• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Marzo, 2023
in Da Sud a Sud
0
Alla ex Nato di Bagnoli una panchina bianca in memoria delle vittime della strada
Share on FacebookShare on Twitter

La panchina bianca nasce dall’esigenza di sensibilizzare la collettività sul tema della sicurezza stradale. Nel 2005 l’ONU ha proclamato per la prima volta la “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”. In Italia questa ricorrenza è celebrata ogni anno. In seno al Ministero delle Infrastrutture esiste un Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale con l’obiettivo di individuare strategie, misure e azioni di maggiore efficacia da intraprendere per dimezzare il numero di decessi sulle strade italiane.

ADVERTISEMENT

Nonostante questo, la violenza stradale non si ferma. I recenti dati della Commissione europea sull’andamento della mortalità da collisioni stradali nel 2022 in Italia ci dicono che c’è stato un aumento delle vittime, in confronto al 2021, triplo rispetto alla media degli Stati UE (+9% anziché +3%).

L’ambito urbano è il luogo dove si concentra la metà degli incidenti e nel 75% dei casi, la velocità è la causa principale di morte di persone innocenti. 

L’idea della panchina bianca, punta a diffondere ogni giorno la necessità di ricordare che ci sono troppi soggetti deboli in strada tra, pedoni, bambini, anziani, ciclisti che purtroppo pagano con la vita e con infortuni gravi il mancato rispetto delle regole a causa delle sistematiche violazioni del codice della strada.

Dopo la prima panchina bianca collocata nell’area verde della Mostra d’Oltremare ecco che arriva quella nell’area ex Nato di Bagnoli nel Comune di Napoli.

Si è scelta l’area ex Nato, che da anni ospita eventi legati alla bici ed in particolare da qui il 26 Marzo partirà la Randonnée di Napoli evento cicloturistico alla quarta edizione.

L’inaugurazione della panchina bianca rientra tra le iniziative previste nelle attività del progetto Curre Curre Uaglio’ il cui capofila è la coop.Amira e si sviluppa con la sinergia tra  l’Associazione Napoli Pedala, la Fondazione Campania Welfare e la Fondazione Michele Scarponi. Sulla panchina è stata infatti incisa la frase “La strada è di tutti” la campagna di comunicazione mediatica lanciata dalla Fondazione Scarponi, per sensibilizzare sul tema dei morti in strada e della violenza stradale.

Sarà inaugurata il 10 Marzo alle ore 10.00, alla presenza di tanti giovani e studenti dell’IC Madonna Assunta, presenti anche le attività di Ortobus, con laboratorio sulla sana e corretta alimentazione ed attività di educazione alimentare ed alla biodiversità, curati da Legambiente Geofilos.

ADVERTISEMENT
Prec.

Indice Desi, Italia ancora indietro: gli effetti sul mondo del lavoro 

Succ.

Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, “la casa di Imma”

Inaugurata, presso il commissariato di Castellammare, "la casa di Imma"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?