• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli è la città più povera in Italia: la mappa dei quartieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2023
in In evidenza, News
0
Napoli è la città più povera in Italia: la mappa dei quartieri
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo report sulle dichiarazioni dei redditi pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze rivela che Napoli è la più povera tra le città metropolitane d’Italia.

ADVERTISEMENT

Il Capoluogo della Campania, come tutte le grandi metropoli del mondo, è caratterizzato da diseguaglianze tra le varie zone della città, con enormi differenze tra il centro, le località turistiche e le periferie. A differenza di altre città, però, Napoli mostra una divisione che non risponde alla classica dicotomia centro-periferia, con una realtà più complessa a macchia di leopardo.

REDDITI A NAPOLI: LA MAPPA DEI QUARTIERI

In base al report pubblicato dal Ministero emerge che i cittadini più ricchi di Napoli si trovano in soli tre quartieri della città, mentre le zone più povere sono in pieno centro e non ai margini della periferia.

Chiaia è in assoluto il quartiere più ricco di Napoli: si trova nella zona occidentale del salotto buono del Capoluogo campano e qui il reddito medio rilevato dal Mef supera i 41.000 euro all’anno. Al secondo posto nella classifica delle zone più ricche di Napoli troviamo Posillipo e il Vomero, con un reddito medio annuale di 33.329 euro.

Superano i 20.000 euro all’anno di reddito medio anche le zone di Arenella, Porto-Pendino e San Ferdinando, realtà che godono della vicinanza dei quartieri con i redditi più alti. Tra i 15.000 e i 20.000 euro all’anno ci sono le seguenti zone di Napoli: Vicaria, Avvocata, Montecalvario, San Carlo All’arena, Stella, Poggioreale, Fuorigrotta, Bagnoli, San Pietro a Partiremo, Chiaiano, Pianura, Soccavo, San Giovanni a Teduccio. Si attestano sotto i 15.000 euro di reddito medio annuo, invece, le zone di Ponticelli, Barra, Piscinola, Scampia, Secondigliano, Mercato e San Lorenzo.

Secondo il report sulle dichiarazioni dei redditi pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, le zone più povere sono quelle caratterizzate dai Cap 80139 e 80142 che corrispondono ai quartieri del Centro Storico di Napoli del Mercato, con un reddito medio di 12.664 euro all’anno, e di San Lorenzo, con 12.092 euro.

REDDITI ANNUALI: IL CONFRONTO TRA NAPOLI E LE ALTRE CITTÀ

I numeri proposti dal Mef consentono di fare un confronto tra Napoli e altre metropoli italiane: a Milano, eletta una delle migliori città d’Europa per investire in immobili, il quartiere con il reddito più basso è quello di Quarto Oggiario dove si guadagnano mediamente 18.000 euro all’anno, molto più dei 12.000 euro di San Lorenzo.

Discorso molto simile per Roma, dove le zone più povere sono quelle di Tor Bella Monaco e Castelverde, con un reddito annuale medio che è comunque superiore ai 17.000 euro. Le differenze tra Napoli e le altre metropoli italiane è evidente anche per quanto riguarda i quartieri più ricchi. Nel famoso Quadrilatero della moda di Milano, per esempio, le dichiarazioni dei contribuenti sono di 95.000 euro all’anno di media.

A Roma, nella zona più del Centro, nel cuore della Capitale, l’importo Irpef medio è superiore ai 60.000 euro all’anno e ci sono ben otto quartieri dove si supera la soglia dei 40.000 euro. A Torino, nelle zone che si trovano vicino alla Mole, i redditi medi annuali arrivano a 57.000 euro restano sempre superiori ai 40.000 euro anche nelle aree limitrofe.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bambina scomparsa, l’appello della mamma: “Aiutateci a ritrovarla”

Succ.

Lutto nel mondo del giornalismo napoletano, è morto Alessandro Sacco

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Lutto nel mondo del giornalismo napoletano, è morto Alessandro Sacco

Lutto nel mondo del giornalismo napoletano, è morto Alessandro Sacco

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?