• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 19 marzo, concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2023
in Musica
0
Domenica 19 marzo, concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti 
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 19 marzo alle ore 19.00, presso la Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli (Via San Pietro a Majella 35), appuntamento con il “Concerto dei 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti (1993-2023)“: il programma sinfonico, diretto da Beatrice Venezi, prevede musiche di A. Scarlatti; W. A. Mozart; il brillante Concerto per tromba e orchestra in mi bemolle maggiore di F. J. Haydn, con solista Davide Battista, giovane talento quindicenne e Prima tromba dell’Orchestra Scarlatti Junior; e la luminosa Terza Sinfonia di Schubert.   

ADVERTISEMENT

Con questo concerto la NOS intende festeggiare insieme al suo pubblico 30 anni di vita e di continua presenza sul territorio e anche di importanti proiezioni in campo nazionale e internazionale, da Roma a Milano, da Berlino a Pechino.

Al riguardo, questo è il pensiero del M.° Gaetano Russo, fondatore e direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti: “A voler trarre un bilancio, a partire da quel primo concerto all’Auditorium della RAI di Napoli il 21 marzo 1993, credo di poter dire che, nonostante i sostegni minimi rispetto alle esigenze di un’Orchestra e le crescenti difficoltà, non siamo venuti mai meno al nostro impegno per la diffusione, più ampia possibile, della grande musica come bene comune per tutti, per la promozione dell’immagine di Napoli e della Campania. Sono stati anni di impegno costante per la formazione e la promozione artistica e professionale di tanti giovani musicisti nati dopo di noi, tanti ‘under 30′, molti dei quali si ritrovano oggi nelle file della nostra Orchestra. Come più volte detto, abbiamo di fatto colmato un vuoto: la mancanza a Napoli, unico grande centro italiano ed europeo, di un’Orchestra riconosciuta e sostenuta dalle istituzioni. Questo concerto vuole essere una festa, insieme ai nostri musicisti e al nostro pubblico, ma anche l’ennesima occasione per chiedere alle istituzioni nazionali e locali un impegno concreto per colmare questo vuoto dannoso per tutta la comunità, per far sì che anche per i nostri giovani, come amiamo ripetere da un po’, la via dell’emigrazione intellettuale sia sempre più un’opportunità e sempre meno una necessità”.  

Seguirà martedì 21 marzo, il giorno esatto del compleanno della N.O.S., presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo di Napoli, “Musica Insieme per i 30 anni della Nuova Orchestra Scarlatti“, una non-stop musicale dalle ore 16.00 alle ore 19.00 a cui, accanto ai musicisti dell’Orchestra, potranno partecipare in varie aggregazioni componenti delle diverse realtà della Comunità delle Orchestra Scarlatti: l’Orchestra Scarlatti Junior, l’Orchestra Scarlatti Young, l’amatoriale Scarlatti per Tutti, l’universitario Ensemble per Federico e altri musicisti ed ensemble che si sentano in sintonia con lo spirito dell’Orchestra. Tre ore nella gioia condivisa della musica, aperte anche agli amici, ai simpatizzanti, a tutto il pubblico che vorrà partecipare.

Biglietto euro 5.00 qui: azzurroservice.vivaticket.it/it/event/concerto-dei-30-anni/204300 e presso le prevendite abituali e da un’ora prima del concerto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Home Restaurant Hotel, ‘superare l’illegalità del settore’

Succ.

I napoletani amano il calcio: come utilizzare questa caratteristica per la promozione aziendale

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
I napoletani amano il calcio: come utilizzare questa caratteristica per la promozione aziendale

I napoletani amano il calcio: come utilizzare questa caratteristica per la promozione aziendale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?