• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 5 aprile: “Paolino Day-il ventennale”, San Sebastiano al Vesuvio dedica una giornata a Paolino Avella 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Marzo, 2023
in In evidenza, News
0
Mercoledì 5 aprile: “Paolino Day-il ventennale”, San Sebastiano al Vesuvio dedica una giornata a Paolino Avella 
Share on FacebookShare on Twitter

L’Associazione “Paolino Avella ONLUS” e il Polo Liceale “Salvatore Di Giacomo” col patrocinio del comune di San Sebastiano al Vesuvio, in occasione del ventesimo anniversario della morte di Paolino Avella,  

ADVERTISEMENT

mercoledì 5 aprile 2023, hanno organizzato un’intera giornata al diciassettenne studente del liceo che perse la vita tentando di sfuggire ai due malviventi che lo intercettarono all’uscita di scuola per rubargli lo scooter.  

Le iniziative in programma sono state presentate stamane, venerdì 31 marzo, nel corso di una conferenza stampa svoltasi al liceo “Salvatore Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio, alla presenza dei docenti Alfonso Buonagura, Antonella Mastrocinque, Marina Faustoferri e del vicepreside Domenico Licciardo, l’avvocato Alfredo Avella, papà di Paolino e presidente della Onlus a lui intitolata, l’assessore allo sport del comune di San Sebastiano al Vesuvio Ignazio Simeoli, l’ex studente del liceo e testimonial dell’evento, Ciro Limatola, celebre voce di Radio Kiss Kiss, la giornalista Luciana Esposito, amica di Paolino ed ex studente del liceo. 

Un’iniziativa introdotta da un annuncio importante: Giuseppe Giordano, assessore del comune di San Giorgio a Cremano con delega alle politiche sociali, scuola e innovazione ha comunicato la volontà di ridare vita alla web radio intitolata a Paolino Avella, nata nel 2014 presso il centro polifunzionale giovanile sangiorgese, ma ferma da diversi anni, complice l’indisponibilità di giovani disposti ad occuparsene. “La rinascita della web radio vuole essere un segnale forte per coinvolgere i ragazzi avvicinandoli alla legalità e alla cultura”, ha dichiarato l’assessore Giordano che mira a coinvolgere gli studenti dell’istituto Rocco Scotellaro che frequentano il corso di giornalismo, al pari degli studenti del liceo di San Sebastiano al Vesuvio. Il conduttore radiofonico di Radio Kiss Kiss Ciro Limatola ha accettato con entusiasmo di affiancare i ragazzi in questa nuova ed importantissima avventura. 

Performance artistiche, giochi sportivi, un documentario realizzato dagli studenti del liceo che racconta la vita di Paolino, la presentazione di un libro che ripercorre la sua storia e i vent’anni trascorsi da quel 5 aprile 2003, una marcia, un triangolare di calcio: questi gli appuntamenti che animeranno “il Paolino Day” in programma il prossimo 5 aprile. 

Di seguito, il calendario degli eventi in programma: 

ore 9.30 inaugurazione dei giochi del ventennale presso campo di basket polo liceale “Salvatore Di Giacomo” conduce l’evento Ciro Limatola, speaker di Radio Kiss Kiss.  

ore 11.00 auditorium polo liceale “Salvatore Di Giacomo” 

Premiazione dei vincitori delle borse di studio del concorso giornalistico e concorso d’arte “Paolino Day il ventennale”. 

Proiezione del cortometraggio “diciotto anni per sempre” realizzato dai ragazzi del polo liceale Di Giacomo – progetto giornalismo. 

Presentazione del libro “Paolino Avella – il Ragno” di Luciana Esposito. 

L’evento è aperto al pubblico. 

Ore 12.00 corteo “il cammino dei ricordi – dalla scuola alla stele”, passeggiata commemorativa sul percorso: via Falconi; piazzale Plinio; via Plinio; via Roma; piazza Belvedere; via Matteotti. Il corteo ripercorrerà simbolicamente l’ultimo percorso di Paolino, fino alla stele istituita in suo ricordo nel punto in cui la sua corsa terminò bruscamente. 

L’evento è aperto al pubblico. 

Ore 16 stadio comunale “Capasso” – scuola calcio Mazzeo, via della libertà 

La partita della legalità, triangolare di calcio tra: Liceo Di Giacomo VS ASD San Sebastiano calcio Mazzeo VS artisti ex alunni e professori. 

Ospiti d’onore: Paolo Caiazzo, Enzo Borrelli, Ciro Ceruti, Emanuel Ceruti, Marco e Raf di Radio Kiss Kiss. 

Presenta l’evento lo speaker del Napoli Daniele Decibel Bellini. 

Padrino della manifestazione Gino Rivieccio. 

L’evento è aperto al pubblico 
 

Foto: Luigi Buonincontro 

ADVERTISEMENT
Prec.

Diario di Classe di Mission Bambini: i fumetti raccontano le emozioni degli studenti napoletani

Succ.

​​​​​Il futuro è nelle app: ecco quelle che stanno avendo più successo in questo 2023 

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
​​​​​Il futuro è nelle app: ecco quelle che stanno avendo più successo in questo 2023 

​​​​​Il futuro è nelle app: ecco quelle che stanno avendo più successo in questo 2023 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?