• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Giugno, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”
Share on FacebookShare on Twitter

L’emergenza criminalità dilaga tra le strade di Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli dove, dall’inizio del 2023, si sono registrati tre agguati di camorra e una lunga sfilza di azioni violente. Rapine brutali che hanno conquistato la ribalta nazionale, ma anche scene di ordinaria barbarie che narrano di minacce, vessazioni e soprusi indirizzati alla gente comune.
Una situazione resa ancor più pericolosa dal brusco abbassamento dell’età media degli affiliati ai clan attivi sul territorio, così come sottolineano gli abitanti del quartiere che denunciano uno scenario ben preciso che si rileva indistintamente tra le strade del centro cittadino e nei tanti rioni di edilizia popolari.
Ragazzi armati e spregiudicati che secondo quanto raccontano i cittadini che vivono nei rioni come il Conocal, le “case di Topolino”, il “Lotto 10” e non solo, sarebbero soliti mostrarsi in pubblico visibilmente alterati dall’abuso di droghe. Un’associazione di fatti e persone che allarma e non poco i cittadini estranei alle dinamiche camorristiche che temono per la loro incolumità e per quella dei loro familiari. Soprattutto perchè nella maggior parte dei casi si tratta di ragazzi dediti al controllo del territorio, alla gestione delle piazze di spaccio e alla vendita di droga, pertanto inseriti in un contesto che concorre ulteriormente ad imbruttire lo scenario, legittimando l’apprensione dei cittadini costretti a vivere in un clima tutt’altro che privo di tensioni.

ADVERTISEMENT

In una realtà in cui si teme che uno sguardo interpretato male o una lite per futili motivi possa indurre quei giovani ad impugnare le armi per sedare la disputa a suon di spari, i civili temono che possa ripetersi quel triste copione che porta le vite di soggetti estranei alle dinamiche camorristiche ad avere la peggio in situazioni simili, dove la camorra esercita un preoccupante controllo del territorio.

Per questo motivo, gli abitanti di diverse zone del quartiere, denunciano di vedersi costretti, già da tempo, ad adottare un comportamento cauto e prudente, privandosi del piacere di fare una passeggiata con la famiglia o semplicemente concedersi una boccata d’aria fresca durante le serate in cui inizia a farsi spazio un clima più estivo. Bambini costretti a non frequentare il cortile per le stesse ragioni, mentre è ben più difficile tenere a bada la voglia di vivere degli adolescenti e dei ragazzi che non comprendono ragioni diverse rispetto a quelle dettate dalla spensieratezza.

Malgrado l’avvio tumultuoso del 2023 che ha fatto registrare tre agguati di camorra da febbraio ad aprile, dopo l’omicidio di Vincenzo Costanzo, il 26enne ras del Conocal di Ponticelli, ucciso a Napoli durante la festa scudetto, il quartiere è piombato in un clima di sonnacchiosa calma apparente. Il sentore che i rioni e le strade di Ponticelli siano in balia di giovanissimi impulsivi e scellerati concorre ad accrescere le paure dei cittadini, costretti a vivere in ostaggio delle logiche camorristiche e consapevoli che questo scenario orfano di spari, in un batter d’occhio può evolvere in epiloghi ben più temibili.

In questo clima, imbruttito dalla vistosa presenza di paranze di giovani che presidiano i rioni e marcano le strade del quartiere, il sentore che anche la motivazione più stupida possa sfociare nel sangue, si fa sempre più palpabile.

Tags: camorracamorra napolicamorra ponticellicronaca Napolicronaca ponticelliponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: la guerra tra gli Aprea e i D’Amico per il controllo delle imprese di pulizie

Succ.

Acerra, Bmbambina di 5 anni precipita dal terzo piano e muore

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Acerra, Bmbambina di 5 anni precipita dal terzo piano e muore

Acerra, Bmbambina di 5 anni precipita dal terzo piano e muore

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?