• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Tutt’egual song’ ‘e criature”, i ragazzi di Scampia in un’opera di Oliviero Toscani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2023
in Da Sud a Sud
0
“Tutt’egual song’ ‘e criature”, i ragazzi di Scampia in un’opera di Oliviero Toscani
Share on FacebookShare on Twitter

I volti puliti dei ragazzi di Scampia in un’opera di Oliviero Toscani, svelata ieri su un palazzo di Parco Lucrezia, nella periferia napoletana. Un grande telo di circa tremila metri quadrati con gli scatti realizzati dal maestro a cento giovanissimi del quartiere. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Tutt’egual song’ ‘e criature”, ideato e voluto da Smean Energy, in collaborazione con la Fondazione Silvia Ruotolo, insieme alla Rete Pangea (un gruppo di associazioni del territorio che ha proposto interventi mirati per la rivalutazione del quartiere).

ADVERTISEMENT

L’opera è stata inaugurata oggi da Toscani, fotoreporter noto in tutto il mondo per le sue campagne di denuncia sociale, presso la facoltà di Medicina di Scampia dell’Università Federico II. “Il futuro di Scampia è fatto dai giovani e dalla parte buona dei suoi cittadini. Nei volti dei ragazzi ho visto proprio ciò che è recuperabile del futuro: saranno le nuove generazioni a decidere in che mondo vivere, il nostro compito è supportarli e sostenerli. I malavitosi in questo quartiere e nelle altre periferie del mondo sono una minoranza; invece, i bravi ragazzi sono angeli che vanno aiutati”.

A margine della presentazione, Toscani ha inaugurato anche la mostra fotografica “Mare Dentro“, con gli scatti realizzati dai giovani under 18 del quartiere, studenti dell’istituto scolastico “Ilaria Alpi-Carlo Levi”, premiando i migliori progetti.

Il progetto voluto da Smean Energy mira a promuovere progetti di miglioramento delle condizioni di vita dell’intero territorio. In particolare, si punterà a creare la prima comunità energetica di quartiere, con una sinergia tra pubblico e privato; a collocare luci led a salvaguardia della sicurezza al Largo Battaglia, una zona priva di energia elettrica; a rendere green alcune aree con interventi di riqualificazione urbana. Si mira anche a creare il primo laboratorio riconosciuto di Urban Art, con corsi di formazione per arti e mestieri, in cui le energie ed il genio creativo dei giovani possano essere coltivati, con materiali riciclati e sarà indetto il primo torneo di calcio per ragazzi speciali del quartiere, in collaborazione con la Figc.

Ranieri Roberto Ricciardi, presidente Smean Energy, afferma: “Oggi Scampia è un luogo nel quale è possibile attingere grande forza lavorativa, c’è fame e voglia di riscattarsi. Vogliamo dare un percorso diverso al quartiere, l’obiettivo è far sì che tutti i giovani coinvolti nel progetto di Oliviero Toscani e nella mostra “Mare Dentro”, ma più in generale tutti i ragazzi di Scampia, vedano un futuro di legalità”

Smean Energy ha avviato inoltre un’importante collaborazione con la Fondazione Silvia Ruotolo, che veicolerà le donazioni che verranno effettuate nel corso dell’evento e che ha sposato con entusiasmo il progetto. È stata avviata anche una campagna di crowdfunding sulla piattaforma “Gofund”. Per Alessandra Clemente, presidente Fondazione Silvia Ruotolo, “la malavita non crea futuro, l’ho vissuto sulla mia pelle. L’opera del maestro Toscani, che rappresenta il vero volto di Scampia, è l’occasione per avviare una serie di iniziative che interesseranno il territorio, con l’obiettivo di creare una comunità energetica che possa essere un esempio per tutta l’Italia”.

ADVERTISEMENT
Prec.

21 giugno: festa scudetto a San Giorgio a Cremano con il concerto di Ciccio Merolla

Succ.

21 giugno, a villa Lucrezio, la VI edizione del Ballo della Rosa Lions Club Capri

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
21 giugno, a villa Lucrezio, la VI edizione del Ballo della Rosa Lions Club Capri

21 giugno, a villa Lucrezio, la VI edizione del Ballo della Rosa Lions Club Capri

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?