• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione
Share on FacebookShare on Twitter

La Fondazione Real Sito di Carditello celebra la Festa dell’Ascensione, l’antica manifestazione equestre organizzata nel galoppatoio sin dal 1792, nel segno delle incursioni teatrali e delle rievocazioni storiche, con esibizione di danzatrici in costume ed esposizione di abiti talari di epoca borbonica.

ADVERTISEMENT

Una grande festa popolare, promossa dalla Fondazione guidata dal presidente Maurizio Maddaloni, che segna anche il ritorno definitivo a Carditello della Pala d’Altare (datata 1788) di Carlo Brunelli – pittore di corte molto stimato da Ferdinando che gli affidò importanti lavori anche nelle altre residenze reali – originariamente collocata sull’altare della chiesa dedicata all’Ascensione, per poi essere inserita nella sezione dedicata al Real Sito presso la Reggia di Caserta. E non solo.

In programma, anche la tappa ufficiale del Campionato regionale Endurance Cavalli, in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE). Un evento prestigioso, dedicato al settore ippico e al binomio sport e cultura, che conferma e rilancia la vocazione del Real Sito di Carditello, residenza reale destinata all’allevamento e alla selezione di cavalli. Previsto, inoltre, il Battesimo della sella per tutti i bambini, con la referente del settore Club campano che presenterà il meraviglioso mondo del Pony club.

Una sfida ambiziosa, nell’ambito del protocollo di intesa siglato con la FISE per la valorizzazione e la promozione del cavallo sportivo italiano.

Il cartellone propone tanti eventi per adulti e bambini: dalle ore 7, area pic-nic e punto ristoro; ore 8, Campionato regionale Endurance Cavalli a cura di FISE – Federazione Italiana Sport Equestri; dalle ore 10 alle 16, Battesimo della sella per far conoscere ai bambini il mondo del Pony club; ore 10, saluti istituzionali del presidente della Fondazione Real Sito di Carditello,Maurizio Maddaloni; Villaggio del Gusto con degustazioni di eccellenze enogastronomiche campane; a seguire, rievocazione storica in costume a cura di Antiqua Tempora e Primo Reggimento Re; ore 11,30, visite accompagnate per ammirare il Real Sito (Galoppatoio, Meridiane, Fontane, Scuderie, Cappella Reale); incursioni teatrali a cura de La Mansarda – Teatro dell’Orco; Percorsi borbonici,animazione e rievocazione storica in collaborazione con Antiqua Tempora, Primo Reggimento Re, Ritmi del Sud e Sarah Desiderio; ore 15.30, Napul è, intrattenimento musicale e teatrale con esibizione di danzatrici popolari in abito storico, a cura di BriganInCanto e Ritmi del Sud; ore 16.30, Artefatti – Filippo di Borbone: storia di un quasi Re, intrattenimento musicale e teatralea cura de Il Demiurgo;ore 18.30, Santa Messa con esposizione della Pala d’Altare e di due abiti talari di epoca borbonica, a cura del parroco Don Antonio Mingione (Chiesa Parrocchiale di San Tammaro);ore 19, visite in mongolfiera a cura di Volare sull’Arte.

In particolare, i visitatori avranno la possibilità di scoprire il Percorso borbonico, che si snoda in alcuni “quadri” dove notizie storiche e fantasia si mescolano per far rivivere scene di vita popolare aCarditello: la storia del Pallagrello, vino tanto amato dai Borbone, il monologo sull’Acquedotto Carolino e tante altre sorprese con nobili e popolane.

Una curiosità: alcuni costumi indossati dagli attori si ispirano proprio agli affreschi di Carditello.

Festa dell’Ascensione

4 giugno 2023 | ore 7 – 19

BOSCHETTO

Dalle ore 7

Area pic-nic e punto ristoro

a cura di Dressapore

Info e prenotazione

Cell. 327 7717451 (Whatsapp)

Ore 8

Campionato regionale Endurance Cavalli

a cura di FISE – Federazione Italiana Sport Equestri

Dalle ore 10 alle 16

Battesimo della sella (Pony club)

a cura di FISE – Federazione Italiana Sport Equestri

REAL SITO

Ore 10

Apertura al pubblico

Ingresso gratuito

Apertura Villaggio del Gusto

Degustazioni di eccellenze enogastronomiche campane

SALA MONTA

Saluti istituzionali

Maurizio Maddaloni – presidente Fondazione Real Sito di Carditello

Rievocazione storica in costume

a cura di Antiqua Tempora e Primo Reggimento Re

Evento gratuito e incluso nell’ingresso libero (fino a esaurimento posti)

Esposizione dell’abito di Donna Tammarese

Evento gratuito e incluso nell’ingresso libero (fino a esaurimento posti)

GALOPPATOIO

Ore 11.30

Visite accompagnate

(Galoppatoio, Meridiane, Fontane, Scuderie, Cappella Reale)

Incursioni teatrali

a cura de “La Mansarda – Teatro dell’Orco”

Evento gratuito e incluso nell’ingresso libero

“Percorsi borbonici”

Animazione e rievocazione storica

in collaborazione con Antiqua Tempora, Primo Reggimento Re, Ritmi del Sud e Sarah Desiderio

Evento gratuito e incluso nell’ingresso libero

SALA MONTA

Ore 15.30

“Napul è”

Intrattenimento musicale e teatrale con esibizione di danzatrici popolari in abito storico

a cura di BriganInCanto e Ritmi del Sud

Evento gratuito e incluso nell’ingresso libero (fino a esaurimento posti)

SALA MONTA

Ore 16.30

 “Artefatti – Filippo di Borbone: storia di un quasi Re”

Intrattenimento musicale e teatrale

a cura de Il Demiurgo

Evento gratuito e incluso nell’ingresso libero (fino a esaurimento posti)

CAPPELLA REALE

Ore 18

Celebrazione della Santa Messa con esposizione di due abiti talari di epoca borbonica

A cura del Parroco Don Antonio Mingione, Chiesa Parrocchiale di San Tammaro

GALOPPATOIO

Ore 19

Visite in mongolfiera

a cura di Volare sull’Arte

Prenotazione non richiesta

Info e costi

Cell. 348 8036204

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, festa scudetto al Maradona e maxi-schermi nelle piazze

Succ.

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

Napoli Bike Festival: giovedì 1 e venerdì 2 giugno la XII edizione

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?