• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 8 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Insieme al Mare”: progetto di inclusione sociale per bambini e ragazzi al Parco Sommerso di Gaiola 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Aprile, 2023
in Da Sud a Sud
0
“Insieme al Mare”: progetto di inclusione sociale per bambini e ragazzi al Parco Sommerso di Gaiola 
Share on FacebookShare on Twitter

Al via al Parco Sommerso di Gaiola il progetto di inclusione sociale dal titolo “Insieme …al Mare”. Laboratori didattici, attività ludico creative e percorsi di visita che, nel mese di aprile e maggio, vedranno coinvolti bambini e adolescenti delle comunità e case-famiglia della Città di Napoli assieme ai loro coetanei rifugiati ucraini, per scoprire “insieme” ai biologi ed archeologi del Parco le meraviglie del nostro mare.  

ADVERTISEMENT

Una nuova iniziativa che si innesta nel solco tracciato dal CSI Gaiola onlus, Ente gestore del Parco, fin dai primi anni,  puntando sulla funzione inclusiva ed educativa del mare e del patrimonio naturale e culturale cittadino,  e che in oltre 20 anni ha coinvolto varie realtà sociali come i bambini di Don Luigi Merola, i ragazzi di Mario e Chiara a Marechiaro, i ragazzi dell’istituto di Nisida, i figli delle donne vittime di violenza, e che quest’anno si rinsalda ulteriormente con il Progetto “Insieme …al Mare.  

Protagonisti del nuovo progetto sociale, i ragazzi provenienti dall’Associazione “I bambini dell’Ucraina sono i figli di tutti noi”, impegnata nell’accoglienza di famiglie rifugiate, vittime del conflitto in Ucraina, già ospiti lo scorso anno presso il Parco, e quelli provenienti dalla Cooperativa Orsa Maggiore, impegnata nella promozione di diritti e realizzazione di servizi alle persone vulnerabili ed alle loro famiglie.  

In particolare, i ragazzi avranno l’opportunità di avvicinarsi alla conoscenza dell’universo marino e della sua incredibile biodiversità attraverso i laboratori didattici che svolgeranno presso il CeRD – Centro Ricerca e Divulgazione del Parco Sommerso di Gaiola, con osservazioni al microscopio del microcosmo marino, riconoscimento delle specie presenti nell’Acquario Mediterraneo ed altre attività ludico-creative all’aperto per conoscere e riconoscere gli habitat marini e i suoi abitanti.  

Non mancheranno le escursioni sul campo tra natura e archeologia. Prima di giungere al Parco Sommerso di Gaiola, infatti, i ragazzi attraverseranno la maestosa Grotta di Seiano e visiteranno il suggestivo Parco archeologico del Pausilypon.  

Il Progetto rientra nell’ambito delle attività del CEAS Gaiola (Centro di educazione Ambientale e alla Sostenibilità)  della Rete INFEA Regionale.  Il Parco Sommerso di Gaiola, rappresenta ad oggi uno dei più attivi Centri di Educazione ambientale Regionali frequentato da oltre 5000 studenti l’anno. Al centro dell’iniziativa ovviamente anche il tema della sostenibilità e come questa dipenda strettamente dalle scelte quotidiane di ognuno di noi.  

“Coinvolgere e sensibilizzare questi ragazzi per noi è motivo di orgoglio e linfa vitale per una mission, quella dell’inclusione sociale, che portiamo avanti fin dai primi anni di vita del Parco. Credo fermamente nella funzione sociale, educativa ed inclusiva che può svolgere la natura, la cultura e la bellezza delle cose. Dallo scorso anno abbiamo ritenuto importante coinvolgere in questo percorso anche piccoli rifugiati ucraini che vivono da tempo la tragedia di una guerra nel loro Paese. Speriamo che questo progetto possa rappresentare un’opportunità e un piccolo faro per questi ragazzi per intravedere all’orizzonte un futuro migliore.” 

Maurizio Simeone, Direttore Parco Sommerso di Gaiola 

“Siamo lieti di partecipare all’iniziativa “Insieme…al Mare” promossa dal Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus, coinvolgendo i nostri bambini e ragazzi. Una bellissima giornata all’insegna della solidarietà per i bambini ucraini rifugiati nel nostro territorio. Ringraziamo il Direttore del Parco, Maurizio Simeone e il Presidente Csi Gaiola Paola Masucci, per averci coinvolti nel progetto”. 

Tamara Sklyarova-Dvirska, Associazione “I bambini dell’Ucraina sono i figli di tutti noi”. 

“E’ una grande opportunità far partecipare i nostri gruppi di bambini e ragazzi che seguiamo quotidianamente, all’iniziativa. Permettere loro di scoprire temi come la biodiversità e la sostenibilità ambientale è fondamentale. I nostri ragazzi quest’anno hanno partecipato al laboratorio di cittadinanza attiva, seguendo un percorso di conoscenza e scoperta del proprio territorio cittadino che gli ha permesso di riconoscersi come cittadini attivi. Con questo nuovo laboratorio i ragazzi potranno sia conoscere una splendida realtà naturale unica della nostra Città, sia riflettere sul tema del rispetto ambientale”.  

Claudia De Martino, Responsabile Area Infanzia e Famiglia della cooperativa Orsa Maggiore. 

Il Progetto è cofinanziato dalla Regione Campania, nell’ambito delle attività rete INFEA e ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Napoli.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: sui social impazzano le foto che rilanciano l’alleanza tra i D’Amico e i De Micco-De Martino

Succ.

Edenlandia: venerdì 21 aprile gli attori di “Mare Fuori”; lunedì 24 lo spettacolo di Lucilla

Può interessarti

Rapina coppia di turisti a bordo di un treno della Circumvesuviana, arrestato
Da Sud a Sud

La Circumvesuviana perde 13 milioni di passeggeri in dieci anni: un declino che preoccupa

7 Agosto, 2025
Campus Salute approda per la prima volta a New York
Da Sud a Sud

Campus Salute approda per la prima volta a New York

6 Agosto, 2025
Le 20 spiagge più instagrammabili d’Europa: una campana al primo posto
Da Sud a Sud

Le mete più gettonate dell’estate 2025: tra Italia e mondo, ecco dove si vola di più

6 Agosto, 2025
Consegnata a Snav “Snav Polaris”, la nuova unità veloce per il golfo di Napoli
Da Sud a Sud

Consegnata a Snav “Snav Polaris”, la nuova unità veloce per il golfo di Napoli

6 Agosto, 2025
Il mare del Cilento supera a pieni voti “la prova costume”
Da Sud a Sud

Estate 2025: le spiagge più belle e i borghi da non perdere

5 Agosto, 2025
Lutto al centro storico di Napoli: morto il pizzaiolo di Gino Sorbillo
Da Sud a Sud

Lutto al centro storico di Napoli: morto il pizzaiolo di Gino Sorbillo

5 Agosto, 2025
Succ.
Edenlandia: venerdì 21 aprile gli attori di “Mare Fuori”; lunedì 24 lo spettacolo di Lucilla

Edenlandia: venerdì 21 aprile gli attori di "Mare Fuori"; lunedì 24 lo spettacolo di Lucilla

Ultimi Articoli

“MODARTE 2016”, la moda al servizio della città

Moda Autunno 2025: Come Abbinare i Classici del Tuo Guardaroba

di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2025
0

Con l’arrivo dell’aria frizzante dell’autunno 2025, gli amanti della moda stanno riscoprendo i propri guardaroba con uno sguardo rinnovato. Questa...

Libertà diurna per l’ex avvocato condannato per l’aggressione a Lucia Annibali

Libertà diurna per l’ex avvocato condannato per l’aggressione a Lucia Annibali

di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2025
0

Luca Varani è tornato a Pesaro. L’ex avvocato 48enne, condannato in via definitiva a 20 anni per essere stato il...

VIDEO-Torre del Greco: arrestato Michele Ciaravolo, latitante e reggente del clan Ascione-Papale

VIDEO-Torre del Greco: arrestato Michele Ciaravolo, latitante e reggente del clan Ascione-Papale

di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2025
0

È stato assicurato alla giustizia Michele Ciaravolo, 45 anni, ritenuto attuale reggente del clan camorristico Ascione-Papale, egemone nel territorio di...

 Napoli, scacco al clan Mazzarella: 6 arresti e armi sequestrate

 Napoli, scacco al clan Mazzarella: 6 arresti e armi sequestrate

di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2025
0

Sei misure cautelari, emesse dal gip di Napoli su richiesta della Dda, sono state notificate dalla Polizia di Stato a...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?