• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Rumore Festival”: sabato 17 giugno tappa a Brusciano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2023
in Da Sud a Sud
0
“Rumore Festival”: sabato 17 giugno tappa a Brusciano
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la fortunata tappa pugliese di Molfetta, torna protagonista la Campania. L’estate prende il via ed entra nel vivo la stagione degli eventi a Brusciano, antica città del napoletano. Il prossimo sabato 17 giugno, infatti, la piazza XI Settembre, sarà animata da Rumore BIM Festival, il contest artistico per rendere omaggio all’eclettica ed inimitabile Raffaella Carrà. Una data questa, che cade a ridosso di quello che sarebbe stato il suo compleanno (18 giugno 1943). A partire dalle ore 10.30, sarà una full immersion, no stop fino a sera,  per scoprire talenti dai sei anni, non solo di Brusciano, ma anche dei comuni limitrofi, per le discipline musica, recitazione, danza, ballo e canto. “Uno degli eventi più attesi in cui i nostri concittadini si preparano a vivere emozioni all’insegna della condivisione, aggregazione, e desiderosi di esprimere il loro talento. – dichiara il sindaco Giacomo Romano – L’amministrazione comunale è lieta di ospitare la tappa di Rumore BIM Festival con l’auspicio che possa essere un veicolo per trasferire alle nuove generazioni l’amore per la cultura e per il territorio. È sicuramente un’occasione da non perdere”. L’originale contest, alla sua seconda edizione, è ideato da Anteros Produzioni, nella persona di Nazzareno Nazziconi, con il patrocinio della città natale di Raffaella Carrà, Bellaria Igea Marina, in collaborazione con la Fondazione Verde Blu, e con la direzione artistica nazionale di Roberto Vecchi, regista televisivo.  Casting e audizioni gratuiti per aspiranti artisti senza limiti d’età che saranno esaminati da una giuria composta da membri scelti tra professionisti delle varie arti. Giuria di qualità che si alternerà tra mattina e pomeriggio, e che accoglierà tutti i partecipanti. Ci saranno: Marianna Lupo, ballerina che vanta numerosi successi anche con la stessa Carrà, il musicista, Emidio Ausiello, direttore artistico di Officina Musicale Secondigliano, noto a livello internazionale e conosciuto soprattutto per le percussioni. Rappresenta le percussioni della tradizione del Sud Italia in alcuni dei festival più prestigiosi al mondo, oltre alle numerose partecipazioni in tv Rai e Mediaset. Ancora il compositore e collaboratore del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, Filippo D’Eliso, Dario Sebastiani, maestro di canto e già docente del Conservatorio di Campobasso, Salvatore Caiazzo, Direttore del Liceo Musicale di Pomigliano D’Arco, istituto a cui è stato assegnato il premio delle “Cento Eccellenze Italiane”, Sergio Errichiello, diplomato in pianoforte, docente e Direttore dell’Accademia Dimensione Musica di Napoli, Antonio D’Ursi, in arte Tony Figo, coreografo, regista, ballerino, attore, cantante, presentatore e istruttore di piloxing, Luisa Ciccone, recitazione e arti varie, la cantautrice e referente della  Cristianproduzioni, società di produzione di Cristian Faro,  Angela Nasprato,  e Diana Pagano, insegnante e Direttrice del centro danza Diana. A presentare la tappa Mino Monelli. Ospiti d’eccezione, per la tappa bruscianese, direttamente dal programma di Rai1 “Ballando con le stelle” il famoso ballerino e Maestro Samuel Peron e Rossella Erra, componente della giuria popolare del programma, e opinionista tv. “Organizzare ogni singola tappa richiede impegno, ma regala tante soddisfazioni – afferma l’architetto Emma Malinconico, Service Kreativ, referente unica del contest in Campania, Puglia e Basilicata – È fondamentale saper gestire tanti fattori egualmente importanti: prima di tutti le sensazioni dei concorrenti. Insieme al Direttore Artistico, il maestro Carlo Morelli, di volta in volta apprezziamo la loro bravura, la capacità di mettersi in gioco, e soprattutto la voglia di emergere e farsi strada cercando di elargire consigli per affrontare al meglio il prosieguo del Contest”. Grande attesa per lo spettacolo della Totaart Agency, diretta dal volto noto della tv Tony Figo, conosciuto ai tanti per aver partecipato alle riuscitissime trasmissioni tv ‘Made in sud’ e Colorado, che proporrà al pubblico presente, una strepitosa sequenza di balletti con gli artisti professionisti: Tanya D’Elia, responsabile di produzione e casting director, Ilaria Luliucci, assistente, coreografa, Valerio Bottiglieri, ballerino, coach, digital graphic e video, Marika De Micco, ballerina, coach e responsabile immagine, Giusy Grimaldi, ballerina, Emilia Rossella, ballerina, coach, Rebecca Cantone, cantante, Giuseppe D’Ursi, performer, Gianni Esposito, ballerino, Agata Sautto, ballerina, Gianfranco Mocerino, tecnico dj, Adelaide Troisi, costumista, Danza Creata. Si ringrazia l’insegnante Clelia Cortini, coreografa di danza contemporanea, con la sua Modern Dance, realtà consolidata a Brusciano per aver scoperto e lanciato numerosi talenti, che è stata un prezioso tramite e punto di riferimento per la tappa di Brusciano. 

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Parco Archeologico di Ercolano riceve il premio Special Star Art Direction

Succ.

Ponticelli, al via la raccolta differenziata: obiettivo raggiungere 95mila cittadini

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli, al via la raccolta differenziata: obiettivo raggiungere 95mila cittadini

Ponticelli, al via la raccolta differenziata: obiettivo raggiungere 95mila cittadini

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?