• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Libri: disponibile da oggi “era de maggio” Napoli 1987/1990, il progetto fotografico di Luciano Ferrara

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Libri: disponibile da oggi “era de maggio” Napoli 1987/1990, il progetto fotografico di Luciano Ferrara
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato presentato stamane, venerdì 12 maggio, al Teatro Nuvoloni dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il progetto di Luciano Ferrara “era de maggio” Napoli 1987/1990, edito da Iod edizioni.

ADVERTISEMENT

«Napoli è la città dove credo si viva da secoli un “tempo mitologico”. Il tempo della festa. Ed è per questo che, da sempre, vivo in questa città una dimensione professionale straordinaria. Qui, il mio gesto di fermare l’istante, di conservarlo e poi di proporlo, non è quello di salvare le gesta di un popolo dall’oblio, ma nasce da un profondo sentimento rievocativo del tempo della festa.  

E questo mio lavoro fotografico dei primi due scudetti del Napoli, 87/90, è un ponte per vivere con la stessa intensità il nuovo “tempo della festa”, che un popolo intero, sparso in tutto il  mondo, sta vivendo per lo scudetto del maggio 2023, che presto diventerà storia e mito».  Luciano Ferrara 

«Di Luciano Ferrara ricordo che girava dentro le manifestazioni agitate degli anni Settanta. – afferma Erri De Luca – I suoi scatti in biancoenero erano termometri, fissavano la temperatura al suolo della città di allora. Poi c’è la foto presa di spalle di un ragazzo argentino che sale i gradini di uno stadio di calcio. Quei pochi passi cambiano l’orologio di Napoli. Prima era in ritardo, andava indietro. Subito dopo eccolo segnare un’ora in anticipo sul tempo. Napoli ha avuto un suo fuso orario indipendente dal resto d’Italia. Quei gradini saliti alla svelta la scaraventano nel suo futuro Rivedo il fotogramma e riconosco una profezia».   

Concept del progetto 

1987/1990  

I due scudetti del Calcio Napoli raccontati dagli scatti, in bianco/nero e a colori, del maestro Luciano Ferrara in una mostra fotografica dedicata al popolo napoletano, per far rivivere la gioia e i colori dei quartieri di Napoli (Centro storico, Sanità, Quartieri spagnoli, Pignasecca, Fuorigrotta, Vomero) e dei tre kilometri del Lungomare, da Santa Lucia a via Nazario Sauro, Via Caracciolo, fino a Mergellina, pieno di bandiere azzurre che si sfilano per tre giornate consecutive. 

1987.  

Il 10 maggio del 1987, il Napoli di Maradona è Campione d’Italia per la prima volta nella sua storia. Quel giorno è diventato anche la più grande festa popolare celebrata in Italia nell’occasione della vittoria di uno scudetto.  

Ecco la giornata cruciale: Bologna-Napoli e Verona-Milan.  

I bolognesi, che si giocano la zona UEFA, vengono annientati dal Napoli per 4-2, mentre i veronesi in zona retrocessione, battono a sorpresa i diavoli, che perdono la testa.    

 
1990.  

È quasi fatta per Maradona e compagni. L’ultima gara entra nella storia: Napoli-Lazio 1-0, goal di testa ad inizio gara di Marco Baroni ed è festa grande a Fuorigrotta e in tutta la città per il secondo successo tricolore degli azzurri.  

Era de maggio 

e te cadéano ’nzino 

a schiocche a schiocche, lli ccerase rosse. 

Fresca era ll’aria, 

e tutto lu ciardino 

addurava de rose a ciento passe… 

Il Libro fotografico di Luciano Ferrara 

“era de maggio” Napoli 1987/1990 

Iod edizioni 

Il catalogo fotografico è pubblicato dalla Iod edizioni, che si avvale delle migliori professionalità e competenze nel campo editoriale.  

Contiene 100 foto del maestro Luciano Ferrara e alcuni testi di giornalisti, scrittori e studiosi napoletani: Gigi Di Fiore, Maurizio Braucci, Januaria Piromallo, Simona Frasca, Rosanna Petrillo, Angela Cerritello, Erri de Luca e Luciano Ferrara, 

La grafica del catalogo ha un visual raffinato e di grande impatto cromatico per dare ancora più forza all’opera fotografica del maestro Luciano Ferrara.  

Erano gli anni Ottanta, patinati, colorati, recitati.  

Il catalogo rappresenta un documento straordinario della storia di Napoli. 

Con l’augurio che tale catalogo possa raggiungere donne e uomini di questa città e in ogni parte del mondo per raccogliere la loro gioia e l’orgoglio di appartenere a una città dove il mito si è fatto storia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Social World Film Festival nel segno di Gina Lollobrigida: presentazione a Cannes

Succ.

Notte Europea dei Musei 2023: le iniziative della Direzione regionale Musei Campania

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Notte Europea dei Musei 2023: le iniziative della Direzione regionale Musei Campania

Notte Europea dei Musei 2023: le iniziative della Direzione regionale Musei Campania

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?