• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodimonte, weekend dal 2 al 4 giugno: ingresso gratuito e visite guidate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Maggio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Natale 2022 e Capodanno 2023 al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

Nel primo weekend di giugno 2023, il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli offre ai visitatori due giorni di ingresso gratuito al museo: venerdì 2 giugno Festa della Repubblica e domenica 4 giugno, prima domenica del mese. Ingresso a pagamento sabato 3 giugno.

ADVERTISEMENT

Inoltre, da domenica 4 giugno, ultima giornata del campionato di calcio, i visitatori di Capodimonte e di altri musei campani (Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Certosa e Museo di San Martino, Castel Sant’Elmo, Villa Pignatelli, Palazzo Reale, Scavi di Cuma, Castello di Baia, Terme di Baia, Anfiteatro Flavio di Pozzuoli e Rione Terra) riceveranno il biglietto celebrativo dei Campioni d’Italia (photo credit Pino Codispoti). I biglietti saranno distribuiti fino ad esaurimento scorte. E come simbolo di partecipazione concreta alla festa del terzo scudetto che si svolgerà nello stadio Maradona, la Reggia di Capodimonte resterà illuminata con il tricolore italiano la sera di domenica 4 giugno.

Nelle due giornate gratuite (2 e 4 giugno) saranno aperti il secondo piano del museo con il percorso Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli e la sala Causa con la mostra Gli spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale (fino al 25 giugno 2025). Chiusi il primo e terzo piano.

In collegamento con la mostra Gli spagnoli a Napoli, e grazie a un accordo con il Comune di Napoli, saranno aperte in città la Chiesa di San Giovanni a Carbonara, il Complesso di San Domenico Maggiore per il quale Raffaello aveva dipinto la Madonna del Pesce (prestito eccezionale del Museo del Prado e ora esposta a Capodimonte in sala Causa) e la Chiesa di San Giacomo, quest’ultima eccezionalmente aperta, dalle ore 10 alle 13.

Sabato 3 giugno, il Museo sarà regolarmente aperto e a pagamento: primo piano, sala Causa con la mostra Gli spagnoli a Napoli e il secondo piano ad orari fissi (10.30, 12, 15, 17) con visite accompagnate a cura del personale di vigilanza, mentre nel Real Bosco sarà possibile partecipare a diverse attività.

Sabato 3 giugno, ore 10-13, Belvedere

Laboratorio di disegno di Caroline Peyron

Il laboratorio di disegno, a cura dell’artista francese Caroline Peyron e organizzato da Amici di Capodimonte ets, si svolgerà dalle ore 10 alle 13, en plein air e sarà itinerante: l’attività inizierà al Belvedere e proseguirà in un percorso intorno alla Reggia. Il laboratorio, alla sua XIII edizione, si rivolge ad un pubblico vasto ed eterogeneo, raccogliendo intorno alle opere d’arte adulti e ragazzi, persone che sanno disegnare e chi non si è mai cimentato nel disegno. Gli incontri hanno unicamente lo scopo di insegnare a disegnare, ma soprattutto il fine di insegnare a guardare e comprendere, attraverso il disegno, il dipinto e la sua struttura, fatta dal ritmo delle linee, dai volumi, dalle luci. Provare a sentire cosa accade tra l’occhio e la mano, aiutare a non scivolare sulle opere, offrire uno strumento capace di coinvolgere in prima persona i visitatori dei musei. Il laboratorio di quest’anno si ispira al concetto di Metafora, inteso nella sua etimologia greca come trasporto, trasferimento e applicato al mondo dell’arte che viaggia, si sposta, ritorna, contamina. Il giardino del Real Bosco di Capodimonte diventa metafora del Paradiso Terrestre: un’occasione unica per immergersi nel mondo della natura all’ombra degli alberi monumentali.

Materiale occorrente ai partecipanti: fogli sciolti (di qualsiasi dimensione o spessore) e 2 fogli in formato A3, si consiglia un supporto rigido. Ciascuno potrà portare con sé ciò che vuole, purché sia facile da trasportare. Si consigliano penna bic nera, acquerelli con pennelli ad acqua.

Partecipazione libera, prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti all’indirizzo: [email protected] entro le ore 15 di giovedì 1 giugno 2023 precisando nome, cognome, numero di cellulare.

Si ricorda che i bambini di età inferiore ai 12 anni dovranno essere accompagnati da un adulto partecipante per l’intera durata dell’attività.

Sabato 3 giugno 2023, ore 10.30, Real Bosco di Capodimonte

Appuntamento in Giardino. Canti e suoni dei Giardini

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, con l’associazione Amici di Capodimonte Ets e Euphorbia srl, partecipa all’iniziativa nazionale Appuntamento in Giardino, promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con una passeggiata nel bosco in compagnia del faunista Elio Esse e il racconto della straordinaria varietà di uccelli presenti a Capodimonte.

Un’immersione nei suoni della natura: le note saranno i versi degli uccelli ed il fruscio degli alberi. L’iniziativa Appuntamento in Giardino, patrocinata dal Ministero della Cultura e da ANCI Associazione nazionale dei Comuni italiani, nasce in accordo con l’iniziativa rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.

La manifestazione ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. Il punto di incontro è all’Emiciclo del Real Bosco di Capodimonte presso la Porta di Mezzo.

Partecipazione libera con prenotazione obbligatoria entro giovedì 1 giugno ore 16.00 scrivendo a [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco come il ras del Conocal di Ponticelli estorceva denaro agli abitanti del rione

Succ.

29enne campana, incinta di sette mesi, scomparsa nel milanese

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
29enne campana, incinta di sette mesi, scomparsa nel milanese

29enne campana, incinta di sette mesi, scomparsa nel milanese

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?