• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lions Day: sabato 22 e domenica 23 aprile, visite mediche gratuite a piazza Plebiscito 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Aprile, 2023
in Da Sud a Sud
0
Lions Day: sabato 22 e domenica 23 aprile, visite mediche gratuite a piazza Plebiscito 
Share on FacebookShare on Twitter

Un programma ricco di attività quello che conclude l’appuntamento annuale dei Lions nel mondo per celebrare le attività di servizio a favore della comunità. Diabete, vista, ambiente, cancro infantile, fame, giovani le aree di intervento. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Ordine dei Medici e con la partnership speciale di Telethon. In piazza del plebiscito quattro camper della salute e un parco giochi gonfiabile per i bambini. Tutte le prestazioni mediche si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti. «Siamo felici di partecipare e di offrire il nostro contributo per questa bella iniziativa dedicata alla salute dei cittadini – dice il presidente Bruno Zuccarelli».

ADVERTISEMENT

In Piazza del Plebiscito due giorni di visite gratuite, anche per la salute della bocca. Appello degli odontoiatri ai napoletani: «In Campania situazione difficile, saremo in piazza per voi e la prevenzione fa la differenza».

«Sarà un impegno importante quello che porteremo in Piazza del Plebiscito nella giornata di sabato, un’occasione in più per invitare i cittadini a fare prevenzione. Tanto più in una regione come la Campania dove la situazione è molto complessa e spesso le famiglie rinunciano alle cure». Con queste parole Sandra Frojo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli, lancia un appello ai napoletani affinché si presentino a centinaia per approfittare delle visite gratuite organizzate in occasione del Lions Day del 22 e 23 aprile. Il programma, che conclude l’appuntamento annuale dei Lions nel mondo per celebrare le attività di servizio a favore della comunità, sarà particolarmente ampio e ricco. Tra l’altro, prevederà visite gratuite per il diabete, la vista, il cancro infantile, l’alimentazione e la prevenzione orale. «Ringraziamo il Lions di Napoli per averci fatto partecipi di questa iniziativa che per il secondo anno – dice Sandra Frojo  – ci consente di offrire la possibilità di un controllo specialistico odontoiatrico alla cittadinanza partenopea. Per noi è un modo in più per rispondere ad un’emergenza sociale conclamata, ben rappresentata dalle parole del ministro della Salute Schillaci». Proprio il titolare del dicastero della Salute ha infatti evidenziato l’esigenza di un programma di odontoiatria sociale che preveda sia campagne di prevenzione che campagne terapeutiche». Drammatici i numeri che rappresentano i problemi dell’apparato dentale in età infantile a livello nazionale, senza eccezioni per la Campania. In Italia il 36,1% dei bambini – oltre 1 milione e 800mila – è portatore di carie non trattata dei denti decidui; percentuale solo leggermente inferiore (29,6%) negli adulti (16 milioni e 900mila con carie non trattate). Per non parlare dell’edentulismo totale o parziale: 6 milioni e 300mila adulti sopra i 20 anni di età non hanno denti o gliene restano almeno 8 su 32. Convinto di una favorevole risposta dei napoletani è poi Paolo Persico, Past Presidente del Lions Club Napoli 1799: «Quando organizziamo iniziative in favore della salute riscontriamo sempre una grande adesione – dice – questo ci spinge non solo a continuare, ma a metterci sempre più impegno e forza. Ciascuno di noi sente forte la responsabilità di veicolare un messaggio corretto sul valore della prevenzione e di mettersi a disposizione di iniziative che rendono la salute un bene di tutti. Da non trascurare il fatto che il settore delle cure orali è anche un vero e proprio motore del paese. Si consideri che questo comparto strategico per la salute della popolazione, solo in Italia vale circa 15 miliardi di euro tra prestazioni, manufatti protesici, dispositivi medici su misura, apparecchiature e materiali e servizi. Un comparto, che dà lavoro ad oltre 180mila addetti tra dentisti, igienisti e personale ausiliario, odontotecnici e dipendenti dell’industria e della distribuzione di prodotti e tecnologie. In Piazza del Plebiscito, sabato 22 aprile, gli odontoiatri napoletani garantiranno visite gratuite senza necessità di prenotazione. Gli ambulatori mobili saranno aperti dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00. «Sulla prevenzione della salute orale non bisogna abbassare la guardia – conclude Sandra Frojo -, garantire livelli di accesso omogenei e se necessario rivedere i Lea è fondamentale per fare in modo che nessuno debba rinunciare alle cure».

ADVERTISEMENT
Prec.

Pizzofalcone: notificati 20 decreti di sequestro

Succ.

Dal 28 al 30 aprile, a Napoli, la prima tappa del campionato italiano moto d’acqua 2023

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 28 al 30 aprile, a Napoli, la prima tappa del campionato italiano moto d’acqua 2023

Dal 28 al 30 aprile, a Napoli, la prima tappa del campionato italiano moto d'acqua 2023

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?