• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
in Da Sud a Sud
0
Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo sono state coinvolte le regioni al nord del Paese.  

ADVERTISEMENT

La Custodia di Terra Santa, provincia dell’Ordine dei Frati Minori (conosciuti come Francescani), è presente in Siria con i suoi frati in numerosi conventi e parrocchie.  

Il Commissariato Generale di Terra Santa del Sud Italia, referente territoriale della Custodia in Campania, Puglia, Calabria e Abruzzo, ha lanciato una campagna di raccolta fondi per chi volesse aiutare le popolazioni siriane in difficoltà e l’opera dei francescani sul posto.  

Sin dall’inizio del terremoto i francescani hanno aperto le porte delle loro chiese e dei loro conventi agli abitanti in fuga dalle loro abitazioni. Cibo, acqua e beni di prima necessità vengono forniti presso le mense francescane di Aleppo e nei conventi del nord della Siria.  

Come ha spiegato il parroco francescano della parrocchia latina di Aleppo Fr. Bahjat Karakach, ofm: “Noi qui abbiamo accolto la gente in chiesa, fino al mattino, poi abbiamo celebrato la messa ed aperto la sala per accogliere la gente e dare a tutti un po’ da mangiare; la nostra cucina di beneficenza, che di solito offre 1.200 pasti al giorno per i poveri, oggi si attiverà al massimo per aiutare tutti coloro che sono rimasti senza casa  e non potranno mangiare. I danni non si limitano alla città di Aleppo, ci sono danni anche al nord, nei villaggi dove si trovano i nostri confratelli francescani a Qnaye, a Latakia e Al Yacoubiya”. 

In questo mese si compiono in Siria 13 anni di guerra. Una guerra devastante che ha ridotto oltre il 90% della popolazione oltre la povertà. Secondo le statistiche dei francescani, sono 25.568 le persone che entrano ogni mese nei vari centri di soccorso e di aiuto della parrocchia latina di Aleppo gestita dai frati francescani. Tra i progetti di ricostruzione in corso prima di questo devastante terremoto, c’era quello che puntava a coprire i costi di riparazione delle case danneggiate (dal 2016 a oggi sono state circa 1.700 le case riparate), quelli di microcredito per giovani e disoccupati e le iniziative di sostegno a parrocchie e sacerdoti nel bisogno. 

Il terremoto di oggi ha duramente colpito l’attività francescana di assistenza ai bisognosi e di recupero delle aree già provate dalla guerra. [Ritorno a capo del testo] 

Per sostenere l’opera dei francescani e dei loro volontari è possibile effettuare una donazione sul conto corrente postale intestato al Commissariato di Terra Santa ccp 19910801 con la causale Emergenza Siria o donare on line sul sito ufficiale al link  

https://www.francescaniterrasanta.org/all-causes/emergenza-siria/.

Tutte le donazioni per l’Emergenza Siria saranno interamente trasferite ai frati di Aleppo.  

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

Succ.

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Può interessarti

Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici
Da Sud a Sud

Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici

12 Maggio, 2025
Martedì 13 maggio al via la II edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali
Da Sud a Sud

Martedì 13 maggio al via la II edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

12 Maggio, 2025
“Welcome to Napoli”: è una donna la migliore tassista partenopea
Da Sud a Sud

Tassisti napoletani annunciano manifestazione per il 20 maggio

12 Maggio, 2025
Casalnuovo: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente, quadrangolare di calcio
Da Sud a Sud

Casalnuovo: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente, quadrangolare di calcio

10 Maggio, 2025
Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione
Da Sud a Sud

Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione

8 Maggio, 2025
Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni
Da Sud a Sud

Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni

8 Maggio, 2025
Succ.
Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i "neet" sparano per uccidere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?