• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, il racconto delle vittime del “boss-stalker”: “Ecco come ci ha perseguitate”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Aprile, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, il racconto delle vittime del “boss-stalker”: “Ecco come ci ha perseguitate”

©p.destefano-scaled

Share on FacebookShare on Twitter

Uno scenario inimmaginabile, quello emerso all’indomani del blitz che lo scorso 28 novembre ha fatto scattare le manette per oltre 60 soggetti contigui al clan Minichini-De Luca Bossa-Casella-Schisa-Aprea-Rinaldi, operanti nell’area orientale di Napoli. In seguito alla cattura di uno degli elementi di spicco del cartello camorristico costituito dai vecchi clan di Napoli est, diverse giovani donne hanno contattato la nostra redazione per raccontare il calvario subìto in silenzio in un passato recente.

ADVERTISEMENT

Donne che non si conoscono tra loro, tutte principalmente residenti a Ponticelli, qualcuna invece vive altrove e si reca quotidianamente nel quartiere per motivi di lavoro.

Sono tutte convinte di essere state le uniche a subire le “attenzioni speciali” di un noto boss del quartiere, ignare del fatto che con la loro testimonianza hanno concorso a delineare l’identikit di uno stalker seriale.

La vittima prescelta presenta caratteristiche ben precise: giovane ragazza-madre di bella presenza, costretta a fronteggiare difficoltà economiche. Ad attirare l’attenzione del boss, non solo l’aspetto fisico delle giovani donne, ma anche lo status di donna costretta a crescere i figli da sola, magari svolgendo un lavoro umile e dignitoso e pertanto tenuta a fare i salti mortali per arrivare a fine mese riuscendo a far quadrare il bilancio familiare.

La tecnica di adescamento utilizzata è un copione che si ripete in tutti i casi segnalati: un corteggiamento standard con tanto di fiori e regali costosi che tutte le donne hanno sistematicamente rispedito al mittente con educazione ed imbarazzo, suscitando così l’ira del boss. Una costante che si ripete è anche la proposta di elargire delle somme di denaro importanti per contribuire al mantenimento familiare, alleviando le pene di quelle giovani ragazze-madri, a patto che queste ultime si mostrino più carine e disponibili nei suoi confronti. Un atto di benevola magnanimità recepito da quelle donne come un vero e proprio tentativo di “comprare” la loro attenzione. E non solo quella.

Una donna intenzionata a rimboccarsi le maniche per crescere serenamente i propri figli facendo leva sulle sue sole forze, non può che essere propensa a tenersi alla larga da quel tipo di abbordaggio, seppure lo status di “boss” di quell’uomo ha concorso a turbare notevolmente le prede finite nel suo mirino, tant’è vero che qualcuna racconta di aver vissuto un vero e proprio incubo con tanto di attacchi di panico annessi. La sensazione inquietante di essere pedinate che in alcuni casi si è rivelata tutt’altro che suggestiva, ma anche la paura che quel soggetto potesse fare del male ai loro figli: queste alcune delle altre costanti che si ripetono nel racconto delle “vittime del boss-stalker”.

Malgrado il palese rifiuto, il boss non appare mai intenzionato a battere in ritirata, anzi. Le sue avances sono assidue e sempre più asfissianti, fino a trasformarsi in vere e proprie molestie, in alcuni casi, culminate anche in minacce che si sono tradotte in veri e propri atti intimidatori.

In un paio di circostanze, il boss ha fatto leva sul potere esercitato nel contesto malavitoso in cui quelle donne vivono o lavorano per indurle ad adottare un atteggiamento più accondiscendente nei suoi riguardi, pur non riuscendo ad ottenere ciò che chiedeva.

Un’auto sfasciata e la minaccia di incendiare il negozio in cui una delle giovani donne lavorava: i due episodi più inquietanti.

Motivo per il quale, l’arresto dell’uomo è stato vissuto come un’autentica liberazione da quelle donne che hanno deciso di rompere il silenzio per raccontare la loro storia. Seppure nessuna di loro abbia mai preso in considerazione l’idea di denunciare, tutte hanno concluso il loro racconto con lo stesso appello: “se tra le donne che leggeranno questo racconto, qualcuna si “riconoscerà” in questa ricostruzione, si faccia avanti per riferire quello che sa”.

Un appello seguito da una riflessione lecita: cosa accadrà, se e quando quel camorrista tornerà in libertà?

L’unica replica opportuna è quella finalizzata a spronare le vittime dello stalker a denunciare gli abusi subiti per tutelare sé stesse e i loro figli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco perchè Ciro Valda, il padre di Francesco Pio, accoltellò sua moglie

Succ.

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?