• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

X edizione premio nazionale Amato Lamberti: pubblicato il bando

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Marzo, 2023
in Arte & Spettacolo
0
X edizione premio nazionale Amato Lamberti: pubblicato il bando
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno il Premio nazionale ‘Amato Lamberti’, celebra i suoi primi dieci anni di vita. In questi anni, complessivamente, sono stati premiati 23 giovani studiosi, selezionati tra una rosa di oltre 186 candidati provenienti dalle maggiori Università italiane e da molte Università straniere.

ADVERTISEMENT

Il Premio nazionale è stato istituito dal Centro studi Associazione culturale ‘Amato Lamberti’ presieduto da Roselena Glielmo per continuare idealmente e concretamente l’opera del sociologo Amato Lamberti, esempio di intellettuale che seppe tradurre i risultati della sua intensa attività di studioso nell’impegno politico antimafia. La mission del Premio nazionale ‘Amato Lamberti’ è quella di “contribuire a formare giovani studiosi in grado di elaborare analisi che facciano progredire il contrasto alla criminalità organizzata, in Italia e nel mondo”.

Il Bando 2023, come avvenuto nelle precedenti edizioni, assegnerà tre premi da 1.000 euro ciascuno per tesi di Laurea Magistrale e per tesi di Dottorato che riguardino i temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, dei reati ambientali, della corruzione e delle economie illegali, delle vittime delle mafie e delle violenze, anche condotte con metodo etnografico e/o con ausilio di strumenti audiovisuali. Potranno essere proposti lavori di tesi di laurea Magistrale e di Dottorato, elaborati in qualsiasi università italiana o, per livelli equipollenti, estera. Saranno accettate solo le tesi discusse nell’ultimo quinquennio (dal 2018 in poi) e che non siano già state proposte nelle edizioni precedenti del Premio Lamberti.

I partecipanti dovranno far pervenire l’elaborato entro il 02 maggio 2023, esclusivamente, in formato PDF tramite e-mail all’indirizzo [email protected] specificando che l’opera concorre al “Premio Nazionale Amato Lamberti”.

Il conferimento del Premio sarà deliberato dalla Commissione Scientifica, dal Presidente dell’Associazione ‘Amato Lamberti’, Roselena Glielmo, dal Presidente del Premio nazionale Nino Daniele e dal Presidente onorario Franco Roberti, già Procuratore Nazionale Antimafia.

La proclamazione del vincitore e la consegna del premio avverrà in seduta pubblica a Napoli, il 20 giugno 2023. Oltre al Premio nazionale, il Centro studi Associazione culturale ‘Amato Lamberti’ organizzerà una serie di eventi culturali e di formazione che toccheranno vari territori della Città metropolitana di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, green pass falsi alla figlia del boss per trascorrere il capodanno a Dubai: arresti domiciliari per due medici

Succ.

Napoli, truffe assicurative, furti, rapine: arrestate tre persone. Coinvolti anche medici, avvocati e periti

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, truffe assicurative, furti, rapine: arrestate tre persone. Coinvolti anche medici, avvocati e periti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?