• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il comandante Chiariello prosegue il suo lavoro ad Arzano, senza scorta e senza paura

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Aprile, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Il comandante Chiariello prosegue il suo lavoro ad Arzano, senza scorta e senza paura
Share on FacebookShare on Twitter

Biagio Chiariello, comandante della polizia municipale di Arzano, nonché ex appartenente alla Direzione Investigativa Antimafia, da sempre impegnato in prima linea in attività di contrasto all’illegalità diffusa in diversi comuni dell’area Nord di Napoli in cui ha prestato servizio, si è sempre contraddistinto per il rigore e la determinazione con i quali porta avanti operazioni delicate e complesse. 
La sua attività ha consentito di smantellare consorterie criminali di diversi territori da tempo immemore in balia delle logiche criminali, dove è forte la collusione tra camorra e politica, così come comprova lo scioglimento di diversi comuni in cui Chiariello ha operato. 
Ad Arzano si è infatti insediato con una commissione Straordinaria a seguito dello scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazione dalla criminalità, nel dicembre del 2020 e ha subito palesato le sue intenzioni, mettendo la firma su diverse operazioni importantissime. In primis, ha concentrato la sua attività sulla roccaforte della camorra: il rione popolare “167”, dove vivono soggetti contigui ai clan “Amato Pagano” di  Secondigliano, “Moccia” di Afragola e “Pezzella” di Frattamaggiore e di Caivano e dove esistevano piazze di spaccio, arsenali di armi, case abusive realizzate nei porticati da quaranta anni e abitate da esponenti della malavita arzanese, pianerottoli chiusi con cancelli, dove abitava il boss e terrazzi saldati per ostruire il lavoro delle forze dell’ordine.  

ADVERTISEMENT

Il Comandante Chiariello ha messo la firma su un’operazione storica, mai eseguita prima, non solo ad Arzano: ha censito in maniera meticolosa e dettagliata tutti gli appartamenti, ha demolito gli abusi, ha rimosso i cancelli, ha contrastato l’attività di 
spaccio e ha sgomberato gli appartamenti risultati occupati in maniera impropria.   

Un vero e proprio attacco al “fortino”, che ha scatenato una guerra tra i due clan da quarant’anni alleati, i “Monfregolo” e i ” Cristiano”, due organizzazioni spietate che non esitano a malmenare i commercianti che non si piegano alle estorsioni.  

L’azione del Comandante Chiariello, in soli due anni, ha portato a denunciare circa 30 persone per occupazioni abusive, a segnalare, tra affiliati ed esponenti, una ventina di soggetti poi arrestati, a rilevare un sommerso di evasione sui canoni di locazione per circa  300mila euro, oltre a bloccare circa 30 posizioni di reddito di cittadinanza degli affiliati e a cancellare le residenze da altri date negli anni precedenti agli occupanti abusivi. 
 
Anche grazie alla sua azione un capoclan ha deciso di collaboratore di giustizia e le sue dichiarazioni stanno fornendo un contributo importantissimo alla magistratura. 
Il comandante Chiariello è stato ripetutamente minacciato. L’episodio più grave risale al 7 marzo 2022, quando fu affisso un manifesto funebre con tanto di fiori fuori presso il comando della polizia locale di Arzano che ne annunciava la morte. 
Gli venne quindi assegnata la scorta dal Prefetto di Napoli, previa valutazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. 
Il Comandante Chiariello ha continuato incessantemente a contrastare l’egemonia criminale dei clan operativi ad Arzano, ponendo azioni nei confronti di uno degli esponenti degli “Amato Pagano”, il figlio di Cesare Pagano di Secondigliano.  
Tantissime le operazioni condotte da Chiariello e finalizzate a ripristinare la legalità su più fronti, così come provano le numerose denunce alla Procura. 
Dalle onoranze funebri alle attività di controllo sulla ditta appaltatrice del servizio di Igiene Urbana, avente la sede legale in provincia di Salerno; ditta, questa, che, da fonti aperte, è risultata sospettata di permeabilità ad ambienti della criminalità organizzata. Senza tralasciare il divieto di svolgimento della storica processione dei fujenti e il recente maxi-sequestro di gadget contraffatti del calcio Napoli che ha concorso a stroncare sul nascere la vendita abusiva in strada di bandiere e striscioni, in vista della festa scudetto.

Malgrado sia incessantemente impegnato in prima linea nell’attività di contrasto del fenomeno criminale, il 12 aprile 2023, la prefettura di Napoli ha revocato la scorta assegnata al Comandante Biagio Chiariello un anno fa. 
La revoca è stata disposta con la motivazione di “cessazione stato di pericolo” per il comandante, limitando così la tutela ad una semplice vigilanza radio collegata.

Ciononostante, il comandante Chiariello continua a svolgere il suo lavoro.

ADVERTISEMENT
Prec.

L’onorevole Carmela Rescigno ad Arzano per esprimere solidarietà al comandante Chiariello 

Succ.

Ponticelli, la denuncia dei cittadini: i ras occupano le case anche nel Rione Fiat

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, la denuncia dei cittadini: i ras occupano le case anche nel Rione Fiat

Ponticelli, la denuncia dei cittadini: i ras occupano le case anche nel Rione Fiat

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?