• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Dalla montagna al mare”: nel salernitano festival di arti ed ecologia per bambini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
in Da Sud a Sud
0
“Dalla montagna al mare”: nel salernitano festival di arti ed ecologia per bambini
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva a Torraca (SA), 23, 24 e 25 giugno, “Dalla montagna al mare”.

ADVERTISEMENT

“Dalla montagna al mare” è il festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l’immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d’arte collettiva.

Il festival, sviluppato dal lavoro di MOOLTI, «un “attivatore di multimmaginazione”» – così si definisce il gruppo – nasce per sostenere i diritti dei bambini (gioco, educazione, partecipazione, esplorazione, conoscenza, sogno, immaginazione, ecc..) rendendoli protagonisti.

Tre giorni per coltivare insieme ai bambini il pensiero ecologico immaginando insieme nuovi futuri possibili, un nuovo rapporto con l’ambiente e con gli altri, favorendo la conoscenza del territorio e degli ecosistemi naturali attraverso l’incrocio di discipline e saperi.

«Un’esperienza ed un viaggio ecologico attraverso i paesaggi di montagna e di mare, in cui le bambine ed i bambini saranno direttamente protagonisti nella produzione di una grande opera d’arte collettiva».

PROGRAMMA

– laboratori sonori e musicali, soundwalk e performance sonore guidati da Francesco Magaldi – musicista, tecnico del suono (BAM!) – e Massimo Ferrara – ingegnere del suono (BAM!);

– cinema con le proiezioni dei film-documentari “Cervati, il respiro di un Monte” regia di Mariano Peluso – documentarista e studente di Ecobiologia, e “MigrAndata Cervati” regia di Giuseppe Jepis Rivello – artigiano e narratore (Jepis Bottega) intervallate e seguite dai dialoghi con i registi e con lo zoologo e guida naturalistica Arnaldo Iudici (Ardea APS);

– camminata in montagna lungo il Cammino di San Nilo, in cui si alterneranno interventi di guide, studiosi, naturalisti ed artisti che permetteranno ai bambini di esplorare il paesaggio attraverso discipline diverse e sguardi intrecciati: con Settimio Rienzo – (Cammino di San Nilo) progettista culturale, Vincenzo Vaiano – appassionato di storia locale, Vincenzo Bevilacqua – dottore magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, Sergio Massimilla e Giamberto Noviello – (Associazione Golfo Trek), appunti scientifici a cura dello zoologo e guida naturalistica Arnaldo Iudici – Ardea APS, appunti artistici a cura dell’artista Elena Campa;

– laboratori artistici di progettazione, costruzione e applicazione di timbri, stencil e pattern collettivi su grandi tessuti, guidati dall’artista Elena Campa;

– navigata in barche elettriche ad energia solare (SeaX – Mario Cafiero) con guide marine, suoni e immersioni: Domenico Ciorciaro (Univ. Napoli Parthenope), ecologo marino;

– co-creazione di un’opera d’arte collettiva in piazza, come momento finale del festival a cui tutti, bambini ed adulti, potranno partecipare e contribuire, seguito da un banchetto per degustare insieme freselle, prodotti e frutta di stagione, con la Pro Loco di Torraca.

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Succ.

Chiaia, maltrattamenti in struttura per anziani: arrestate sette persone

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Chiaia, maltrattamenti in struttura per anziani: arrestate sette persone

Chiaia, maltrattamenti in struttura per anziani: arrestate sette persone

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?