• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Anima Flegrea”: dal 27 giugno al 2 luglio, a Monte di Procida, la prima edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2023
in Arte & Spettacolo
0
“Anima Flegrea”: dal 27 giugno al 2 luglio, a Monte di Procida, la prima edizione
Share on FacebookShare on Twitter

È stata presentata, a “La Playa” di Acquamorta Monte di Procida (Na), la I edizione di “Anima Flegrea – Festival del mito, della cultura e della danza”. Da martedì 27 giugno a domenica 2 luglio, a Largo 7 luglio,si svolgerà una sei giorni di spettacoli diretti dal coreografo internazionale Antonio Colandrea. La manifestazione, prodotta dal Comune di Monte di Procida con la WiAutomation ed organizzata da ArtGarage – Centro Coreografico e delle Arti Performative Contemporanee con la collaborazione di CampiFlegrei Active, Artù, Avvertenze Generali, la ProLoco di Monte di Procida e l’Endas, premierà, nella splendida cornice naturale di Acquamorta, molti nomi di fama nazionale e internazionale del mondo dell’arte, del teatro, del design, della musica, del canto e anche dello sport tra cui Luciana Savignano, Oriella Dorella, Jacopo Godani, Aja Jung, Anna Maria Prina, Maurizio De Giovanni, Enzo Moscato.

ADVERTISEMENT

Sono intervenuti il Sindaco del Comune di Monte di Procida Giuseppe Pugliese, l’Assessore alla Cultura del Comune di Monte di Procida Ivana Barone, il direttore artistico Antonio Colandrea, le conduttrici Miriana Trevisan e Monica Lubinu,  il producer sponsor WiAutomation nella persona di Porfirio Parascandola e il main sponsor Lucia Vitiello. Ha moderato l’incontro il giornalista Massimiliano Craus.

«Sono particolarmente orgoglioso di essere qui perché è evidente una crescita importante del territorio – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Pugliese -. Vogliamo che Monte di Procida sia la Ravello dei Campi Flegrei dove è difficile arrivare ma vale la pena di gustarne la bellezza mozzafiato e la qualità degli eventi». Il direttore artistico Antonio Colandrea ha raccontato le suggestioni e i dettagli celati nell’organizzazione di questa manifestazione alla sua prima edizione: «Questo evento ha i colori della mia personalità e i miei ringraziamenti vanno a tutta la squadra ma in special modo alle autorità che ci sostengono e agli sponsor e produttori che hanno avuto coraggio e passione, investendo prima di tutto con il cuore ma non solo. Il mio intento – continua Colandrea – è quello di divulgare la bellezza con il mio bagaglio, arricchendo una terra che porta già con sé il mito, la storia e l’eleganza tanto in disuso di questi tempi. Sto pensando a una seconda edizione itinerante con la quale toccare le mete protagoniste del territorio».

Il logo “Anima Flegrea”, progettato da Giacomo D’Ippolito, nasce dall’idea di incrociare due elementi chiave del suo concept: il mito e la danza. La finalità è quella di onorare e omaggiare il Comune che quest’anno è stato nominato Comune Europeo dello Sport. Tutti i protagonisti della sei giorni di Monte di Procida saranno vestiti dalla Bencivenga Alta Sartoria e saranno omaggiati da un prezioso gadget disegnato, realizzato e prodotto dalla “Lucia Vitiello Gioielli di Napoli” che, da sempre, personalizza con eleganza e raffinatezza le sue straordinarie collezioni di gioielli apprezzate in tutto il mondo e dalle cartoline di “Anima Flegrea” che rappresentano le incantevoli mete turistiche della nostra terra create e stampate dallo studio di architettura e design Manuarino.  

PROGRAMMA

MARTEDI’ 27 GIUGNO

MUSICA SULL’ACQUA

Concerto d’inaugurazione dell’Orchestra Filarmonica Phlegrea diretta dal Maestro Rosario Assante di Cupillo

Premio alle eccellenze Musicali e Imprenditoriali.

Presenta Miriana Trevisan.

MERCOLEDI’ 28 GIUGNO

JEUX

Visioni coreografiche tra danza e sport

Premio all’Alta Formazione della Danza e allo Sport – Coreografie di Antonio Colandrea.

Presenta Conte Galè.

GIOVEDI’ 29 GIUGNO

Estratto da

ALSO SPRACH PETTENESSA

monologo teatralecon Emilio Massa

MODO MINORE

recital concerto di e con Enzo Moscato

Premio alla Regia e Drammaturgia e Carriera teatrale.

Presenta Conte Galè.

VENERDI’ 30 GIUGNO

LE VESTALI DELL’OLIMPO

défilé di Alta Moda della nuova collezione di caftani di Giovanna Panico

MYTHOS IN DANCE

Call internazionale di creazione coreografica

Premio alla Comunicazione, alla fotografia e alla coreografia e all’alta sartoria.

Presenta Monica Lubinu.

SABATO 1° LUGLIO

traMONTI MUSICALI

RADICI

Concerto di OSVALDO DI DIO con i solisti della Rotary Youth Chamber Orchestra

DAYEREH – a Oriente del Vesuvio tra Sufismo e Tammurriata

Concertodi NANDO CITARELLA con i tamburi del Vesuvio.

Con il Maestro Peyman Tadayon ed il Maestro Carlo Olaf Cossu e con la Maestre danzatrici Jolina Javicoli, Silvia Layla e Nathalie Leclerc

Presenta Monica Lubinu.

DOMENICA 2 LUGLIO

\

E LUCEAN LE STELLE

Gran Galà

con la speciale partecipazione di Diego Moreno e la sua ‘Azzurro Corazòn’

Premio con Etoile ed eccellenze internazionali.

Presenta Veronica Maya.

Di seguito si riportano i nominativi delle personalità e degli artisti premiati:

Producer Sponsor – Fulvio Coppola – Premio all’Imprenditoria

Producer Sponsor – Luca Coppola – Premio all’Imprenditoria

Producer Sponsor – Porfirio Parascandola – Premio all’Imprenditoria

Roberto Laringe – Premio all’Imprenditoria

Monica Ratti – Premio al Management

Rosario Porzio – Premio al Management

Luciana Savignano – Premio all’Artista e alla Donna

Oriella Dorella – Premio alla Carriera

Sabrina Vitangeli – Premio alla Carriera

Anna Maria Prina – Premio alla Carriera Danza

Maurizio De Giovanni – Premio alla Carriera

Luciano Cannito – Premio alla Carriera

Jacopo Godani – Premio alla Carriera

Enzo Moscato – Premio alla Carriera

Emilio Massa – Premio alla Carriera Teatrale teatro

Ettore De Lorenzo – Premio alla Carriera Giornalistica

Francesco Novelli – Premio alla Carriera Musicale

Aja Jung – Premio alla Direzione Artistica Internazionale

Gennaro Di Fraia – Premio alla Cultura

Francesco Maisto – Premio alla Cultura

Rosario Assante di Cupillo – Premio alla Direzione d’Orchestra

Susanna Plaino – Premio all’Alta Formazione

Sabrina Massignani – Premio all’Alta Formazione

Mara Fusco – Premio all’Alta Formazione

Annalisa Cernese – Premio all’Alta Formazione

Gerardo Porcelluzzi – Premio alla Pedagogia

Leandro Fabbri – Premio alla Creazione Costumi

Giovanna Panico – Premio alla Alta Sartoria

Bencivenga – Premio all’Alta Sartoria

Pasquale Vassallo – Premio alla Fotografia

Alessio Buccafusca – Premio alla Fotografia

Sabrina Massignani – Premio alla Coreografia

Fabrizio Esposito – Premio alla Coreografia

Roberta Ferrara – Premio alla Coreografia

Niko Piscopo – Premio alla Coreografia

Sara Zuccari – Premio al Giornalismo

Giacomo D’Ippolito – Premio al Brand & Visual Design

Agnese Omodei Salé – Premio alla Direzione Artistica

Raffaella Di Caprio – Premio alla Eccellenza Televisiva e Cinematografica

Massimiliano Morra – Premio alla Eccellenza Televisiva e Cinematografica (pop)

Stanislao Capissi – Premio all’Eccellenza della Danza

Claudia D’Antonio – Premio all’Eccellenza della Danza

Irene De Rosa – Premio al Talento

Giuseppe Ceccarelli – Premio al Talento

Martina Affaticato – Premio al Talento

Luigi Fortunato – Premio al Talento

ADVERTISEMENT
Prec.

Festa della Musica, 21 giugno: Remo Anzovino suona per i detenuti di Poggioreale

Succ.

Casavecchia & Pallagrello Wine Festival: l’evento dedicato ai due vitigni casertani

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Casavecchia & Pallagrello Wine Festival: l’evento dedicato ai due vitigni casertani

Casavecchia & Pallagrello Wine Festival: l'evento dedicato ai due vitigni casertani

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?