• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medici e odontoiatri, più di 600 al teatro Augusteo di Napoli per il Giuramento di Ippocrate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2023
in Da Sud a Sud
0
Medici e odontoiatri, più di 600 al teatro Augusteo di Napoli per il Giuramento di Ippocrate
Share on FacebookShare on Twitter

È iniziato con un ricordo commosso della psichiatra Barbara Capovani (assassinata da un paziente nelle scorse settimane) il Giuramento di Ippocrate al quale hanno preso parte stamattina più di 600 giovani Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia. Al Teatro Augusteo, come di consueto, si è tenuta la cerimonia alla quale ha preso parte il consiglio direttivo dell’Ordine dei
Medici partenopeo, il presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca, il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Claudio Palomba. Alle giovani leve della medicina e dell’odontoiatria, il presidente Zuccarelli ha lanciato l’invito a non mollare. «Mettete sempre in ogni cosa che fate tutto il vostro entusiasmo. Fate in modo che andare in altre regioni, o all’estero,
sia solo un passaggio del vostro percorso di crescita. Tornate a lavorare qui in Campania e mettete la vostra professionalità al servizio dei pazienti che ne avranno bisogno. Zuccarelli si è poi detto «preoccupato dallo spettro della devolution», sottolineando che «l’assistenza pubblica viene spesso messa in discussione da atteggiamenti superficiali da parte della politica, senza distinzioni.
Tante parole per definire la sanità come un valore, poi però i tagli si susseguono
indiscriminatamente». Una riflessione, infine, sull’esplosione del fenomeno delle intelligenze artificiali. «Siate sempre al passo con le nuove tecnologie e lottate per affermare il primato dell’intelligenza biologica su quella artificiale. La tecnologia deve essere uno strumento al servizio della competenza e dell’empatia umana». Molto apprezzata dai giovani medici ed odontoiatri è
stata la testimonianza dell’oncologo e ricercatore Paolo Antonio Ascierto: «Siamo i primi al mondo per la cura dei tumori della cute e per l’immunoterapia – ha detto -. In questa regione si possono fare cose straordinarie. L’università di Napoli è tra le migliori d’Italia e del mondo, spero possiate mettere nella vostra professione umiltà ed entusiasmo». Una vera e propria standing ovation, poi,
quella tributata a Massimo Ranieri. «La medicina è anche medicina dell’anima – le parole dell’artista – e per tutti coloro che salgono su un palco, riuscire ad emozionare è qualcosa di unico». Poi un ricordo personale: «Un anno fa sono caduto dal palco, mi sono fratturato la cuffia dell’omero, un polso e mi sono rotto quattro costole. Devo ringraziare quello che allora era il direttore generale del Cardarelli, Giuseppe Longo, dove ho trovato dei medici straordinari. Mi
sono sentito protetto, coccolato e amato e la stessa cura viene offerta ogni giorno a tutti i pazienti».
Da parte della presidente della Commissione Albo Odontoiatri, Sandra Frojo, è invece arrivato un appello alle istituzioni affinché si sostengano progetti di odontoiatria sociale: «Il ministro Schillaci – ha detto – ci ha di recente ricordato che l’odontoiatria pubblica è pari al 7% dell’odontoiatria totale e non riesce minimamente a rispondere al fabbisogno della popolazione, tantomeno in
Campania dove le famiglie che rinunciano alle cure sono moltissime». Poi un messaggio di incoraggiamento ai giovani, ai quali ha ricordato che l’Ordine è deontologia, partecipazione, passione e innovazione.
Forte l’invito del presiedente Vincenzo De Luca al Governo di intervenire per risolvere il problema della carenza di personale sanitario. «Il nostro è un sistema retributivo indegno di un Paese civile in relazione ai carichi di lavoro», ha detto De Luca. «La carenza di personale sta diventando drammatica, ma non ci sono interventi del Governo. Per coprire i turni abbiamo dovuto chiedere ai medici di altri reparti di dare disponibilità per coprire i turni di pronto soccorso. Ci chiedono di realizzare case di comunità, ma non c’è un euro per il personale». La cerimonia è poi terminata con il solenne “lo giuro” pronunciato all’unisono dai medici e gli odontoiatri che sono già pronti ad essere al servizio dei cittadini. Presenti anche il rettore dell’Università Federico II Matteo Lorito; i presidenti delle Scuole di Medicina Maria Triassi (Federico II) e Salvatore Cappabianca in vece di Francesco Catapano (Università Vanvitelli), e in Odontoiatria Gilberto Sammartino (Federico II); Gregorio Laino, delegato di Letizia Perillo (Università Vanvitelli – corso di Odontoiatria).

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Scudetto Napoli, biglietto celebrativo Anm

Succ.

Campioni per sempre, il libro del giornalista Gianfranco Coppola che racconta il terzo scudetto azzurro

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
Campioni per sempre, il libro del giornalista Gianfranco Coppola che racconta il terzo scudetto azzurro

Campioni per sempre, il libro del giornalista Gianfranco Coppola che racconta il terzo scudetto azzurro

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?