• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: la guerra tra gli Aprea e i D’Amico per il controllo delle imprese di pulizie

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Giugno, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: la guerra tra gli Aprea e i D’Amico per il controllo delle imprese di pulizie
Share on FacebookShare on Twitter

Un business per molto tempo sottovalutato, quello delle estorsioni praticate agli abitanti dei rioni di edilizia popolare per le prestazioni delle imprese di pulizie, seppure assai redditizio, in quanto capace di garantire ai clan entrate mensili pari a svariate migliaia di euro.

ADVERTISEMENT

Nel rione Conocal di Ponticelli, il guadagno del clan che controlla e gestisce le imprese di pulizie è pari a 20mila euro: lo rivela Carmela D’Amico, primogenita del boss Antonio D’Amico, fondatore dell’omonimo clan, nell’ambito di un colloquio intercettato, avvenuto nell’abitazione ubicata al primo piano dell’isolato 11 del Rione De Gasperi di Ponticelli, l’appartamento in cui viveva “la pazzignana” Luisa De Stefano, tra le figure più autorevoli dell’alleanza tra i vecchi clan dell’ala orientale di Napoli. Proprio in quella casa che fungeva da quartier generale dell’organizzazione sono avvenuti dialoghi significativi che hanno consentito agli inquirenti di ricostruire i principali fatti di camorra avvenuti a Ponticelli negli ultimi anni.

La primogenita del boss D’Amico, accompagnata dalla suocera. imparentata con la De Stefano, si era recata al cospetto della “pazzignana” per avanzare una richiesta ben precisa riguardante proprio il controllo delle imprese di pulizie operanti nel rione Conocal, storica roccaforte del clan D’Amico. Contestualmente alla nascita del cartello composto dai clan alleati, in cui convergevano “le pazzignane”, i Minichini-De Luca Bossa, ma anche i Rinaldi di San Giovanni a Teduccio e gli Aprea di Barra, il controllo del territorio e la politica relativa alla gestione degli affari illeciti avevano subito una mutazione radicale, rispetto alle direttive che avevano invece segnato l’era dei De Micco. Motivo per il quale, nel rione Conocal di Ponticelli, si era stabilita la famiglia Aprea di Barra. Il controllo degli affari illeciti nel fortino dei D’Amico rappresentava la ricompensa riconosciuta ai barresi da parte dell’alleanza per il supporto fornito nella faida che sancì il ritorno alla ribalta delle vecchie famiglie camorristiche della zona.

A capo del business delle imprese di pulizie nel Conocal, in quel momento storico, fu collocata Fortuna Montagna, moglie del boss Gennaro Aprea, deceduta nell’aprile del 2022, motivo per il quale sarebbero scattate le manette anche per lei, nell’ambito del blitz che lo scorso novembre ha inflitto un duro colpo alla suddetta alleanza.
Un dato di fatto confermato anche dal collaboratore di giustizia Rosario Rolletta in un verbale risalente al 14 aprile del 2021: “con riferimento al rione Conocal posso dire che a gestire le pulizie nei palazzi è Montagna Fortuna, moglie di ‘o nonno, che appartiene al clan Aprea. Per quanto riferitomi dai De Martino, il nonno ha mandato a chiamare Ciculillo (soprannome di Vincenzo Costanzo, 26enne ucciso in un agguato di camorra lo scorso maggio e stimato essere il reggente del clan D’Amico, ndr) per fargli sapere che le pulizie nel Conocal dovessero essere gestite esclusivamente dagli Aprea“.

Un imposizione che ‘o nonno avrebbe esteso a molti altri affari illeciti e che per svariato tempo ha fatto registrare delle fibrillazioni tra le due fazioni che si contendevano il Conocal, sovente sfociate negli spari.

Se Costanzo in un primo momento aveva assecondato le richieste avanzate dal boss di Barra, successivamente è partito all’attacco per far sì che la sua famiglia tornasse a gestire le estorsioni relative alle imprese di pulizie. Particolarmente indicativa in tal senso, “la stesa” indirizzata al basso in cui viveva Fortuna Montagna. Un chiaro segnale minatorio voluto per intimare alla donna di estromettersi dall’attività, favorendo così il reintegro dei D’Amico che di lì a poco sono effettivamente riusciti a riappropriarsi della gestione delle imprese di pulizie operanti nel loro rione.

Tornando alla conversazione avvenuta in casa De Stefano tra “la pazzignana” Luisa e Carmela D’Amico, alcune frasi assumono un significato cruciale: la De Stefano infatti precisa alla giovane che tre dei cinque rappresentanti delle organizzazioni che costituivano l’alleanza si erano espresse a favore del suo clan, affinchè la gestione delle imprese di pulizie fosse nuovamente affidata ai D’Amico per una forma di rispetto verso Antonio D’Amico, padre della giovane, nonchè boss fondatore del clan.

Le intercettazioni hanno consentito agli inquirenti anche di ricostruire il giro d’affari legato alla gestione delle imprese di pulizie. Ogni condomino del Conocal di Ponticelli era tenuto a versare la quota estorsiva di 10 euro e 50 centesimi che garantiva un guadagno pari a 20mila euro al mese dei quali Alfredo Minichini (reggente dell’omonimo clan, insieme al fratello Michele, nonchè perno portante dell’alleanza, ndr) percepiva 1.300 euro. Proprio sulla disparità di guadagno tra quanto percepito dalla Montagna e la percentuale che corrisposta all’alleanza ha fatto leva Carmela D’Amico per indurre la De Stefano ad attivarsi affinchè gli venisse nuovamente consentito di gestire le imprese di pulizie nel rione in cui la sua famiglia/clan è storicamente radicata. La figlia del boss Antonio D’Amico s’impegnò a versare nelle casse del clan una tangente ben più cospicua sui proventi delle estorsioni perpetrate agli abitanti del Conocal, tenuti a corrispondere alla camorra il denaro richiesto per usufruire del servizio di pulizia degli edifici in cui vivono.

Tags: Alfredo Minichiniantonio d'amicocamorra imprese di puliziecamorra napolicamorra ponticellicarmela d'amicoclan alleati di napoli estclan apreaclan aprea barraclan d'amicoclan d'amico ponticelliconocal ponticellicronaca Napolicronaca ponticellifortuna montagnagennaro aprea o nonnoimprese di pulizie ponticelliLuisa De Stefanorione conocal ponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

PolUp festival: venerdì 16 giugno, al Parco Urbano di Portici, la presentazione del libro della giornalista Luciana Esposito

Succ.

Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: “nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura”

Ponticelli, la denuncia dei cittadini: "nei rioni troppi giovani camorristi che abusano di droghe. Abbiamo paura"

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?