• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, i calciatori con più presenze nella storia degli azzurri 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2023
in Non solo hobby
0
Napoli, i calciatori con più presenze nella storia degli azzurri 
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo trentatré anni di astinenza, il Napoli si è laureato campione d’Italia per la terza volta nella sua storia. Tanto è passato dai successi di Maradona a questo di Spalletti, che ha saputo spezzare quella che per alcuni iniziava ad essere una vera e propria maledizione. 

ADVERTISEMENT

In più di un’occasione, infatti, gli azzurri sono andati vicini al sogno Scudetto. L’anno scorso la squadra partenopea non era riuscita a tenere il passo del Milan nella seconda parte di stagione, mentre in precedenza era riuscita a non vincerlo nonostante avesse firmato il suo record di punti in un singolo campionato (91 nella stagione 2017-18). 

Allora era stata la Juventus a mettergli il bastone tra le ruote, in grado di fare ancora meglio mettendo a referto ben 95 punti. Stavolta, invece, non ci sono state rivali che hanno tenuto il suo andamento che può ancora valere un nuovo primato di punti, per un Napoli che a quel punto sarebbe “semplicemente” nella leggenda. 

Record o meno, ciò che hanno fatto Luciano Spalletti e i suoi ragazzi era difficilmente pronosticabile alla vigilia del via del campionato dal momento che la compagine campana era indicata come quinta favorita al titolo, anche dietro la Roma di Mourinho oltre alle milanesi e ai bianconeri. “Roba” che neanche gli analisisti delle stastistiche delle scommesse sul calcio si sarebbero mai aspettati, anche per via delle tante partenze in estate che hanno privato la squadra dei suoi “senatori”. 

Sono andati via Mertens, Insigne, Koulibaly e Ospina e al loro posto sono arrivati nuovi acquisti quasi sconosciuti come Kim Min-Jae e Kvaratskhelia che inizialmente non avevano raccolto i consensi dei tifosi. E invece le cose sono andate ben diversamente, con il DS Cristiano Giuntoli che alla fine ci ha visto giusto e il tecnico toscano che ha saputo integrare al meglio i nuovi arrivi e anche rivitalizzare giocatori come Rrahmani, Meret, Mario Rui e Lobotka, tutte “pedine” fondamentali all’interno dello scacchiere dell’allenatore. E chissà se proprio questi giocatori potranno scrivere nuove capitoli del Napoli anche nelle prossime stagioni per raggiungere, o quantomeno avvicinarsi, Marek Hamsik, in cima alla classifica per presenze con la maglia azzurra, ancora oggi beniamino dei tifosi partenopei e grande protagonista della storia recente del club campano. Di seguito, la classifica. 

Napoli, la classifica dei giocatori con più presenze 

Partendo dal giocatore che più di ogni altro ha rappresentato l’immaginario collettivo della Napoli calcistica, in diciannovesima posizione troviamo Diego Armando Maradona. 259 le sue presenze con la maglia dei partenopei, con la quale ha vinto due scudetti, una Coppa Uefa, una Coppa Italia ed una Supercoppa Italiana. 

Successi, questi, che in parte ora il Napoli è tornato a rivivere, e il merito va anche a chi è passato prima dei vari Di Lorenzo, Kvara e gli altri. Esattamente come Paolo Cannavaro, che al Napoli ha legato nove stagioni della sua carriera da professionista indossando la maglia azzurra per ben 278 volte. Ancora meglio ha fatto un’altra bandiera del Napoli recente, Christian Maggio, a quota 308. I due si trovano rispettivamente in dodicesima e undicesima posizione di questa classifica, mettendo dietro i vari Ottavio Bugatti (18°), Dino Panzanato (17°), Luigi Pogliana (16°), Attila Sallustro (15°), Carlo Buscaglia (14°) e Bruno Gramaglia (13°). 

Ad aprire la top ten c’è un altro senatore del Napoli recente, partito in direzione Londra, sponda Chelsea, proprio nell’ultima sessione estiva di mercato. Stiamo parlando ovviamente di Kalidou Koulibaly, decimo con 317 presenze a guidare la difesa della formazione campana. 

Davanti al senegalese, un altro big del Napoli “maradoniano”, Ciro Ferrari, nono con 322 presenze. Ottava posizione, invece, per Piotr Zielinski, che all’ombra del Vesuvio ha trovato il suo posto nel calcio che conta. Settimo José Maria Callejon, interprete perfetto del ruolo di esterno destro secondo quelli che erano gli schemi di Sarri e che prima di salutare ha messo a referto 349 apparizioni con la maglia dei partenopei. Sesto posto per Moreno Ferrario, anche lui protagonista ai tempi di Maradona e che in azzurro ha raccolto ben 396 presenze. 

Con appena una presenza in più, troviamo poi Dries Mertens, che a Napoli ha lasciato letteralmente il cuore tanto da non vendere la sua casa di Posillipo dove ancora oggi va in vacanza quando gli impegni calcistici glielo permettono. 

Quarta posizione, invece, per l’ex compagno di reparto del belga, “figlio” di Napoli a tutti gli effetti, Lorenzo Insigne. Per lui 434 presenze prima di salutare per provare l’esperienza Oltreoceano con Toronto nella MLS. 

La top three si apre invece con Antonio Juliano, al Napoli dal 1961 al 1978 con 505 presenze. Secondo posto per Giuseppe Bruscolotti, altro elemento imprescindibile del Napoli del primo Scudetto. Per lui sono 511 le presenze con i partenopei. 

A comandare questa classifica, invece, è chi con Napoli e l’Italia aveva ben poco a che fare, se non altro per via delle sue origini, slovacche. Lo abbiamo anticipato ma lo ribadiamo: si tratta di Marek Hamsik, un nome che tra le strade del capoluogo campano fa ancora battere il cuore. Per lui 520 presenze e 121 gol con la maglia azzurra, che peraltro fino a poco tempo fa gli valevano la prima posizione della classifica dei marcatori, oggi in mano a Mertens (148 gol) e Insigne (122). 

ADVERTISEMENT
Prec.

Amadeus e Giovanna Civitillo insieme a Cristina Parodi inaugurano a Napoli la Casa del Sorriso di CESVI

Succ.

7 cose da sapere sulla prossima vacanza studio tua o dei tuoi figli 

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
7 cose da sapere sulla prossima vacanza studio tua o dei tuoi figli 

7 cose da sapere sulla prossima vacanza studio tua o dei tuoi figli 

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?