• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Falsificazione monetaria: scoperta organizzazione a Napoli, carabinieri arrestano 24 persone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Febbraio, 2023
in Cronaca
0
Falsificazione monetaria: scoperta organizzazione a Napoli, carabinieri arrestano 24 persone
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso della mattinata di lunedì 27 febbraio, i militari della 2^ sezione operativa Napoli del comando carabinieri antifalsificazione monetaria, coadiuvati, nella fase esecutiva, da quelli della 1^ sezione operativa Roma e della sezione cripto-valute del medesimo comando specializzato, nonché da quelli dei comandi provinciali di Napoli e di Brescia, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal gip presso il tribunale di Napoli, su richiesta della locale procura, sezione criminalità economica, nei confronti di ventiquattro persone.

ADVERTISEMENT

I soggetti destinatari del provvedimento odierno sono accusati, a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla vendita e messa in circolazione di banconote in euro contraffatte in concerto con chi ebbe a produrle; oltre che di concorso con la citata associazione nella messa in circolazione di banconote in euro contraffatte in concerto con chi ebbe a produrle.

Nove i soggetti tradotti in carcere, dieci quelle finite ai domiciliari, mentre per cinque persone è scattato il divieto di dimora.

L’ampia documentazione contenuta nel fascicolo d’indagine documenta l’esistenza e l’operatività di un’organizzazione criminale nella vendita e messa in circolazione di valuta in euro contraffatta. A tal proposito, la principale fonte di prova è costituita dalle intercettazioni, nonché dagli ampi riscontri documentati dai carabinieri operanti.

L’ indagine, condotta mediante l’utilizzo di tecniche di investigazione tradizionali quali, ad esempio, l’ osservazione, il controllo ed i pedinamenti, nonché mediante l’utilizzo di attività tecniche di intercettazione delle comunicazioni, anche tra presenti, e di videoregistrazione dei luoghi ove gli indagati conducevano le illecite attività e delle condotte criminali, ha consentito, in poco più di un anno di giungere alla disarticolazione di una strutturata organizzazione criminale, operante nel quartiere Vasto di Napoli, dedita all’acquisto ed alla successiva vendita di valuta in euro contraffatta, finanche all’estero, con correlate transazioni di compravendita operate, prevalentemente, all’interno di un basso – per il quale l’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro – che rispettava orari di apertura e chiusura prestabiliti, al pari di un ordinario esercizio commerciale, aprendo, ogni giorno, agli acquirenti, dalle 12,00 alle 19,30 circa, con esclusione delle domeniche e dei giorni festivi.

Localizzati anche due depositi dove il gruppo criminale custodiva ingenti quantitativi di valuta in euro contraffatta, nonché l’individuazione di una vera e propria scuderia di motoveicoli dei quali i sodali si avvalevano per effettuare i prelievi di banconote di volta in volta ordinati dagli acquirenti.

A partire dall’11 febbraio 2022, i militari della 2^ sezione operativa Napoli del comando carabinieri antifalsificazione monetaria hanno iniziato a raccogliere determinanti riscontri circa l’esistenza e l’operatività della suffetta organizzazione, in collaborazione con i i carabinieri del comando provinciale di Napoli, hanno individuato un deposito sito a Napoli, rinvenendo e sottoponendo a sequestro complessivamente 288.300 euro contraffatti, ed hanno arrestato, in flagranza di reato, due persone.

Il 4 marzo 2022, a Napoli, hanno tratto in arresto un latitante, originario di Pomigliano d’arco, pregiudicato per gravi reati associativi, colpito da ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla procura generale della repubblica preso la corte di appello di Napoli a seguito di condanna a 7 anni e 4 mesi di reclusione che, nella circostanza, è stato trovato in possesso di documenti di identità validi per l’espatrio falsi.

Il 23 marzo 2022, a Napoli, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due cittadini francesi, rinvenendo e sottoponendo a sequestro complessivamente 16.650 euro contraffatti.

Il 23 maggio 2022, in collaborazione coi i carabinieri del comando provinciale di Napoli, hanno individuato un deposito e hanno sequestrato complessivamente 175.750 euro contraffatti, ed hanno arrestato, in flagranza di reato, due persone ivi residenti.

Il 21 giugno 2022, nel comune napoletano di Casoria, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per possesso di documenti di identità validi per l’espatrio falsi, un pregiudicato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Parcheggiatori abusivi, Questore di Napoli emette divieti di accesso alle aree urbane

Succ.

Elly Schlein: per la prima volta una donna alla guida del Partito Democratico

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Succ.
Elly Schlein: per la prima volta una donna alla guida del Partito Democratico

Elly Schlein: per la prima volta una donna alla guida del Partito Democratico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?