• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Social World Film Festival: 148 opere in selezione alla 13a edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Social World Film Festival: 148 opere in selezione alla 13a edizione
Share on FacebookShare on Twitter

Saranno 148 le opere selezionate nella 13esima edizione del Social World Film Festival, la MostraInternazionale del Cinema Sociale, ideata e diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo, che quest’anno si terrà dal2 al 9 luglio a Vico Equense. L’annuncio in conferenza all’Italian Pavillion dell’Hotel Le Majestic Barriere, in occasione del Festival de Cannes.

ADVERTISEMENT

A Gina Lollobrigida, che campeggia sulla locandina ufficiale di quest’anno, dedicata una retrospettiva grazie alla collaborazione con Rai Teche. Omaggio anche al regista Alessandro D’Alatri, ospite e presidente della giuria delle passate edizioni del festival.

«Sarà l’edizione più green di sempre. Applicheremo modelli operativi più sostenibili come ad esempio lo spostamento attraverso mezzi pubblici o elettrici, prediligendo luoghi all’aperto, riducendo la quantità di documenti stampati incoraggiando il formato digitale. Gli allestimenti, da tavoli e sedie a abbellimenti, saranno realizzati in cartone riciclato del macero campano dalla nostra azienda partner da 10 anni Formaperta. Già nel 2015 la manifestazione è stata certificata ISO 20121:2012 da Certi W per la gestione sostenibile», ha spiegato Nuzzo.

«Anche quest’anno siamo orgogliosi di ospitare questa kermesse che riconferma ancora una volta Vico Equense come capitale del cinema sociale. Ideata e pensata per i giovani, approvo la scelta che va in direzione della sostenibilità, un valore aggiunto per una manifestazione di grande valore. Siamo pronti per questa nuova grande avventura che per una settimana trasformerà Vico Equense in una cittadella del cinema», ha dichiarato Giuseppe Aiello, sindaco di Vico Equense.

Durante l’incontro è stato premiato con il Golden Spike Award l’esperto di comunicazione Franco Pomilio, per il suo documentario “A social design story – Humanscapes”, viaggio nella fotografia come media, attraverso il dialogo con alcuni dei più importanti fotografi contemporanei, tra cui Sebastião Salgado, un progetto dal forte impatto sociale perché dedicato all’acqua, al paesaggio e all’ancestrale umanità dell’Amazzonia. 
«Humanscapes® è il progetto, iniziato nel 2021, che ci ha visti coinvolti, grazie agli occhi di Sebastião Salgado, nell’investigazione della potenza delle immagini, nella narrativa “sintetica” e quasi immersiva del loro messaggio. Il nostro lavoro è parlare alle persone, alle estese comunità di cittadini e migliorare il loro dialogo con le istituzioni.  Parlare loro di valori, di prospettive: tutto quello che ci accomuna alla ricerca di uno dei più grandi fotografi viventi e al progetto che Sebastião Salgado ha dedicato all’acqua, al paesaggio e all’umanità ancestrale dell’Amazzonia. Ne abbiamo fatto un documentario e un campo di ricerca semiotica di codici della comunicazione, che evolviamo ogni giorno con gli strumenti della tecnologia digitale e delle scienze umanistiche per rendere ai nostri clienti e ai cittadini di tutto il mondo un servizio competente e sincero», ha raccontato Franco Pomilio, presidente di Pomilio Blumm. 

Da quest’anno REHAU sarà main sponsor delle attività in Italia e nel Mondo del Social World Film Festival per sostenere i giovani artisti emergenti del cinema, in linea con la mission aziendale da sempre attenta alla responsabilità sociale d’impresa, attraverso il supporto di attività culturali ed artistiche, di progetti scientifici ed umanitari. «La cultura genera capitale sociale e rafforza il carattere di una comunità grazie alla sua capacità di raccontare una storia condivisa, di ispirare riflessioni e di formare legami che trascendono le differenze. C’è una generazione che sta crescendo e noi di REHAU vogliamo creare un ponte tra giovani talentuosi ed imprese, che si fa simbolo del comune intento nel cambiare le prospettive e le possibilità per il futuro attraverso idee e soluzioni all’avanguardia», ha commentato Sabrina Colantoni, Global Brand Director del Gruppo REHAU.

Il festival, organizzato dalla Città di Vico Equense e sostenuto negli anni dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania, è articolato in 12 sezioni tra competitive e non, e dedica spazio anche quest’anno a opere in realtà virtuale, verticali, realizzate con smartphone, serie e webserie, spot, videoclip, film sperimentali e sceneggiature per film cinema e tv oltre alle tradizionali selezioni internazionali per cortometraggi, lungometraggi e documentari. Lavori provenienti da 42 nazioni di tutti e 5 i continenti. Un festival che da spazio e visibilità alle opere iscritte grazie anche alla speciale sezione “Mercato” che ospita 170 opere.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il dj Paco Osuna inaugura la stagione degli eventi del Flava Beach

Succ.

Sabato 27 e domenica 28 maggio, al Trianon Viviani, “Adagio Napoletano” chiude la stagione

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 27 e domenica 28 maggio, al Trianon Viviani, “Adagio Napoletano” chiude la stagione

Sabato 27 e domenica 28 maggio, al Trianon Viviani, "Adagio Napoletano" chiude la stagione

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?