• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Marzo, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
La storia di Francesco, il 18enne ucciso a Mergellina alla viglia della giornata dedicata alle vittime innocenti della criminalità
Share on FacebookShare on Twitter

Ucciso a 18 anni da un colpo di pistola al petto, sparato da un giovane adirato da una macchia accidentale che gli aveva sporcato una scarpa: succede a Napoli, nella zona degli chalet del lungomare di Mergellina, uno dei luoghi di ritrovo più gettonati della movida napoletana.

ADVERTISEMENT

E’ accaduto alla vigilia del 21 marzo, data in cui si commemorano le vittime innocenti delle mafie e della criminalità, in generale. In tutte le piazze italiane viene letto un elenco che allo stato attuale conta più di mille nomi. A ciascun nome è associata una storia che racconta una vita normale, stroncata dalla brutale violenza delle logiche criminali.

Molto probabilmente, il prossimo anno, in quel triste e interminabile elenco di nomi, figurerà anche quello di Francesco Pio Maimone, nato a Pozzuoli e residente a Pianura, rider di professione, prossimo a compiere 19 anni. Francesco lavorava per realizzare il sogno di aprire una pizzeria tutta sua. Un sogno stroncato da un colpo di pistola che lo raggiunto al petto, mentre trascorreva una serata in compagnia degli amici per godersi uno scampolo di meritato riposo, al termine dell’ennesima settimana trascorsa a macinare chilometri.

«Francesco Pio era un ragazzo buono come il pane, che pensava solo a lavorare», hanno raccontato amici e familiari ai media. Quando è stato ucciso aveva da poco finito il turno nel ristorante di famiglia. Prima di tornare a casa, si era fermato davanti al chioschetto «Da Sasà» a mangiare noccioline. Poco distante, uno schizzo di alcol o un pestone accidentale hanno macchiato la scarpa di un ragazzo che ha reagito esplodendo alcuni colpi d’arma da fuoco in aria per poi abbassare l’arma e puntarla contro il 18enne, estraneo alla lite, per indirizzargli quel colpo dritto al petto.

«Abbiamo visto sparare in aria, pensavamo fosse una pistola a salve. Poi Francesco si è accasciato e ha detto “non respiro, non respiro”», raccontano gli amici che erano con lui quella sera. Proprio gli amici hanno cercato di fare di tutto per salvarlo, prima praticandogli la respirazione bocca a bocca, poi trasportandolo al pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini, ma quando è arrivato lì, i medici non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

«Vogliamo giustizia per mio figlio e per tutti i ragazzi come lui», ha dichiarato sua madre, Concetta Napoletano, a Repubblica. E lo stesso vale per i suoi amici che – assicurano i familiari della vittima – «sono tutti bravi ragazzi». Nei giorni scorsi, il 18enne aveva anche chiesto a uno di loro di aiutarlo a trovare un altro lavoro. Al turno serale da pizzaiolo, Maimone voleva affiancare anche un altro lavoro da fare in giornata, magari come muratore. Tutto per raggiungere il suo sogno: riuscire finalmente ad aprire una pizzeria tutta sua, da gestire insieme alla sorella.

I familiari del giovane chiedono che sia fatta giustizia. Un intento perseguito fin da subito dalla Squadra Mobile di Napoli, guidata dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini, alla quale sono state affidate le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Sergio Amato.

ADVERTISEMENT
Prec.

19enne ucciso a Mergellina, lite iniziata per un piede pestato

Succ.

Frizione moto: come capire quando sostituirla 

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Frizione moto: come capire quando sostituirla 

Frizione moto: come capire quando sostituirla 

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?