• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodimonte, weekend dal 2 al 4 giugno: ingresso gratuito e visite guidate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Natale 2022 e Capodanno 2023 al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

Nel primo weekend di giugno 2023, il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli offre ai visitatori due giorni di ingresso gratuito al museo: venerdì 2 giugno Festa della Repubblica e domenica 4 giugno, prima domenica del mese. Ingresso a pagamento sabato 3 giugno.

ADVERTISEMENT

Inoltre, da domenica 4 giugno, ultima giornata del campionato di calcio, i visitatori di Capodimonte e di altri musei campani (Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Certosa e Museo di San Martino, Castel Sant’Elmo, Villa Pignatelli, Palazzo Reale, Scavi di Cuma, Castello di Baia, Terme di Baia, Anfiteatro Flavio di Pozzuoli e Rione Terra) riceveranno il biglietto celebrativo dei Campioni d’Italia (photo credit Pino Codispoti). I biglietti saranno distribuiti fino ad esaurimento scorte. E come simbolo di partecipazione concreta alla festa del terzo scudetto che si svolgerà nello stadio Maradona, la Reggia di Capodimonte resterà illuminata con il tricolore italiano la sera di domenica 4 giugno.

Nelle due giornate gratuite (2 e 4 giugno) saranno aperti il secondo piano del museo con il percorso Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli e la sala Causa con la mostra Gli spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale (fino al 25 giugno 2025). Chiusi il primo e terzo piano.

In collegamento con la mostra Gli spagnoli a Napoli, e grazie a un accordo con il Comune di Napoli, saranno aperte in città la Chiesa di San Giovanni a Carbonara, il Complesso di San Domenico Maggiore per il quale Raffaello aveva dipinto la Madonna del Pesce (prestito eccezionale del Museo del Prado e ora esposta a Capodimonte in sala Causa) e la Chiesa di San Giacomo, quest’ultima eccezionalmente aperta, dalle ore 10 alle 13.

Sabato 3 giugno, il Museo sarà regolarmente aperto e a pagamento: primo piano, sala Causa con la mostra Gli spagnoli a Napoli e il secondo piano ad orari fissi (10.30, 12, 15, 17) con visite accompagnate a cura del personale di vigilanza, mentre nel Real Bosco sarà possibile partecipare a diverse attività.

Sabato 3 giugno, ore 10-13, Belvedere

Laboratorio di disegno di Caroline Peyron

Il laboratorio di disegno, a cura dell’artista francese Caroline Peyron e organizzato da Amici di Capodimonte ets, si svolgerà dalle ore 10 alle 13, en plein air e sarà itinerante: l’attività inizierà al Belvedere e proseguirà in un percorso intorno alla Reggia. Il laboratorio, alla sua XIII edizione, si rivolge ad un pubblico vasto ed eterogeneo, raccogliendo intorno alle opere d’arte adulti e ragazzi, persone che sanno disegnare e chi non si è mai cimentato nel disegno. Gli incontri hanno unicamente lo scopo di insegnare a disegnare, ma soprattutto il fine di insegnare a guardare e comprendere, attraverso il disegno, il dipinto e la sua struttura, fatta dal ritmo delle linee, dai volumi, dalle luci. Provare a sentire cosa accade tra l’occhio e la mano, aiutare a non scivolare sulle opere, offrire uno strumento capace di coinvolgere in prima persona i visitatori dei musei. Il laboratorio di quest’anno si ispira al concetto di Metafora, inteso nella sua etimologia greca come trasporto, trasferimento e applicato al mondo dell’arte che viaggia, si sposta, ritorna, contamina. Il giardino del Real Bosco di Capodimonte diventa metafora del Paradiso Terrestre: un’occasione unica per immergersi nel mondo della natura all’ombra degli alberi monumentali.

Materiale occorrente ai partecipanti: fogli sciolti (di qualsiasi dimensione o spessore) e 2 fogli in formato A3, si consiglia un supporto rigido. Ciascuno potrà portare con sé ciò che vuole, purché sia facile da trasportare. Si consigliano penna bic nera, acquerelli con pennelli ad acqua.

Partecipazione libera, prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti all’indirizzo: [email protected] entro le ore 15 di giovedì 1 giugno 2023 precisando nome, cognome, numero di cellulare.

Si ricorda che i bambini di età inferiore ai 12 anni dovranno essere accompagnati da un adulto partecipante per l’intera durata dell’attività.

Sabato 3 giugno 2023, ore 10.30, Real Bosco di Capodimonte

Appuntamento in Giardino. Canti e suoni dei Giardini

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, con l’associazione Amici di Capodimonte Ets e Euphorbia srl, partecipa all’iniziativa nazionale Appuntamento in Giardino, promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con una passeggiata nel bosco in compagnia del faunista Elio Esse e il racconto della straordinaria varietà di uccelli presenti a Capodimonte.

Un’immersione nei suoni della natura: le note saranno i versi degli uccelli ed il fruscio degli alberi. L’iniziativa Appuntamento in Giardino, patrocinata dal Ministero della Cultura e da ANCI Associazione nazionale dei Comuni italiani, nasce in accordo con l’iniziativa rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.

La manifestazione ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. Il punto di incontro è all’Emiciclo del Real Bosco di Capodimonte presso la Porta di Mezzo.

Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria entro giovedì 1 giugno ore 16.00 scrivendo a [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco come il ras del Conocal di Ponticelli estorceva denaro agli abitanti del rione

Succ.

29enne campana, incinta di sette mesi, scomparsa nel milanese

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
29enne campana, incinta di sette mesi, scomparsa nel milanese

29enne campana, incinta di sette mesi, scomparsa nel milanese

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?