• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CostruiAmo la Città: inaugurata la mostra-concorso al Pan, i bambini hanno costruito la Napoli che vorrebbero

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Febbraio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
CostruiAmo la Città: inaugurata la mostra-concorso al Pan, i bambini hanno costruito la Napoli che vorrebbero
Share on FacebookShare on Twitter

C’è anche lo stadio Maradona tra i capolavori di mattoncini in mostra al Palazzo delle Arti di Napoli per il concorso “CostruiAmo la città”, che ha coinvolto i bambini della I Municipalità in una gara a costruire la Napoli che vorrebbero. L’evento è stato organizzato dall’associazione di promozione sociale Brickanti-Mattoncini al Sud e dal Comune di Napoli, I Municipalità, grazie all’impegno di Barbara Preziosi (assessore municipale con delega alla Comunicazione, Grandi Eventi e Centro Storico patrimonio Unesco), Chiara Sabino (presidente della commissione Politiche Sociali) e del consigliere della commissione Attività Produttive, Mario De Santis.

ADVERTISEMENT

«L’adesione ricevuta è andata oltre le nostre più rosee aspettative – dice la presidente Giovanna Mazzone -. Occasioni come questa ci dimostrano che i cittadini hanno voglia di vivere in modo attivo la città. C’è voglia di partecipazione al futuro di una Napoli che dimostra ogni giorno di avere molte anime e un mondo di energie positive da impiegare nella costruzione del futuro». Nei giorni scorsi, protagonisti dell’evento sono stati proprio i bambini (delle scuole della I Municipalità e non solo), che hanno animato i laboratori del Pan per la categoria “Scuola”, aperta alle classi delle primarie del territorio di Chiaia, San Ferdinando e Posillipo.  Per la categoria Singoli si sono confrontati partecipanti distinti per fasce d’età. «Questi progetti – sottolinea Barbara Preziosi – per i ragazzi sono molto importanti perché attraverso la creatività aiutano a formare la coscienza civica».

All’inaugurazione della mostra che con la quale sono stati esposti i lavori ha preso parte stamane anche l’assessore del Comune di Napoli con delega al Turismo e alle attività produttive Teresa Armato. Un simbolo importante è poi quello rappresentato dalla storica Mèhari, del giornalista vittima innocente della criminalità Giancarlo Siani, ricostruita un mattoncino dopo l’altro, in compagnia della madre di Siani. L’iniziativa sarà l’occasione per una riflessione sul coraggio e sul valore dell’informazione. L’inconfondibile auto verde sarà collocata all’interno di un piccolo scorcio cittadino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Treni, la classifica delle ferrovie: la circumvesuviana è la peggiore linea d’Italia

Succ.

Ordine avvocati di Napoli: per la prima volta un presidente donna, eletta Immacolata Trioianiello

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Ordine avvocati di Napoli: per la prima volta un presidente donna,  eletta Immacolata Trioianiello

Ordine avvocati di Napoli: per la prima volta un presidente donna, eletta Immacolata Trioianiello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?