• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Amadeus e Giovanna Civitillo insieme a Cristina Parodi inaugurano a Napoli la Casa del Sorriso di CESVI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2023
in Da Sud a Sud
0
Amadeus e Giovanna Civitillo insieme a Cristina Parodi inaugurano a Napoli la Casa del Sorriso di CESVI
Share on FacebookShare on Twitter

Nella Giornata Internazionale della Famiglia, Amadeus e Giovanna Civitillo insieme a Cristina Parodi hanno inaugurato a Napoli la Casa del Sorriso di Fondazione CESVI, struttura dedicata alla promozione dei diritti dell’infanzia e alla prevenzione di povertà educativa e trascuratezza, fornendo accoglienza, protezione e percorsi specifici per minori e famiglie. In Italia l’organizzazione ha già aperto una Casa a Bari, nell’ambito del Programma che coinvolge vari Paesi del mondo, e nei prossimi mesi inaugurerà la struttura di Siracusa. Presente in questo importante momento Cristina Parodi, storica ambasciatrice di CESVI, madrina dell’evento e profonda conoscitrice delle Case del Sorriso della Fondazione nel mondo. Ospite dell’inaugurazione Amadeus, già presente all’apertura dello spazio di Bari, che ha preso parte al taglio del nastro in videocollegamento insieme alla moglie Giovanna Civitillo, a dimostrazione del legame particolare con la città campana. La Casa del Sorriso di Napoli è nata anche grazie ai fondi – oltre 500mila euro – raccolti, a dicembre 2021 e nella prima settimana di gennaio 2022, nella trasmissione “I soliti Ignoti” condotta proprio da Amadeus su Rai1. CESVI attraverso il prezioso impegno di RAI per la sostenibilità – ESG ha così potuto intensificare le attività di supporto ai minori, portando anche in Italia il Programma Case del Sorriso: progetti specifici che mirano a costruire percorsi di protezione e rendere i più piccoli artefici del proprio futuro.

ADVERTISEMENT

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) stima che nel mondo 55 milioni di persone sotto i 18 anni subiscano maltrattamenti. In Italia, oltre 400mila minori sono in carico ai servizi sociali, di cui oltre 77mila vittime di maltrattamenti, da quelli psicologici agli abusi sessuali. Secondo il Comune di Napoli, il 39% dei 5.267 bambini e ragazzi assistiti dai servizi sociali ha subito maltrattamenti, spesso in famiglia.

La Campania, emerge dall’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia[1] curato da CESVI, è la Regione italiana in cui essere bambini è più rischioso. Occupa infatti la 20esima e ultima posizione nell’indice sia per quanto riguarda i fattori di rischio, sia la disponibilità di servizi di prevenzione e cura, in entrambi i casi invariata dal 2021. La precedono Puglia (17°), Calabria (18°) e Sicilia (19°), mentre in testa sono, nell’ordine, Emilia-Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto.

“È per me un onore partecipare all’inaugurazione della nuova Casa del Sorriso di CESVI a Napoli e vedere, come a Bari, l’entusiasmo e la passione delle bambine e dei bambini, e anche delle loro famiglie, che qui trovano ascolto, conforto, opportunità per vivere una vita piena e ricca di speranza” ha dichiarato Amadeus. “Sono molto fiero che tutto questo possa avvenire anche grazie al sostegno della mia trasmissione “I soliti Ignoti” e dell’impegno della Rai per cause di primaria importanza come questa. Giovanna ed io siamo particolarmente legati a questa città e ringraziamo di cuore CESVI per il suo impegno a favore delle persone più fragili di Napoli” ha concluso il presentatore.

“Sono orgogliosa di essere presente in questo momento di particolare importanza per CESVI, un’organizzazione al fianco della quale sono fiera di essere da sempre” ha detto Cristina Parodi. “Ho potuto vedere con i miei occhi l’incredibile impegno di CESVI per i bambini e le bambine di strada e vittime di violenza nelle Case del Sorriso in Zimbabwe, India, Perù, Brasile, Haiti e Sudafrica, e l’apertura di questa struttura a Napoli oggi conferma la capacità e la competenza di CESVI al servizio dei più fragili, anche nelle aree più complesse e bisognose del nostro Paese” ha dichiarato Parodi.

La Casa del Sorriso di Napoli si trova nel quartiere San Pietro a Patierno. Accoglie minori e famiglie vulnerabili della zona, dove si sommano fattori di rischio come la disoccupazione, le gravidanze precoci al 14,9%, l’alto tasso di dispersione scolastica. Nello spazio multifunzionale, gestito da CESVI con la Cooperativa Sociale Il Grillo Parlante, sono promosse attività di sostegno psicologico, ascolto e orientamento, di supporto alla genitorialità, laboratori sportivi, psicomotori, artistico-espressivi, proposte educative e percorsi personalizzati per sviluppare e potenziare le proprie risorse.

“Con il Programma Case del Sorriso vogliamo “dare un tetto di speranza” a quei bambini costretti in situazioni di emarginazione e disagio che si sentono soli e hanno perso tutto, vogliamo offrire loro protezione e amore, creare opportunità per un futuro in cui possano realizzarsi e vedere rispettati i propri diritti fondamentali”, ha detto Roberto Vignola, vice direttore generale di CESVI. “Entro la metà del 2023 – ha proseguito – avremo avviato cinque Case del Sorriso in Italia, dove accogliere bambine e bambini fragili provenienti da contesti urbani periferici segnati da povertà economica, educativa e culturale”.

Le Case del Sorriso di Fondazione CESVI sono presenti in diversi Paesi del mondo, dove offrono programmi dedicati all’infanzia e alle persone in situazioni di fragilità, in contesti di povertà e nelle periferie degradate delle grandi città. Le strutture sono attive in Brasile, ad Haiti, in India, Sudafrica, Perù e Zimbabwe. Offrono servizi e accoglienza di diversa natura: dagli spazi protetti di gioco alla distribuzione di pasti, dal sostegno alle attività scolastiche all’igiene personale, rivolgendosi sia a bambine e bambini, sia alle madri e alle famiglie in difficoltà. Il programma Casa del Sorriso in Italia, attraverso il quale sono stati sostenuti più di 2.470 beneficiari di cui 1.660 bambini, è attivo a Bari, Napoli, Siracusa e Milano. Il Programma comprende inoltre gli interventi a tutela dell’infanzia in contesti d’emergenza, come in Ucraina sin dallo scoppio del conflitto, e in Turchia, dopo il terremoto di febbraio, dove CESVI ha dato vita ai Child Friendly Spaces, luoghi protetti dove garantire sostegno psicologico, cure e sicurezza ai minori colpiti. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Prime Video annuncia la serie Original italiana Costiera: la prima girata in inglese in Costiera amalfitana 

Succ.

Napoli, i calciatori con più presenze nella storia degli azzurri 

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, i calciatori con più presenze nella storia degli azzurri 

Napoli, i calciatori con più presenze nella storia degli azzurri 

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?