• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Neap Film Festival, al via i laboratori negli uffici cinema del Comune di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Neap Film Festival, al via i laboratori negli uffici cinema del Comune di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Promuovere il cinema come strumento di crescita culturale ed educativa per valorizzare gli spazi urbani con azioni sistemiche per i giovani delle scuole e della città tutta.

ADVERTISEMENT

Questo il motore del Neap Film Festival, rassegna di cinema per le scuole e per la città, che si terrà dal 16 al 20 maggio a Napoli con la direzione artistica di Sabrina Innocenti, presidente di Ecole Cinema, in partenariato con il Comune di Napoli, Direzione Cultura – Cinema e Audiovisivo, Assessorato all’Istruzione e Assessorato alle Politiche Giovanili.

L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell’Istruzione e del Merito come progetto di rilevanza territoriale, si svilupperà anche attraverso attività laboratoriali per docenti ed alunni, a partire da giovedì 16 febbraio nello spazio cohousing cinema di Palazzo Cavalcanti in via Toledo

con un laboratorio di formazione docenti a cura dell’Associazione 100 Autori su sceneggiatura e narrazione in tre atti.

«Scopo del Festival è sensibilizzare i giovani alla consapevolezza critica, a non essere spettatori passivi, e usare il cinema quale strumento didattico, fargli vivere la sala. Allo stesso tempo sarà un mezzo per costruire sinergie in città dove la scuola diventa protagonista di nuovi approcci educativi, un ponte di lancio verso la settima arte», ha dichiarato Sabrina Innocenti.

«L’amministrazione comunale sostiene questo progetto perché coerente con gli obiettivi di sviluppo dell’industria dell’audiovisivo e dunque del cinema, ma anche della altre sue declinazioni, come la serialità scripted documentari e contenuti unscripted, in quanto la formazione ne è tassello essenziale», ha dichiarato Ferdinando Tozzi, Consigliere Delegato del Sindaco di Napoli per l’industria dell’audiovisivo e della musica.

Ad essere coinvolte sono 7 scuole napoletane (il Polo formativo IIS G.Ferraris, il Cpia Napoli  Provincia 1 nella Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli, il Liceo Genovesi, l’IIS Sannino de Cillis, l’Istituto Vittorio Veneto, l’IIS G.Minzoni di Giugliano, l’I.C. J.F.Kennedy, l’IIs Antonio Serra), l’Università Federico II dipartimento Diarc, l’Istituto di cultura Francese “Grenoble”.

Le attività formative proseguiranno con cadenza settimanale fino al mese di maggio e verranno arricchite dalla rassegna “Le ali della farfalla” durante la quale verranno proiettate le opere “Gelsomina Verde” di Massimiliano Pacifico, “La leggenda dell’albero segreto” di Giuseppe Carreri e cortometraggi selezionati dal Nazra Palestine Short Film Fest a cura di Monica Macchi.

Il festival si svilupperà in più sale: il Cinema Vittoria, il Multisala Plaza, l’Auditorium “Fabrizio de André” dell’Istituto Galileo Ferraris di Scampia, il Cinema Astra con le proiezioni fuori concorso e la Sala Dumas dell’Istituto Grenoble dove avverranno le premiazioni con la partecipazione della giuria.

Due le sezioni in concorso. Il “Cinema per la scuola” con cortometraggi realizzati dalle scuole italiane nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, e “La grande bellezza” dedicata ad opere di registi italiani e stranieri che rappresentino storie sulla bellezza italiana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Trasporto ambulanza: tutto quello che c’è da sapere

Succ.

18-19 febbraio, il carnevale delle tradizioni 2023: Ercolano = Legalità + Turismo

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
18-19 febbraio, il carnevale delle tradizioni 2023: Ercolano = Legalità + Turismo

18-19 febbraio, il carnevale delle tradizioni 2023: Ercolano = Legalità + Turismo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?