• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Palazzo Reale di Napoli accoglie i concerti del Noisy Naples Festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2023
in Musica
0
Il Palazzo Reale di Napoli accoglie i concerti del Noisy Naples Festival
Share on FacebookShare on Twitter

Il Palazzo Reale di Napoli accoglie i concerti del Noisy Naples Fest, dal 7 giugno all’1 luglio. Oltre ai consueti eventi in programma all’Arena Flegrea, il festival partenopeo aggiunge una sezione off alla sua programmazione 2023 con 6 concerti negli spazi del Giardino Romantico di Palazzo Reale. Protagonisti della rassegna grandi nomi della musica italiana: da Sergio Cammariere a Carmen Consoli e Marina Rei, dai Planet Funk ai Coma Cose, da Raphael Gualazzi e Simona Molinari ad Aiello.

ADVERTISEMENT

Sei appuntamenti che si inseriscono all’interno di Randevù, un nuovo format prodotto da BANG!, DROP e Noisy Naples Fest, che si terrà a Palazzo Reale dall’11 Maggio. Insieme ai concerti sono in programma anche dj set, aperitivi, performance artistiche e tanto altro, che verrà svelato nei prossimi giorni.  

I biglietti per assistere agli spettacoli del Noisy Naples Fest a Palazzo Reale saranno in vendita sui circuiti ufficiali ETES e Ticketone dal 28 aprile alle ore 14, ad eccezione dei biglietti per il concerto di Aiello, già in vendita sugli stessi circuiti. Per informazioni: tel. 081.5628040 – [email protected].

Ad inaugurare questi appuntamenti, mercoledì 7 giugno alle 20.30, sarà Sergio Cammariere. Il pianista e chansonnier calabrese torna a esibirsi a Napoli dopo la pubblicazione del suo ultimo album “Una sola giornata“, uscito il 14 aprile per la Parco della Musica Records. Un disco prezioso e ispirato che contiene 13 tracce inedite nate dal felice sodalizio tra il pianoforte del cantautore e la penna di Roberto Kunstler. Ad accompagnare Cammariere dal vivo, tre musicisti da sempre al suo fianco: Daniele Tittarelli (sax soprano), Luca Bulgarelli (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria).

Giovedì 8 giugno alle 20.30, il secondo appuntamento della rassegna ospiterà Carmen Consoli feat. Marina Rei. Eclettica e dalle mille anime musicali, la cantantessa siciliana sarà protagonista nei mesi estivi di diverse tournée che si intrecceranno e alterneranno, mostrando il suo sangue rock e il suo spirito più acustico. In duo con Marina Rei alla batteria, il canto febbrile di Carmen e le bacchette irrequiete di Marina calcheranno i palchi dei grandi festival estivi, dando vita a un concerto imprevedibile e intimo.

Giovedì 15 giugno, sempre alle ore 20.30, tocca ai Planet Funk. Tornati sulle scene con il brano “The World’s End“, uscito il 6 gennaio per la Just Entertainment di Sergio Cerruti, porteranno sul palco la loro consueta energia. Il collettivo dalle influenze napoletane, toscane, liguri ed internazionali, composto da Marco Baroni, Alex Neri, Domenico Canu e Alex Ulhmann (voce per questo singolo e dal 2019 direttore musicale di The Voice of Italy), presenta dal vivo i brani inclusi nel nuovo album di inediti prossimamente in uscita. Oltre ai loro pezzi più famosi e hit come “Who said“, “Paraffin” e “Inside all the People“, che hanno segnato la ventennale carriera del gruppo.

Domenica 25 giugno alle 20.30 è la volta dei Coma Cose. Il duo composto da California e Fausto Lama, coppia nella vita e nella musica, che mischia vissuto e gusto sonoro urbano a una poetica cantautorale, torna a esibirsi a Napoli dopo il sold out dello scorso marzo alla Casa della Musica. Grazie al successo della 73ma edizione del Festival di Sanremo con il brano “L’Addio” (Premio Sergio Bardotti per il miglior testo) e alla pubblicazione ultimo album “Un meraviglioso modo di salvarsi“, in poco tempo si sono imposti come una delle formazioni più interessanti della scena italiana attuale.

Venerdì 30 giugno alle 20.30 spazio all’incontro tra Raphael Gualazzi e Simona Molinari. Insieme danno vita a un raffinato concerto che unisce due artisti capaci di spaziare tra i generi musicali con estrema naturalezza. Il Piano, il jazz, il blues e la fusion di Gualazzi si fondono con le melodie e la voce potente e cristallina di Simona Molinari, vincitrice della Targa Tenco 2022 come migliore interprete.

Chiuderà la rassegna sabato 1 luglio alle ore 20.30, Aiello. In attesa dell’uscita del terzo album di prossima uscita per Columbia Records/Sony Music Italy, il cantautore cosentino ha da poco pubblicato il nuovo singolo “Aspettando mattina” e si appresta a tornare a esibirsi live col Romantico Tour, prodotto da Vivo Concerti. Dal vivo presenta le nuove canzoni che stanno arrivando e i suoi grandi successi, da “Arsenico” a “Vienimi a ballare“, con la consueta performance capace di emozionare e mantenere sempre alta l’attenzione e l’empatia con il pubblico.

Il cartellone della sesta edizione del Noisy Naples Fest, in programma all’Arena Flegrea di Napoli, ospiterài concerti di 99 Posse, James Senese, Foja e Gabriele Esposito (17 giugno), OneRepublic (12 luglio – sold out), Mr Rain (13 luglio), Maluma, Chimbala, Fred De Palma, Baby K (16 luglio – alla Mostra d’Oltremare), Baustelle e Venerus (17 luglio), Eduardo De Crescenzo (25 luglio), Diodato + more to be announced (26 luglio) e Carl Brave + more to be announced (27 luglio). Per info: www.noisynaplesfest.com.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli temono la faida interna

Succ.

Aperte le iscrizioni per la Maratona Fotografica Napoli in programma il 28 maggio

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Aperte le iscrizioni per la Maratona Fotografica Napoli in programma il 28 maggio

Aperte le iscrizioni per la Maratona Fotografica Napoli in programma il 28 maggio

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?