• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Celebrazioni Vanvitelliane a Valle di Maddaloni 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Aprile, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Celebrazioni Vanvitelliane a Valle di Maddaloni 
Share on FacebookShare on Twitter

La Città di Valle di Maddaloniesporrà da venerdì 14 aprile a domenica 16 aprile dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Valle di Maddaloni,sita in Viale Europa, 35-37, l’opera di Gianluca Rossi, scultore di tufo, per celebrare i 250 anni dalla morte dello straordinario architetto Luigi Vanvitelli.

ADVERTISEMENT

Il 2023 è l’anno del 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (Napoli, 1700 – Caserta, 1773), architetto napoletano di fama internazionale, che, assieme alla Reggia di Caserta, ha disegnato l’Acquedotto Carolino, i cosiddetti Ponti della Valle, che attraversano la Valle di Maddaloni dal Monte Longano al Monte Garzano. 

Il lavoro di Gianluca Rossi raffigura l’Acquedotto Carolino, i cosiddetti “Ponti della Valle”: l’opera è scolpita su un unico blocco di tufo giallo mediante tecnica diretta, senza l’ausilio di pantografi o modelli preliminari.

La pietra di tufo crea particolari atmosfere ed ha radici secolari nel territorio campano, le sue imperfezioni e il particolare colore fanno di questo lavoro in miniatura una pregevole opera d’arte.

L’opera è stata realizzata per il piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli.

“Abbiamo chiesto a diversi artisti di aiutarci, attraverso le proprie opere, a celebrare i 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli; abbiamo pensato fosse giusto esporre questa straordinaria raffigurazione dell’Acquedotto Carolino nel territorio della Valle di Maddaloni.

Ringraziamo il Sindaco Francesco Buzzo per aver colto l’invito, concedendo il patrocinio alla nostra iniziativa“, così ci racconta Giovanni Nappi, curatore della mostra.

L’opera rientrerà, poi, nel piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo di Napoli per una mostra permanente.

L’appuntamento per la mostra

Da venerdì 14 aprile a domenica 16 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Valle di Maddaloni.

Inaugurazione mostra venerdì 14 aprile alle 10.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Valle di Maddaloni,sita in Viale Europa, 35-37,con la presenza del Sindaco del Comune di Valle di Maddaloni, dott. Francesco Buzzo. 

Previstaattività di Reading letterario su “Lettere di Vanvitelli”, con musica di accompagnamento.

ADVERTISEMENT
Prec.

Gioco finisce in tragedia a Casalnuovo: 17enne cade dal tetto del capannone e muore

Succ.

5 aprile e 3 maggio, al Teatro Bellini di Napoli, il Progetto “Viaggio Lib(e)ro”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
5 aprile e 3 maggio, al Teatro Bellini di Napoli, il Progetto “Viaggio Lib(e)ro”

5 aprile e 3 maggio, al Teatro Bellini di Napoli, il Progetto “Viaggio Lib(e)ro”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?