• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“LIBeRI al Parco” parte il progetto di booksharing del Parco di Ercolano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Aprile, 2023
in Arte & Spettacolo
0
“LIBeRI al Parco”  parte il progetto di booksharing del Parco di Ercolano
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo 26 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, parte il progetto “LIBeRI al Parco”, grazie al quale i visitatori del Parco Archeologico di Ercolano potranno trattenersi all’interno del Parco Maiuri ed assaporare l’aria di primavera in compagnia di una buona lettura, unendo il piacere dell’esplorazione dei luoghi fisici con l’esplorazione delle parole e delle suggestioni. Con il progetto “LIBeRI al Parco” i visitatori del Parco Archeologico e i frequentatori della comunità locale del Parco Maiuri, durante gli orari di apertura del Parco, troveranno presso l’ingresso monumentale di Corso Resina, carrelli di libri, divisi per genere: narrativa, saggistica, drammaturgia, libri per ragazzi e bambini, poesia. Gli ospiti potranno prendere gratuitamente i volumi di proprio interesse ed eventualmente portarne altri. Non sarà necessario riportare i libri una volta letti, non è necessario portare un libro per prenderne un altro. I libri sono per tutti e chiunque può usufruire del servizio liberamente. Saranno gradite donazioni di libri, che verranno registrate dai volontari della Proloco. Il progetto, in collaborazione con il partner privato Packard Humanities Institute, è reso possibile grazie alla generosa donazione dei volumi da parte della Fondazione Maruzza onlus ed alla sinergia messa in campo con il Comune di Ercolano e la Proloco Hercvlaneum, ancora una volta interpretando in maniera creativa la missione del sito UNESCO: promuovere, sviluppare e valorizzare il territorio circostante. “Il Parco di Ercolano vuole condividere con la comunità sempre più esperienze di vita e culture -interviene il Direttore Sirano – e ad ogni visita vogliamo rendere chi passa del tempo con noi una concreta esperienza di conoscenza. Lo scambio gratuito di libri è qualcosa di più di un dono: è condividere quelle emozioni, interessi, sogni, speranze e timori che ci hanno accompagnato nella lettura. Con questa iniziativa vogliamo anche richiamare una sorta di primogenitura che Ercolano antica ha sempre avuto in questo campo, essendo l’unico sito Romano che abbia sinora restituito una ricca biblioteca di Papiri ritrovata nel 1700 nell’omonima Villa che era peraltro un vero e proprio centro di studio e produzione di testi. Quindi non c’è posto migliore dei nostri splendidi giardini per regalarsi momenti di lettura e per portare con sé un frammento di esperienza e di identità così forti”. “Chi legge conosce migliaia di luoghi, vive tantissimi stati d’animo, entra in empatia con personaggi e situazioni, assapora momenti e storie, viaggia in luoghi vicinissimi e remoti. Scambiarsi un libro è anche donare all’altro una parte di sé e farlo ad Ercolano dopo aver visitato il parco archeologico può rappresentare un’occasione unica. Per questo abbiamo accettato e supportato con entusiasmo questa iniziativa che mi auguro avvicinerà alla lettura non solo chi visita la città, ma soprattutto tanti ercolanesi. La lettura deve essere una straordinaria occasione di crescita per tutti noi”- è quanto dichiara Ciro Buonajuto sindaco di Ercolano. I volontari della Proloco provvederanno alla sanificazione dei volumi; nei giorni di pioggia, il servizio sarà attivo su richiesta. Si tratta del primo evento di un lungo periodo contrassegnato dai ponti primaverili durante i quali si moltiplicheranno le occasioni per godere la visita al Parco. Il 25 aprile, in occasione della festività nazionale, il Parco attende i suoi visitatori con l’ingresso gratuito. Sarà possibile visitare anche dalle ore 9.00 alle ore 13.00 la Casa della Gemma, gioiello di recente riapertura.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

La serie RAI “Mare Fuori” torna a Comicon Napoli

Succ.

Meteorismo: sintomi, cause e rimedi per risolvere il gonfiore addominale

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Meteorismo: sintomi, cause e rimedi per risolvere il gonfiore addominale

Meteorismo: sintomi, cause e rimedi per risolvere il gonfiore addominale

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?