• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinema, anteprima “La cura” di Patierno apre il “Bagnoli Film Festival”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Cinema, anteprima “La cura” di Patierno apre il “Bagnoli Film Festival”
Share on FacebookShare on Twitter

L’anteprima del film La cura, di Francesco Patierno, inaugurerà giovedì 11 maggio alle 18, alla presenza del regista e degli attori Francesco Di Leva, Peppe Lanzetta, Andrea Renzi, Cristina Donadio, Antonino Iuorio, la prima edizione del Bagnoli Film Festival al Cineteatro La Perla Multisala di Napoli. Ambientato in una Napoli spettrale nei giorni del lockdown e prodotto dalla Run Film di Alessandro e Andrea Cannavale, il film è interpretato tra gli altri anche da Alessandro Preziosi, Andrea Renzi, Francesco Mandelli, Ernesto Mahieux. Introduce il critico cinematografico Valerio Caprara.

ADVERTISEMENT

Sempre nella serata di apertura, alle 20.30 un’altra anteprima con l’opera prima di Victoria Fiore, Nascondino, co-prodotta dal British Film Institute e dalla società napoletana Bronx Film. La regista e i produttori incontreranno il pubblico prima della proiezione.

Promuovere il cinema che descrive i cambiamenti e le trasformazioni della società contemporanea è l’obiettivo del Bagnoli Film Festival, organizzato da Maurizio Capezza con la direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone.

“Bagnoli quale metafora di una riconversione non solo industriale, ma spirituale ed esistenziale”, dichiara Borrone. “Il festival è il naturale proseguimento di un’attività di diffusione del cinema d’autore che va avanti da oltre mezzo secolo al La Perla, attraverso rassegne, cineforum e proiezioni per le scuole”, aggiunge Capezza.

Spazio ai cortometraggi venerdì 12, con la presentazione dei sei lavori dell’unica sezione competitiva del festival. A partire dalle 18 saranno proiettati La terra dei giochi, di Mauro Di Rosa, Sciaraballa, di Mino Capuano, Dentro tutte le onde, di Angela Cicala, Wind day, di Enrico Poli, Destinata coniugi Lo Giglio, di Nicola Prosatore, Corrispondenze, di Marco Zuin. A giudicarli una giuria formata da Antonio Borrelli (AstraDoc), Giuseppe Colella (Presidente Coordinamento Festival Cinematografici Campania) e Michela Mancusi (Zia Lidia Social Club).

Alle ore 20.30 la regista Raffaela Mariniello e il produttore Angelo Curti presenteranno il documentario ecologista Zio Riz, ambientato lungo le sponde del fiume Volturno.

Due nuove anteprime nella giornata di sabato 13. Alle ore 18, Amusia, noir esistenziale e debutto registico di Marescotti Ruspoli. Il regista romano introdurrà la proiezione. Il film affronta un tema insolito: la patologia che impedisce a chi ne è affetto, di comprendere, eseguire e apprezzare la musica. Ad interpretarlo Carlotta Gamba e Giampiero De Concilio. Partecipazione speciale della star francese Fanny Ardant. Alle 20.30, il giovane regista napoletano Andrea Bifulco, presenterà, insieme agli attori Gennaro Maresca e Vincenzo Antonucci, il suo lungometraggio d’esordio, Corsa abusiva, viaggio in taxi in una Napoli inquietante, notturna e marginale.

Domenica 14 maggio, alle ore 18, verrà presentato, alla presenza del regista Stefano Romano e del cast, Flegrea – Un futuro per Bagnoli, docufilm sulle prospettive di riconversione dell’area ex Italsider. Evento speciale di chiusura alle 20.30, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con la premiazione del concorso cortometraggi e la proiezione del film breve Un milione di italiani (non sono italiani), di Maurizio Braucci. Ad introdurre il lavoro, incentrato sul tema dello ius soli per i figli degli immigrati nati in Italia, il magistrato Giuseppe Sepe, dell’associazione Area democratica per la giustizia. Al termine della proiezione è prevista una breve performance live delle due cantanti-attrici protagoniste, Fatima Mbengue e Sara Vanderwert.

Tutti gli eventi del festival saranno preceduti da incontri con i registi e i cast dei film. Il biglietto alle singole proiezioni costa 5 euro. Sconti e riduzioni per gli abbonati al cineforum La Perla.

Per info www.bagnolifilmfestival.it, oppure [email protected].

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 11 maggio incontro con Maurizio De Giovanni a Quartieri Spagnoli

Succ.

A Napoli un evento per premiare artigiani, artisti ed eroi sociali

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
A Napoli un evento per premiare artigiani, artisti ed eroi sociali

A Napoli un evento per premiare artigiani, artisti ed eroi sociali

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?