• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Revenge Porn, il contributo di Confesercenti Campania: al via un progetto nelle scuole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2023
in Da Sud a Sud
0
Revenge Porn, il contributo di Confesercenti Campania: al via un progetto nelle scuole
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuto a Napoli, presso l’Hotel Oriente, un convegno-confronto sul triste fenomeno del “Revenge Porn”, organizzato da Confesercenti Napoli e Campania insieme allo studio penalistico di Maria Grazia Santosuosso. All’incontro hanno partecipato anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e la signora Maria Grazia Giglio, madre di Tiziana Cantone, tra le vittime tristemente più celebri del “Revenge Porn”. Confesercenti ha voluto sostenere questa iniziativa, consapevole dell’importanza dell’argomento per imprese, famiglie e giovani. «Confesercenti  – ha spiegato Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno – vuole essere al fianco delle imprese, in ogni circostanza possibile. In Campania ci sono oltre 560mila imprese, di cui quasi 60mila sono artigiane, fatte da persone che la mattina scendono di casa e lasciano i loro figli da soli. Il “Revenge Porn” è un problema che può coinvolgere improvvisamente chiunque, comprese le migliaia di imprenditori campani che rappresentiamo. Riteniamo che dibattiti come questo, che aiutano a capire e conoscere il problema, siano necessari per gestirlo. Saremmo orgogliosi di quanto fatto se riuscissimo ad evitare anche soltanto un caso di “Revenge Porn”». Non c’è solo l’intenzione di sostenere iniziative del genere, Confesercenti con il presidente Schiavo prova ad andare oltre. «Riteniamo che un contributo all’economia della nostra terra si possa offrire anche attraverso la giusta informazione su temi che riguardano tutti come questo. Con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che ringrazio infinitamente per la sua partecipazione al convegno organizzato in collaborazione con l’avvocato Maria Grazia Santosuosso, Confesercenti sta studiando un progetto di formazione sul tema del “Revenge Porn” che riguarderà gli studenti delle scuole superiori di Napoli e provincia. L’obiettivo – ha concluso il presidente Vincenzo Schiavo – è quello di dire ai nostri ragazzi di stare più attenti, ricordando loro che un video o una foto soltanto inviata a un amico, o un’amica, può trasformarli in una vittima, distruggendo con un semplice clic la loro vita e quella delle persone che hanno intorno». 
Importante la presenza e l’apporto del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi: «Siamo molto impegnati su questo tema dell’educazione dei giovani e dell’infanzia che significa prendersi carico di questi ragazzi e seguirli per cercare di rispondere alle loro fragilità. Chiaramente il primo aspetto che ci sta a cuore è quello dell’evasione scolastica ma anche difendere questi giovani, bambini in alcuni casi, da quelle che sono le insidie della Rete. E’ sicuramente un altro percorso da portare avanti per quelli che sono i temi legati alla protezione dal “Revenge Porn” e dall’accesso a siti che spingono all’autolesionismo. Come Comune di Napoli, affiancheremo queste iniziative di Confesercenti che saranno portate anche nelle scuole perché rappresentano un tassello della nostra politica per l’infanzia e per i ragazzi».

ADVERTISEMENT

Molto atteso anche l’intervento di Maria Grazia Giglio, madre di Tiziana Cantone, vittima proprio del Revenge Porn. «Quello che bisogna pure far capire ai ragazzi  – ha riferito – è che il virtuale non è la realtà, la vita reale è un’altra. C’è bisogno dell’insegnamento dei valori, ma quelli veri. Purtroppo i ragazzi si stanno allontanando da valori autentici e recuperarli non è facile. Ci devono pensare i genitori in primis, in sinergia con gli insegnanti. A volte siamo noi adulti che non sappiamo dare il buon esempio. I ragazzi dovrebbero utilizzare meno il telefonino e il computer. Si dovrebbe limitare il tempo da dedicare alla rete. Vedo spesso ragazzini e ragazzine allo sbando, totalmente insoddisfatti, che inevitabilmente poi si danno all’alcol e alle droghe». Non è mancato il riferimento specifico alla vicenda di sua figlia. «La riapertura del caso di mia figlia Tiziana, come madre, è una magra consolazione. Certo è una boccata d’ossigeno. Oramai non mi aspetto più niente. Sento solo parlare di richieste di archiviazione. Tiziana è esistita e tutti sanno quello che ha subito: una gogna mediatica feroce come mai era accaduto al mondo. Io sono una mamma che lotta da sola da sei anni e mezzo e ancora aspetto che venga detta la verità sulla morte di mia figlia. Il grido di aiuto di Tiziana, quando era ancora in vita, è caduto nel vuoto come sta cadendo anche il mio. Ma non lo permetterò perché io vivo solo per questo: per avere quella verità che già conosco».
All’incontro, fortemente voluto dall’avvocato Maria Grazia Santosuosso, penalista molto attiva anche su questo argomento, hanno partecipato anche  e gli avvocati Antonio Tafuri (Presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati di Napoli),  Hilarry Sedu (Consigliere dell’ordine degli avvocati di Napoli), Manuela Palombi (Penalista e segretaria Movimento Forense Napoli) e Marco Campora (Presidente Camera Penale di Napoli). Apprezzato anche l’intervento di Francesca Florio, scrittrice e divulgatrice di diritto, molto attiva sui social network. Con il suo contributi lo studio MGS si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento con un evento giurisprudenziale a tema. Si parlerà di Revenge Porn e di tutte le sfaccettature penali, psicologiche, sociali e culturali che questo fenomeno in crescita comporta.

ADVERTISEMENT
Prec.

Jimmy Sax & Symphonic Dance Orchestra in concerto al Belvedere di San Leucio

Succ.

Napoli: 84enne consegue la seconda laurea

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli: 84enne consegue la seconda laurea

Napoli: 84enne consegue la seconda laurea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?