• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confesercenti Campania: boom di turisti a Pasqua, attesi 250mila visitatori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2023
in Da Sud a Sud
0
Confesercenti Campania: boom di turisti a Pasqua, attesi 250mila visitatori
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli e la Campania si preparano ad un vero e proprio boom turistico per le feste Pasquali. Secondo le stime di Confesercenti Campania i numeri sono altisonanti: sono attesi circa 250mila visitatori, dei quali 173mila solo a Napoli, con un riempimento delle strutture ricettive superiore, in media, al 90%, sfiorando dunque il sold out. Il giro d’affari, considerando anche gli incassi indiretti, supererà gli 80 milioni di euro.
«E’ una grande opportunità economica per la nostra regione – commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno – che non può che farci piacere. La Campania sarà, dunque, invasa dai turisti e ne beneficerà l’intero comparto del turismo: dagli albergatori agli affittacamere, dalle guide agli accompagnatori e agli autotrasportatori. I musei saranno pieni, così come i ristoranti. Noi di Confesercenti faremo in modo di assicurare ai turisti i migliori servizi possibili e in questo senso possiamo contare su eccellenze imprenditoriali assolute. Auspichiamo tuttavia che tutto funzioni nel modo giusto e mi riferisco all’efficienza dei trasporti pubblici, alla possibilità di visitare i luoghi e i musei anche nei giorni festivi e all’arredo urbano. Come Confesercenti siamo, al solito, a disposizione delle Istituzioni per dialogare e trovare le soluzioni adeguate per accompagnare al meglio questo enorme flusso turistico, in modo che Napoli e la Campania, anche dopo Pasqua, siano tra le mete preferite in Italia e all’estero, in attesa del turismo estivo».
Ogni giorno a Napoli e in Campania, infatti, arrivano centinaia di migliaia di visitatori. «Napoli si conferma una delle città di grande interesse mondiale – aggiunge Schiavo – basti pensare che all’aeroporto di Capodichino arrivano circa 38mila viaggiatori al giorno, in treno ne arrivano invece circa 120mila e altre 50mila persone raggiungono Napoli in questo periodo con le proprie autovetture».
Il boom turistico a Napoli è stato amplificato anche dal clima festoso, e pittoresco, legato alla probabile futura festa del Calcio Napoli «L’effetto Napoli di Spalletti sull’economia della città esiste ed è tangibile soprattutto in alcuni quartieri (centro storico, quartieri Spagnoli e Fuorigrotta). Alle bellezze di Napoli – afferma il presidente Schiavo – già richiestissime negli ultimi anni, si è aggiunto un altro grande attrattore che è il calcio. Tutti parlano del centravanti mascherato, del ragazzo georgiano dal nome impronunciabile e del coreano che nessuno conosceva… Napoli ha un ulteriore appeal, oltre alle straordinarie bellezze naturali, alla gastronomia, all’arte e alla storia, legato al calcio, senza dimenticare la magia dei luoghi in cui viene ricordato colui che ha scritto la storia di questo sport, Maradona».
I DATI. Nello specifico, nell’intera Campania per tre notti a cavallo di Pasqua ci sarà un’occupazione media del 90% (con 249mila turisti attesi) per le 11.500 attività ricettive esistenti (circa 9.500 delle quali extra-alberghiere), con un costo medio per camera di 60 euro. Sono dunque stimati incassi per 44.8 milioni di euro, ai quali aggiungere 37.3 milioni di euro di fatturato indiretto, legato agli introiti derivanti da ristoranti, bar, commercio e altre attività accessorie, considerando una spesa pro capite di 50 euro per turista. In tutto, dunque, circa 82 milioni di euro. Numeri esaltanti a Napoli, dove sono attesi oltre 173mila visitatori, con il riempimento delle 8000 strutture ricettive (delle quali circa 1200 alberghiere) sale in media al 99%, specie nelle zone centrali della città, per un incasso di 31.1 milioni di euro, ai quali aggiungere quasi 26 milioni di indotto derivante da altre spese dei turisti (in totale circa 57 milioni). In sostanza a Napoli e provincia è stimata l’affluenza del 70% dei turisti attesi per Pasqua.     

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Lite per motivi di viabilità finisce in rissa nel napoletano: arrestate tre persone

Succ.

L’opera di Milot “Key of Today” resterà a Napoli per tre mesi

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
L’opera di Milot “Key of Today” resterà a Napoli per tre mesi

L'opera di Milot "Key of Today" resterà a Napoli per tre mesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?