• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1 maggio del 2002: incidente di Bungee Jumping, la storia dei due fidanzati che morirono abbracciati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2023
in Cronaca
0
1 maggio del 2002: incidente di Bungee Jumping, la storia dei due fidanzati che morirono abbracciati
Share on FacebookShare on Twitter

Il Primo Maggio del 2002, ci fu un tragico incidente di Bungee Jumping a Terni in zona “cascate delle marmore” dove persero la vita Alberto e Tiziana. Fu il primo ed unico caso di incidente mortale in Italia.

ADVERTISEMENT

I due fidanzati morirono abbracciati. Il medico legale ipotizzò che lui ha tentato di proteggerla, in un ultimo, istintivo gesto d’ amore, facendole scudo col suo corpo. Un volo di 68 metri verso il baratro, i due moschettoni di sicurezza della “base di lancio” che si sganciano all’ improvviso, uno dopo l’ altro e una fine istantanea, pietosamente indolore per due ragazzi innamorati di 25 anni che volevano provare l’ emozione di un “volo” all’ adrenalina pura dal ponte del film “L’ ultimo bacio”.

La tragedia di Canale di Rosciano, un acquedotto costruito durante il fascismo tra Arrone e Polino, una delle zone più conosciute dagli appassionati di “bungee jumping”, è stata l’ epilogo di una impressionante serie di fatalità.

E’ morto così Alberto Galletti, caporalmaggiore della Folgore, avrebbe compiuto 25 anni due giorni dopo, il 3 maggio e avrebbe approfittato della festa di compleanno per presentare la fidanzata ai genitori: Tiziana Accorrà, 26 anni, studentessa di ortottica-

Avevano commissionato all’associazione pagando 20 euro in più oltre alla tariffa di lancio di 50 euro. Nessuno saprà mai se i due ragazzi hanno avuto il tempo di capire cosa stava accadendo. Le immagini riprese da due telecamere mostrano i due giovani che vengono imbracati in coppia e che si gettano, assieme, nel vuoto. Poi, al momento dell’ impatto, la corda elastica si tende per un istante ma, subito dopo, si sgancia alla base, sul ponte. Nella sequenza successiva i due corpi si schiantano sul prato trascinandosi dietro l’ elastico.

I due ragazzi erano partiti la mattina del primo maggio per una gita. Il programma iniziale era quello di fare una passeggiata sul Gran Sasso, poi avevano cambiato idea e deciso di andare a visitare le cascate delle Marmore. Solo alla fine avevano visto la pubblicità del “bungee jumping” e deciso, sui due piedi, di concludere la giornata con quell’ esperienza emozionante. Lui, paracadutista di professione, due lunghi periodi in missione in Kosovo, aveva già “saltato” con l’ elastico a Rimini e a Roma, la ragazza non aveva mai provato prima. Se avessero chiamato il gestore dell’ impianto venti minuti più tardi, probabilmente, i due fidanzati sarebbero ancora vivi.

Sul metallo dei due moschettoni (uno dei quali ha una funzione esclusivamente di sicurezza e che, a differenza degli elastici, non vanno sostituiti regolarmente) evidenti segni di frattura: forse a cedere è stato proprio il sistema di aggancio tra la parte rigida e quella elastica del cavo.

Si erano conosciuti in volo, su un aereo che tornava da Londra dove, entrambi, avevano trascorso un periodo di vacanza. Un amore divampato subito come un incendio. «Mia figlia aveva lasciato un ragazzo con cui stava da tempo – racconta Gavino Accorrà, il padre di Tiziana, in un’intervista rilasciata a Repubblica – so che si volevano molto bene ma mia figlia doveva pensare a studiare: stava per prendere il diploma di ortottica al Gemelli e passava quasi tutto il tempo tra le lezioni e i libri. Lui, Alberto, voleva venire a conoscerci ma lei gli aveva detto di aspettare. So solo che era un bravo ragazzo. La sorella di Tiziana doveva sposarsi l’ 11 maggio. Invece di un matrimonio dovremo celebrare un funerale».

«Tiziana non aveva mai fatto quello sport, quel lancio nel vuoto – dice ancora il padre – ne sono sicuro, me ne avrebbe parlato, non aveva segreti per me. Era una ragazza saggia, una ragazza assennata per la sua età. Era partita la mattina per andare a casa dei parenti di Alberto, in Umbria e poi dovevano andare a fare una gita, a vedere le cascate delle Marmore. La sera sarebbe tornata a casa. Sono stato all’ obitorio, ho dovuto vedere i corpi, lei era quasi integra mentre lui era ridotto malissimo, irriconoscibile».

Secondo quanto emerso, l’esito tragico del salto compiuto dai due ragazzi dal ponte di Arrone, al confine tra il Lazio e l’Umbria, il 1o maggio 2002, è stato causato dall’inadeguatezza delle misure di sicurezza che avrebbero dovuto garantirne l’incolumità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Rapina violenta per Francesco Da Vinci a Napoli: la denuncia dell’artista

Succ.

Meteo: ancora pioggia in Campania, allerta prorogata fino al 2 maggio

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate

Meteo: ancora pioggia in Campania, allerta prorogata fino al 2 maggio

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?