• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maurizio Costanzo e la lotta alla mafia, malgrado le minacce e l’attentato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Febbraio, 2023
in In evidenza, News
0
Maurizio Costanzo e la lotta alla mafia, malgrado le minacce e l’attentato
Share on FacebookShare on Twitter

Maurizio Costanzo, giornalista e conduttore televisivo, morto all’età di 84 anni, ha speso gran parte della sua carriera nella lotta pubblica alla mafia. Non si è mai fatto intimidire, malgrado le minacce e l’attentato nel 1993.

ADVERTISEMENT

Maurizio Costanzo si è sempre distinto per il suo impegno pubblico contro la mafia. In molte puntate dei suoi programmi, ha ospitato diverse personalità del mondo dell’antimafia, tra cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, invitandoli a parlare della mafia in un periodo in cui molti politici negavano la sua esistenza.

Dopo l’omicidio di Libero Grassi, imprenditore trucidato a Palermo per essersi opposto al racket mafioso nel totale silenzio di una società che ancora teneva la testa sotto la sabbia, Costanzo firma con Michele Santoro una maratona Rai-Fininvest (ora Mediaset, ndr) contro la mafia.

Maurizio Costanzo ospita anche il giudice Giovanni Falcone, che verrà ucciso dalla mafia il 23 maggio 1992. Non era solo un ospite, un uomo con un ruolo pubblico da intervistare, tra i due intercorreva un rapporto di stima e amicizia, mai nascosto.

Durante una puntata del Maurizio Costanzo Show del 1992, dopo la Strage di Capaci in cui perse la vita Giovanni Falcone, Maurizio Costanzo bruciò in diretta una maglietta con la scritta “Mafia made in Italy”.

Giornalista, regista, conduttore televisivo, autore di testi musicali e sceneggiatore, Maurizio Costanzo è tra le personalità che hanno assistito al cambiamento dell’Italia. Un cambiamento che ha raccontato. Col suo lavoro è stato però parte di questo cambiamento, certamente sotto il profilo culturale e sociale. Ha iniziato in radio e sulla carta stampata, poi è arrivata la tv con la sua consacrazione. L’impegno civile è una delle costanti nell’attività di Costanzo.

La sua chiara e costante attività di contrasto alla criminalità, in un momento storico difficile come quello dei primi anni ’90, rende Costanzo un bersaglio. Il 14 maggio 1993 una Fiat Uno imbottita di novanta chilogrammi di tritolo esplode a Roma in via Ruggero Fauro proprio mentre transita l’auto con a bordo Costanzo e la moglie Maria De Filippi. Il giornalista e la moglie restano incolumi.

“Mi risulta dai magistrati di Firenze che Messina Denaro sia venuto al Teatro Parioli durante il Maurizio Costanzo Show per vedere se si poteva fare lì l’attentato, sarebbe stata una strage. Hanno deciso di farlo quando uscivo dal Parioli”, racconta il conduttore in un’intervista successiva.

Le indagini e le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia accertarono che gli autori dell’attentato erano proprio alcuni mafiosi e che Costanzo era uno dei principali obiettivi da eliminare per Cosa nostra a causa delle sue trasmissioni. Da quel momento Costanzo vive scortato. “Perché la mafia scelse proprio me? Io faccio il giornalista, avevo molto parlato di mafia al Maurizio Costanzo Show e la mafia si è difesa. Arrivavano lettere con la mia testa in un vassoio, le mandavo alla Digos”. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Addio a Maurizio Costanzo, morto a 84 anni il noto giornalista e conduttore tv

Succ.

Maurizio Costanzo, l’attentato mafioso al quale è sopravvissuto nel 1993

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Maurizio Costanzo, l’attentato mafioso al quale è sopravvissuto nel 1993

Maurizio Costanzo, l'attentato mafioso al quale è sopravvissuto nel 1993

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?