• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CostruiAmo la Città: inaugurata la mostra-concorso al Pan, i bambini hanno costruito la Napoli che vorrebbero

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Febbraio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
CostruiAmo la Città: inaugurata la mostra-concorso al Pan, i bambini hanno costruito la Napoli che vorrebbero
Share on FacebookShare on Twitter

C’è anche lo stadio Maradona tra i capolavori di mattoncini in mostra al Palazzo delle Arti di Napoli per il concorso “CostruiAmo la città”, che ha coinvolto i bambini della I Municipalità in una gara a costruire la Napoli che vorrebbero. L’evento è stato organizzato dall’associazione di promozione sociale Brickanti-Mattoncini al Sud e dal Comune di Napoli, I Municipalità, grazie all’impegno di Barbara Preziosi (assessore municipale con delega alla Comunicazione, Grandi Eventi e Centro Storico patrimonio Unesco), Chiara Sabino (presidente della commissione Politiche Sociali) e del consigliere della commissione Attività Produttive, Mario De Santis.

ADVERTISEMENT

«L’adesione ricevuta è andata oltre le nostre più rosee aspettative – dice la presidente Giovanna Mazzone -. Occasioni come questa ci dimostrano che i cittadini hanno voglia di vivere in modo attivo la città. C’è voglia di partecipazione al futuro di una Napoli che dimostra ogni giorno di avere molte anime e un mondo di energie positive da impiegare nella costruzione del futuro». Nei giorni scorsi, protagonisti dell’evento sono stati proprio i bambini (delle scuole della I Municipalità e non solo), che hanno animato i laboratori del Pan per la categoria “Scuola”, aperta alle classi delle primarie del territorio di Chiaia, San Ferdinando e Posillipo.  Per la categoria Singoli si sono confrontati partecipanti distinti per fasce d’età. «Questi progetti – sottolinea Barbara Preziosi – per i ragazzi sono molto importanti perché attraverso la creatività aiutano a formare la coscienza civica».

All’inaugurazione della mostra che con la quale sono stati esposti i lavori ha preso parte stamane anche l’assessore del Comune di Napoli con delega al Turismo e alle attività produttive Teresa Armato. Un simbolo importante è poi quello rappresentato dalla storica Mèhari, del giornalista vittima innocente della criminalità Giancarlo Siani, ricostruita un mattoncino dopo l’altro, in compagnia della madre di Siani. L’iniziativa sarà l’occasione per una riflessione sul coraggio e sul valore dell’informazione. L’inconfondibile auto verde sarà collocata all’interno di un piccolo scorcio cittadino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Treni, la classifica delle ferrovie: la circumvesuviana è la peggiore linea d’Italia

Succ.

Ordine avvocati di Napoli: per la prima volta un presidente donna, eletta Immacolata Trioianiello

Può interessarti

Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione
Arte & Spettacolo

Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione

3 Novembre, 2025
La Giannini Editore lancia la nuova collana “Stella del Sud”
Arte & Spettacolo

La Giannini Editore lancia la nuova collana “Stella del Sud”

3 Novembre, 2025
Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ordine avvocati di Napoli: per la prima volta un presidente donna,  eletta Immacolata Trioianiello

Ordine avvocati di Napoli: per la prima volta un presidente donna, eletta Immacolata Trioianiello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel corso della serata di domenica 2 novembre, all’interno della struttura ospedaliera Clinica Villa dei Fiori ad Acerra, è deceduto...

Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel corso del 2024 la provincia di Napoli ha fatto registrare circa 120.262 delitti denunciati, segnando un calo del 4,17%rispetto all’anno precedente....

Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La Campania si trova oggi ad affrontare una duplice sfida in materia di criminalità: da un lato il contrasto alla...

Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione

Premio letteratura ragazzi 2025: al via la 47esima edizione

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Il Premio Letteratura Ragazzi festeggia la sua 47ª edizione nel segno della partecipazione, della crescita e dell'entusiasmo contagioso delle scuole coinvolte. L'edizione 2025 registra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?