• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo
Share on FacebookShare on Twitter

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a vivere in un edificio colabrodo, destinato all’abbattimento, in attesa di conoscere le decisioni del Comune di Napoli in merito alla loro destinazione, mentre le case tumulate per impedirne l’occupazione coatta sono state tutte scassinate ed assegnate a nuovi nuclei familiari dagli esponenti della malavita locale a capo del business della compravendita delle case. Questa la realtà che si respira nell‘isolato 23 del rione De Gasperi di Ponticelli, il rione più datato dell’intera città di Napoli.

ADVERTISEMENT

Costruito nel secondo dopoguerra per garantire una sistemazione temporanea ai reduci, dopo circa 70 anni, i nuclei familiari residenti nei 28 isolati del rione De Gasperi non possono e non vogliono smettere di rivendicare il diritto alla casa, oltre che a vivere in una condizione più dignitosa e decorosa.

Un diritto sbeffeggiato dalla presenza di ratti che popolano gli edifici, così come comprova il video inviato da alcuni abitanti del rione. Una condizione di degrado dilagante, quella che si registra nella zona delle cosiddette “case murate”, ovvero gli edifici parzialmente sfollati in seguito alla prima fase di assegnazione dei nuovi alloggi, in quanto rientranti in un piano di abbattimento destinato a non concretizzarsi mai, in virtù dell’occupazione illecita degli appartamenti murati da parte di nuove famiglie.

Se il Comune di Napoli, all’indomani dell’occupazione coatta dei 220 alloggi tumulati ha raggirato il problema inviando la richiesta di pagamento del canone d’affitto agli abitanti abusivi, pur guardandosi bene dal censire i singoli edifici in modo da aggiornare la situazione di ciascun nucleo familiare, l’Enel non ha fatto registrare una condotta assai dissimile.

Secondo quanto raccontato da alcune famiglie residenti nell’isolato 23, di recente, l’Enel avrebbe cambiato i contatori della corrente elettrica negli edifici del rione, dove si riscontra la massiccia presenza di nuclei familiari non dichiarati ed infatti, dai controlli recenti, è emerso che solo tre famiglie residenti nell’isolato 23 risultano in regola, mentre i restanti appartamenti sono occupati da abusivi.

Nell’isolato 23 si registra la presenza di sole 5 famiglie la cui residenza risulta registrata, verificata, accertata e dichiarata, mentre la maggior parte degli alloggi sono occupati da famiglie fantasma della cui esistenza sia l’amministrazione comunale che gli altri enti sono a conoscenza, pur guardandosi bene dal definirne la posizione.

Perchè il Comune di Napoli chiede il pagamento del canone di affitto agli occupanti abusivi, ma non gli viene ugualmente imposto di pagare le utenze?

Cosa accadrà se e quando l’amministrazione deciderà di riavviare il piano di assegnazione?

E’ previsto un censimento degli alloggi occupati abusivamente?

Che fine faranno i nuovi 220 nuclei familiari non aventi diritto alla casa che si aggiungono agli altri non aventi diritto che da anni resistono tra le rovine delle “case murate” in attesa di sapere a quale sorte andranno incontro?

Cosa devono aspettarsi gli venti diritto alla casa residenti negli isolati che non rientrano nel piano di abbattimento?

Sono solo alcune delle domande che da tempo immemore aleggiano sul rione di edilizia popolare più datato dell’intera città di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

Succ.

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?