• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

5 aprile e 3 maggio, al Teatro Bellini di Napoli, il Progetto “Viaggio Lib(e)ro”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Aprile, 2023
in Da Sud a Sud
0
5 aprile e 3 maggio, al Teatro Bellini di Napoli, il Progetto “Viaggio Lib(e)ro”
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì 05 aprile 2023 e mercoledì 03 maggio 2023 nella prestigiosa cornice del Teatro Bellini di Napoli si terranno gli incontri finali del progetto “Viaggio Lib(e)ro”, a cura di Graus Edizioni e in partnership con Radio Punto Nuovo. Giunto alla sua ottava edizione e accolto generosamente dalla direzione del prestigioso Teatro della famiglia Russo, nelle persone di Roberta, Gabriele e Daniele Russo, il progetto coinvolge gli studenti di numerose scuole campane: l’istituto dei “Salesiani”, il liceo “Giuseppe Mazzini”, il liceo “Cuoco-Campanella”, la scuola statale di I grado “Viale delle Acacie” e l’istituto superiore “F.S. Nitti” per Napoli; il liceo classico “G. Bruno” di Maddaloni; il liceo classico “Quinto Orazio Flacco” di Portici; la scuola statale di I grado “Giacinto Diano” di Pozzuoli, il liceo “Manzoni” di Caserta.

ADVERTISEMENT

Agli incontri parteciperanno circa 600 studenti accompagnati dai loro docenti, gli autori dei libri scelti per le letture e la preside Angela Procaccini, ideatrice del progetto. Per questa edizione i libri scelti sono i seguenti:

– Marlin, una storia cubana di Attilio D’Arielli

– Il leopardo e l’anima di Attilio D’Arielli

– Prospettive di Teresa Del Prete

– Lettere di guerra di Marina Di Napoli

– Orfani emozionali di Marta Krevsun

– Il soldato abbandonato di Giampiero Lisi

– Voci di donne dalla Storia di Maria Rizzi e Vittorio Verducci

La mission del progetto “Viaggio Lib(e)ro” si traduce nell’obiettivo di continuare a sviluppare in modo sempre più attento e approfondito negli studenti un pensiero critico in grado di far acquisire loro consapevolezza per il futuro professionale. La possibilità per gli studenti, in collaborazione con i docenti, di rendersi protagonisti attraverso le loro creazioni, nate a seguito della lettura del libro proposto, stimola positivamente il percorso didattico degli stessi, spronandoli non solo ad affrontare la lettura e l’analisi di testi narrativi di vario genere, ma anche a percorrere un itinerario di crescita umana e culturale che li condurrà a misurarsi con la loro capacità di rielaborare autonomamente, e talora criticamente, i prodotti culturali del nostro tempo.

L’iniziativa vanta l’enorme potenziale di coinvolgere non solo ampi strati di studenti, ma anche di cittadini, sensibilizzandoli a tematiche sociali, culturali e civili di ampio respiro. Il progetto è stato elogiato anche dall’Assessore Lucia Fortini (Scuola – Politiche sociali – Politiche Giovanili della Regione Campania) che aprirà l’incontro del 03 maggio assieme al giornalista Ciro Cacciola, responsabile dei progetti speciali di Graus Edizioni e alla presenza di Alfredo Angelici, Direttore creativo del prestigioso teatro Bellini. Gli incontri si tengono con il patrocinio morale della Regione Campania e del Comune di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Celebrazioni Vanvitelliane a Valle di Maddaloni 

Succ.

L’alleanza “Aprea-Valda” sbandierata sui social suscita indignazione tra i vecchi camorristi: ecco perché

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

L'alleanza "Aprea-Valda" sbandierata sui social suscita indignazione tra i vecchi camorristi: ecco perché

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?