• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli un evento per premiare artigiani, artisti ed eroi sociali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2023
in Da Sud a Sud
0
A Napoli un evento per premiare artigiani, artisti ed eroi sociali
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato scorso, 6 maggio, presso la Fondazione FOQUS a Napoli, si è tenuta la serata spettacolo con la terza edizione del Premio Miniera e La Via della Felicità di Napoli.

ADVERTISEMENT

L’evento ha visto numerosi ospiti, tra cui artisti, artigiani e eroi sociali ed è stato organizzato dalle associazioni Miniera Quartieri Spagnoli e La Via della Felicità di Napoli ed è stato presentato dai rispettivi presidenti Salvatore Iodice e Pascal Lemos.

L’evento ha visto le premiazioni degli eroi napoletani, persone che hanno dedicato l’anno precedente a iniziative per il sociale come la Prof.ssa Iari Iovine in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo Oriani-Guarino che con le sue classi studentesche ha attuato un progetto di educazione ambientale con attività di piantumazione degli alberi organizzato dagli stessi ragazzi e dalla Prof.ssa Sabina Trezza presso il giardino della propria scuola. Il progetto è stato attuato dai volontari de La Via della Felicità. La stessa Prof.ssa Iari Iovine è organizzatrice del progetto sulle competenze artistiche e professionali per i ragazzi della terza media assieme ai volontari della Via della Felicità di Napoli ed all’artista 3D Annibale Siconolfi.

Il secondo ero premiato è stato Cristian Lubrano, campione di kickboxing che negli ultimi anni porta avanti in prima persona campagne umanitarie per i senzatetto e per i canili. Assieme ai volontari della Via della Felicità di Napoli è riuscito ad unire diversi artisti di strada che hanno ridato vita ad un canile che ospita animali a volte anche abbandonati.

In seguito, è stato premiato Annibale Siconolfi, artista 3D e architetto che promuove tra i giovani l’importanza della competenza nel proprio lavoro per raggiungere successo nella vita.

È stato premiato anche Mariano Lieto, cantautore e volontario che si è unito a La Via della Felicità durante i numerosi interventi di raccolta rifiuti.

Infine, è stato premiato Juan Carlos Perez Armenteros, il volontario più attivo dell’intero gruppo della Via della Felicità, per l’enorme impegno sociale che ha dedicato tutti i suoi week-end per la riqualificazione delle aree verdi di Napoli.

L’associazione Miniera ha voluto premiare diversi artigiani e artisti che hanno messo in risalto la cultura napoletana per conservare questa ricchezza. Tra questi Dario Sansone, Moonaciè, Tommaso Primo, Gabriele Esposito, Michele Selillo, e anche il noto Ciccio Merolla che ha animato il pubblico con la sua “Malatì”, Maschera e Libertà, Napoli Reale, Pizzeria Laezza, il birrificio N’Artigiana, Vino Quartieri Spagnoli, Pasticceria Seccia, Emanuele Palumbo (attore in “Nostalgia” e “Mixed By Erry”), Sergio Siano (il noto fotografo di Maradona), il giornale dei Quartieri Spagnoli Gridalo.net impegnati anche nella comunicazione dell’evento e l’attore Bruno Brandi.

Hanno seguito diverse esibizioni di cantautori partenopei e non, tra cui Lorenzo Girotti, le Malé, l’esordiente rapper Vking ed il carismatico cantautore Diemauer a cui è stata affidata sia l’apertura che la chiusura dell’intero evento.

Pascal Lemos vuole ricordare le parole dell’umanitario L. Ron Hubbard, autore della guida al buon senso La Via della Felicità, che l’hanno spinto nell’organizzazione dell’evento: “Felicità vuol dire prodigarsi in attività degne di essere svolte. In fondo esiste solo una persona che può dire con certezza cosa ti farà felice: te stesso.”

Valorizzando gli aspetti positivi del nostro territorio, quest’ultimi saranno di ispirazione per le generazioni a venire e così potremmo creare una nuova felicità!

ADVERTISEMENT
Prec.

Cinema, anteprima “La cura” di Patierno apre il “Bagnoli Film Festival”

Succ.

Salute, legumi Select a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Salute, legumi Select a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi

Salute, legumi Select a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?