piazza Giovanni Paolo II sarà la cornice di due concerti-evento straordinari, con ingresso libero per tutti. Gli spettacoli rappresenteranno un momento di aggregazione e di festa per la comunità, offrendo al pubblico l’opportunità di ascoltare alcuni dei grandi nomi della musica napoletana.

Domani, giovedì 22 giugno, sul palco si esibiranno artisti come Franco Ricciardi, Claudia Megrè, Luna, Pietra Montecorvino e Valentina Stella. La serata sarà presentata da Gigi e Ross con Rosalia Porcaro, che intratterranno il pubblico con la loro simpatia e professionalità.

Il 23 giugno, il palco ospiterà un altro artista di grande successo, Clementino, accompagnato dagli A67. Inoltre, si esibiranno Ciccio Merolla, Peppoh e Vale Lambo. La direzione artistica di entrambe le serate sarà affidata al Maestro Bruno Lanza, garanzia di spettacoli di altissimo livello.

“Il nostro progetto – spiegano gli organizzatori – è ambizioso e mira a valorizzare Scampia attraverso l’arte e la musica, offrendo agli abitanti un’esperienza unica e coinvolgente. Questo evento rappresenta un momento di celebrazione della musica e della cultura partenopea, mettendo in risalto l’importanza di iniziative culturali volte alla rivalutazione e all’arricchimento del quartiere di Scampia. Attraverso la collaborazione tra Smean Energy, la Fondazione Silvia Ruotolo e la Rete Pangea, siamo orgogliosi di poter offrire a tutti gli abitanti e ai visitatori un’opportunità unica di godere della straordinaria bellezza e vitalità della musica napoletana”.

Oltre alla musica, spazio alla solidarietà con numerosi gadget, tra cui i “ventagli della pace” e le t-shirt celebrative dell’evento, per partecipare con un contributo a quanto si sta cercando di costruire. Obiettivo del progetto, che ha previsto anche l’avvio di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma “Gofund”, è il miglioramento delle condizioni di vita dell’intero territorio.

In particolare, si punterà a creare la prima comunità energetica di quartiere, con una sinergia tra pubblico e privato; a collocare luci led a salvaguardia della sicurezza al Largo Battaglia, una zona priva di energia elettrica; a rendere green alcune aree con interventi di riqualificazione urbana.

Si mira anche a creare il primo laboratorio riconosciuto di Urban Art, con corsi di formazione per arti e mestieri, in cui le energie ed il genio creativo dei giovani possano essere coltivati, con materiali riciclati e sarà indetto il primo torneo di calcio per ragazzi speciali del quartiere, in collaborazione con la FIGC.

Sponsor della manifestazione sono Errico Porzio, Toraldo, Ipas, Beauty school Anna Iodice, Sunglass up, Perrella, Accademia nazionale della pizza doc, Booty farm, Officina servizi srl, Smean ltd spa, We made srl, Rinarch srl, Desi bar srl, Harley e dikkinson consulting srl, Save my copyrights, Irpinia Made, Nero teorico, Foto Diego, Il Ciondolo, Siamo fritti, Eduard re granit, Infermento, Burger 167, Perrella Birra.

ADVERTISEMENT
Prec.

Prime Video svela giudici e presentatore di LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro

Succ.

I ragazzi di Nisida: «Siamo rinati con Puteoli Sacra», otto giovani riavviati al lavoro

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
I ragazzi di Nisida: «Siamo rinati con Puteoli Sacra», otto giovani riavviati al lavoro

I ragazzi di Nisida: «Siamo rinati con Puteoli Sacra», otto giovani riavviati al lavoro

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?