• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il grande successo del Premio Elsa Morante 2023

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Il grande successo del Premio Elsa Morante 2023
Share on FacebookShare on Twitter

Si è conclusa con un clamoroso successo di pubblico e critica la XXXVII edizione del Premio Elsa Morante 2023, tenutasi l’11 maggio presso l’Auditorium Rai di Napoli e trasmesso in diretta streaming su www.premioelsamorante.rai.it.

ADVERTISEMENT

La celebre kermesse è presieduta dalla grande scrittrice Dacia Maraini, che èstataaffiancata da una rappresentanza della sua giuria: Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, giurato e padrone di casa.

Il prestigioso riconoscimento  è andato  a Lorenzo Marone, Premio Elsa Morante per la Narrativa, con “Le madri non dormono mai” (Einaudi)

Premi Elsa Morante Cinema, per il film “Nostalgia” all’attore Francesco Di Leva, fresco di David di Donatello, e al produttore della Mad Entertainment Luciano Stella.

Premio Elsa Morante Ragazzi Fantasy, Elisabetta Gnone, per la saga “Fairy Oak” (Salani editore).

Premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze, Vincenzo Schettini con “La fisica che ci piace” (Mondadori Electa Editore).

Premio Elsa Morante Ragazzi per il Sociale, Mattia Villardita con “Io e Spiderman” (Salani editore).

Premio Elsa Morante Musica, al cantautore de Le Vibrazioni Francesco Sarcina.

Premio Elsa Morante per la Comunicazione alla giornalista e conduttrice di Rai 1  Francesca Fialdini.

I ragazzi delle giurie popolari hanno assegnato il loro Premio Elsa Morante Scuole allo straordinario Mattia Villardita e al suo “Io e Spiderman” (Salani).

Il Premio ha trasmesso uno speciale dedicato a Maurizio Costanzo, per tanti anni in giuria, e, a ritirare la targa in sua memoria, c’erano la figlia Camilla Costanzo ed il suo migliore amico, Giorgio Assumma.

Dopo un saluto del Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano, il gran finale è stato dedicato ai 60 anni del Centro di Produzione Rai di Napoli, con la consegna di un Premio Speciale, da parte di Luciano Schifone, delegato del Ministro, al Direttore del Centro Antonio Parlati.

Il Premio Elsa Morante 2023, è stato condotto da Alessandro Incerto e Tiuna Notarbartolo.

Come da tradizione, alle ore 15, presso Sire Academy, in  Mostra d’ Oltremare, si è tenuta la sezione di enogastronomia Medeaterranea award, dedicata alle “Narrazioni del caffè” e curata da Massimiliano Quintiliani, piena di brio e con una giuria d’eccezione formata da gran parte dei vincitori dei Premi Morante

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante e dalla Rai Campania, ha il patrocinio del Ministero della Cultura e del Ministero degli Affari Esteri, è coordinato da Iki Notarbartolo; Gilda Notarbartolo ne ha diretto la comunicazione, Umberto Amicucci la veste grafica ed è realizzato in partenariato con: il Campania Libri Festival, Sire – Ricevimenti d’autore, Ninni-Scognamiglio & c. Centro Diagnostico, Diagnostica Anniballo, Pastificio Setaro, Hotel Britannique/Hilton del Gruppo Caracciolo, Arec, Ascione Coralli, Officine Grafiche F Giannini & Figli, l’Accademia Medeaterranea, Il Confronto, La Dante in Cambridge, Fnism e 3C, il coordinamento comunicatori di cultura.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Surprise trip love”: il nuovo album di Ronn Moss, il celebre Ridge in Beautiful

Succ.

Carabinieri tutela patrimonio culturale Napoli restituiscono quadro rubato nel 1988 in una chiesa nel fiorentino

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Carabinieri tutela patrimonio culturale Napoli restituiscono quadro rubato nel 1988 in una chiesa nel fiorentino

Carabinieri tutela patrimonio culturale Napoli restituiscono quadro rubato nel 1988 in una chiesa nel fiorentino

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?