• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arrivano le Festas de Lisboa, musica e cibo di strada per tutto il mese di giugno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Arrivano le Festas de Lisboa, musica e cibo di strada per tutto il mese di giugno
Share on FacebookShare on Twitter
Giugno è alle porte e Lisbona è già in fermento per il periodo più vivace dell’anno, quello delle Festas de Lisboa, festeggiamenti folkloristici tanto amati dai portoghesi quanto dai viaggiatori che spesso decidono di visitare la capitale in queste settimane per vivere in prima persona questo momento unico.
 
Festas de Lisboa, tra tradizione e modernità
Combinazione di storia, arte e patrimonio culturale, le Festas de Lisboa nascono sotto il nome di “Festas dos Santos Populares”, in onore dei santi protettori e in particolare di Sant’Antonio. Oggi la tradizione continua, mantenendo l’affezione verso i santi protettori e accentuando l’anima spontanea e genuina delle feste popolari di Lisbona.
Durante tutto il mese di giugno la capitale lusitana è teatro di spettacoli, sfilate e concerti. Le strade si tingono di tutti i colori e si diffonde un’atmosfera spensierata e gioiosa, scandita da musica e profumi. Ogni quartiere – in particolare quelli storici come Alfama, Bica, Bairro Alto, Castelo e Mouraria, ma anche le zone più moderne del Chiado e Príncipe Real, senza dimenticare le aree cool di Alcantara, Intendente e delle Docas lungo il fiume Tago – vanta un programma ricco di appuntamenti da non perdere che uniscono cibo di strada a musica e divertimento fino a notte fonda.
 
Per entrare nel vivo delle Festas, il non plus ultra è ritrovarsi nelle piazzette, sui miradouros o nei vicoli medievali adornati da piantine di manjericos (una sorta di basilico tipico della Festa di Sant’Antonio accompagnato da una poesia romantica da regalare alle fidanzate) a mangiare piatti tipici, come sarde alla brace, caldo verde e pão com chouriço, cantando, ballando e brindando con vinho verde o ginjinha, il liquore alla ciliegia tipico di Lisbona.
 
Gli “arraiais” da segnare in agenda
Per tutto il mese di giugno i quartieri si animano, le persone escono in strada per trascorrere tempo insieme, esaltando l’unione tra diverse culture e abitudini che fa di Lisbona una città allo stesso tempo cosmopolita, autentica e popolare. Quest’anno i festeggiamenti saranno più vibranti che mai. Oltre agli eventi della tradizione, come le “Marchas Populares” lungo Avenida da Liberdade, una tradizione che vede, dal 1932, i quartieri di Lisbona sfidarsi per la sfilata migliore, e i Matrimoni di Sant’Antonio durante i quali ogni anno sedici coppie celebrano questa giornata importante presso la Sé, le novità sono tantissime.
Tra queste, la prima edizione di Santos no Tejo (1-12 giugno), che unisce musica popolare, giochi e street food presso la Doca da Marinha. Ad intrattenere il pubblico ci saranno i cantanti e musicisti locali Quim Barreiros, Ana Malhoa, Santos In the Night, Herman José, Sérgio Rossi, Ruth Marlene, Insert Coin, Mónica Sintra, Rebecca, José Malhoa, Emanuel e Agata. Grande focus del festival è anche l’enogastronomia: dalle immancabili sardinhas al sushi, fino alle proposte dello chef stellato Miguel Rocha Vieira, ce n’è per tutti i gusti.
Biglietti acquistabili sul sito, su Blueticket e presso i punti MEO al costo di 7,50€ in prevendita o 10€ se acquistati allo sportello, bevande escluse.
Dal 6 al 12 giugno, il Parco forestale di Monsanto ospiterà cantanti e ballerini tra cui ospiti d’onore come Toy, Jorge Guerreiro e Miguel Azevedo. Non mancheranno anche qui specialità culinarie della tradizione, birra e molto altro ancora.
Biglietti in vendita sul sito: tavoli a partire da 20€ con bevande incluse.
 
Pride month, appuntamento il 24 giugno a Lisbona
Fa parte degli arraiais anche il Lisboa Pride, in programma il prossimo 24 giugno dalle 16 alle 2 di notte presso il Terreiro do Paço. Organizzato da ILGA Portugal, l’associazione più antica del Portogallo per la difesa dei diritti della comunità ​​LGBTQIA+, il Pride di Lisbona ha visto la partecipazione oltre 100 mila persone lo scorso anno e si prepara ora alla nuova edizione, sperando di battere ancora una volta il record.
 
Non solo Festas, Lisbona si prepara ai festival estivi
Ma non finisce qui: le Festas segnano solo l’inizio di un’estate ricca di appuntamenti, tra cui gli attesissimi concerti e festival musicali, a partire dal Sumol Summer Fest presso la Costa da Caparica (30 giugno – 1 luglio), dove si esibiranno, tra gli altri, Popcaan e Wiz Khalifa, NOS Alive al Passeio Marítimo de Algés (6-8 luglio) con Red Hot Chili Peppers, The Black Keys, Arctic Monkeys, Lizzo, Queens of The Stone Age e molti altri ancora, e Super Bock Super Rock alla Praia do Meco di Sesimbra (13-15 luglio) la cui line-up include The Offspring, Franz Ferdinand, The 1975, Wu-Tang Clan, Steve Lacy e altri artisti internazionali da non perdere. Prima che l’estate finisca, fate un salto da Meo Kalorama, uno dei festival più amati di Lisbona che quest’anno si svolgerà al Parque da Bela Vista, dove sul palco saliranno, tra gli altri,  Arcade Fire, Aphex Twin, Florence + The Machine e Nu Genea.
 
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Meteo Campania: allerta gialla dalle 14 alle 21 di lunedì 29 maggio

Succ.

Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli

Grande successo per la compagnia "Facciamo Teatro": sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?