• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’alleanza “Aprea-Valda” sbandierata sui social suscita indignazione tra i vecchi camorristi: ecco perché

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Aprile, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una volta, le complesse e contraddittorie logiche camorristiche hanno generato un’alleanza clamorosa, chiacchierata e soprattutto contestata, perchè vede alcuni soggetti stringere la mano ai parenti di coloro che hanno ucciso il loro parenti diretti. Giovani, giovanissimi entrati in affari con chi gli ha ucciso il padre, il fratello, lo zio.

ADVERTISEMENT

Nei rioni in odore di camorra di Barra, per questo motivo, starebbe andando in scena lo stesso copione visto a Ponticelli contestualmente all’alleanza tra i De Luca Bossa e Domenico Amitrano, nipote dei fratelli Sarno e soprattutto cugino di quel Luigi Amitrano che perse la vita nell’attentato con autobomba ordito proprio da Antonio De Luca Bossa. Un’alleanza fortemente contestata dai camorristi vecchio stampo, proprio come quella emersa a Barra e che vede i giovani eredi dei Valda, degli Abrunzo e dei Niglio al soldo degli Aprea.

Giovani che rinnegano la storia e soprattutto il loro stesso sangue, dimenticando i delitti eccellenti compiuti dal clan al quale hanno giurato fedeltà e servilismo incondizionati e costati la vita alle figure apicali delle loro famiglie.

A sancire il punto di non ritorno fu proprio l’assassinio di Ciro Valda, il padre di Francesco Pio Valda, il 19enne accusato di aver ucciso il 18enne Francesco Pio Maimone lo scorso 20 marzo, durante una delle notti più efferate di tutti i tempi che ha macchiato di sangue le strade della movida napoletana.

Le fibrillazioni tra i Cuccaro e Valda senior nacquero per via delle minacce che quest’ultimo indirizzò alle figure apicali della cosca, all’indomani dell’omicidio di Giovanni Bottiglieri perchè dalla cella nella quale era detenuto, Valda minacciò i Cuccaro annunciando di spifferare informazioni grosse agli inquirenti. In questo clima maturò un contorto vortice di alleanze e tradimenti che vide, tra l’altro, gli Aprea entrare in affari con gli Amato-Pagano. Ciro Valda, infatti, paga con la vita il tradimento al clan Cuccaro.

In uno scenario caotico, contraddistinto da continui cambi di casacca da parte delle pedine più o meno cruciali dell’organizzazione, gli Aprea e i Cuccaro danno luogo ad un’alleanza intermittente, proprio perchè contraddistinta da periodi di scissione che si alternano a fasi in cui i due clan tornano a fare affari comportandosi, di fatto, come un’unica e complice organizzazione, principalmente radicata nel quartiere Barra.

Uno scenario incerto, scivoloso, segnato da diversi omicidi che come detto hanno coinvolto diverse figure apicali delle famiglie Valda, Niglio, Abrunzo, diventati di fatto un unico sodalizio, all’indomani dell’omicidio di Ciro Valda. Il cartello dei dissidenti strinse un’alleanza con gli Amodio con il chiaro intento di unire le forze per scalzare “gli odiati” Cuccaro-Aprea: la compagine che allo stato attuale, può contare sul clamoroso supporto proprio degli eredi dell’ala scissionista. Una paranza di manovali disposta a sobbarcarsi il “lavoro sporco” macchiandosi le mani con “i reati veri” in cambio di pochi spiccioli rispetto alla mole di denaro che grazie alle loro gesta converge nelle casse del clan. Una politica che li porta soprattutto ad andare incontro a sonore condanne che li vedrà inevitabilmente costretti a sobbarcarsi un lungo periodo di detenzione con l’aggravante che quel servile atto di dedizione non tiene minimamente conto dei pesanti trascorsi che intercorrono tra le loro famiglie e quel clan per il quale sono pronti a tutto.

Nel 2014, la replica all’omicidio di Ciro Valda da parte della fazione scissionista, si traduce nell’agguato in cui rimane ferito Angelo Cuccaro, classe 1989, omonimo e cugino del più noto capoclan soprannominato “Angiulill ‘o fratone”. Un agguato che tuttora rappresenta il momento di gloria più rilevante della compagine ribelle.

A meno di dieci anni di distanza da quel mancato omicidio, ancora sbandierato con orgoglio dai reduci degli Abrunzo, Niglio, Valda che non appaiono intenzionati ad assoggettarsi ai Cuccaro-Aprea, non è difficile comprendere perchè l’atteggiamento dei giovani eredi delle suddette famiglie, animate dal livore di vendetta e dal desiderio di marcare la scena camorristica barrese uscendo dall’ombra del clan egemone sul territorio, suscita disappunto, indignazione e forti polemiche.

ADVERTISEMENT
Prec.

5 aprile e 3 maggio, al Teatro Bellini di Napoli, il Progetto “Viaggio Lib(e)ro”

Succ.

Una figurina per ricordare Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, ucciso dalla camorra

Può interessarti

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone
Cronaca

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese
Cronaca

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Una figurina per ricordare Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, ucciso dalla camorra

Una figurina per ricordare Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, ucciso dalla camorra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?