• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alcol, bullismo e disturbi alimentari: premiato lo spot dell’Istituto Cavalcanti di san Giovanni a Teduccio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2023
in Da Sud a Sud
0
Alcol, bullismo e disturbi alimentari: premiato lo spot dell’Istituto Cavalcanti di san Giovanni a Teduccio
Share on FacebookShare on Twitter

“Il dialogo può aiutare”. È il titolo dello spot premiato dalla Commissione Infanzia, Famiglia, Scuola dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli tra quelli presentati nell’ambito del progetto “La salute passa attraverso le immagini”. A produrre lo spot sono stati i ragazzi dell’Istituto Cavalcanti di Napoli, che hanno scelto di affrontare il tema dei disturbi alimentari.

ADVERTISEMENT

« Abbiamo deciso di premiare questa clip – spiega la coordinatrice della Commissione Raffaella De Franchis – per l’aderenza al tema proposto, il modo innovativo nel quale il messaggio è stato trattato, le caratteristiche tecniche e la durata della clip». Ma sono anche altri 5 i video che la Commissione ha ritenuto meritevoli di nota, realizzati dall’Istituto La Briola (su droga, bullimso e cyberbullismo, obesità e corretti stili di vita e alcolismo) e dall’Istituto Gianbattista Vico (sul tema della salute orale). Gli spot sono solo la parte visibile di un progetto che l’Ordine dei Medici di Napoli ha avviato nel mese di novembre dello scorso anno, che ha coinvolto gli studenti dei tre Istituti partenopei con una serie di lezioni in classe, tenute dai medici e da referenti di Cittadinanza Attiva. Al centro degli incontri, la dipendenza da alcol, da fumo e da sostanze stupefacenti. Ma anche obesità, anoressia e bulimia, bullismo, cyberbullismo e salute orale. Un percorso didattico che si è concluso proprio con la produzione degli spot che vedono gli alunni protagonisti di campagne informative e di sensibilizzazione.

«Questa esperienza ci ha dimostrato quanto sia importante l’educazione nelle scuole ai temi della salute – spiega il presidente Bruno Zuccarelli – e per questo abbiamo deciso di rendere il progetto strutturale». Decisione presa di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale diretto dal dottor Ettore Acerra, con il quale l’Ordine dei Medici siglerà un protocollo d’intesa per il prossimo anno scolastico. Tutto questo, sempre con la collaborazione di Cittadinanza Attiva Campania, presieduta da Lorenzo Latella. Restano sullo sfondo i dati allarmati delle dipendenze e dei disturbi che colpiscono i giovani. Gli ultimi disponibili sono proprio quelli registrati dall’Ordine dei Medici: il 44.2% dei bambini napoletani tra i 7 e i 9 anni è obeso o sovrappeso. Il 20% tra gli 11 e i 17 anni consuma bevande alcoliche, soprattutto nel fine settimana o in compagnia e l’1% di questa fascia d’età ha avuto almeno un’intossicazione acuta da alcol. Poi i dati sul bullismo e cyberbullismo, con oltre 1.000 casi dichiarati in Campania da gennaio 2022, che appaiono come la punta di un enorme iceberg sommerso. E non è meno preoccupante il fenomeno dei disturbi alimentari. Ogni anno in regione si registrano nella popolazione femminile circa 240 nuovi casi di anoressia nervosa e 360 nuovi casi di bulimia nervosa. Tra i maschi i nuovi casi di anoressia nervosa e di bulimia nervosa sono, rispettivamente, 23 e 10 – 15 ogni anno. Inoltre, i medici di Napoli denunciano che tra i giovanissimi il 20% ha un disturbo dell’ambientazione o un disturbo borderline di personalità e dopo la pandemia si è arrivati al 30 % circa.

ADVERTISEMENT
Prec.

Psichiatra minacciata con una pistola: tragedia sfiorata al Centro di Salute Mentale di Secondigliano

Succ.

Ponticelli, torna in carcere Antonio “brodino” Nocerino: fedele allievo dell'”Università di San Rocco”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, torna in carcere Antonio “brodino” Nocerino: fedele allievo dell'”Università di San Rocco”

Ponticelli, torna in carcere Antonio "brodino" Nocerino: fedele allievo dell'"Università di San Rocco"

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?