• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massacro di Ponticelli: “Le Iene” ritornano sul caso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Gennaio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO:”Massacro di Ponticelli”, Le Iene riaccendono i riflettori sul caso
Share on FacebookShare on Twitter

La trasmissione di Italia 1 “Le Iene” è tornata ad occuparsi del “massacro di Ponticelli”: il duplice omicidio di due bambine, Barbara Sellini e Nunzia Munizzi, avvenuto nel rione Incis di Ponticelli il 2 luglio 1983. Le due bambine furono violentate ed uccise, infine, i corpicini furono dati alle fiamme. Per quel duplice omicidio furono condannati all’ergastolo tre ragazzi: Ciro Imperante, Giuseppe La Rocca e Luigi Schiavo che potrebbero essere vittime di uno dei più clamorosi errori giudiziari della storia italiana.

ADVERTISEMENT

Dopo il primo servizio, finalizzato a ricostruire lo scenario in cui maturò l’omicidio e le relative indagini, fortemente compromesse dai metodi poco ortodossi con i quali i soggetti informati sui fatti venivano interrogati, Giulio Golia e Francesca Di Stefano hanno spiegato come e perchè il caso sia stato esaminato di recente dalla Commissione Parlamentare Antimafia che si è espressa all’unanimità in merito alla necessità di richiedere una revisione del processo, in virtù delle plurime incongruenze che trapelano dagli atti giudiziari, unitamente all’esigenza di far luce sul ruolo ricoperto dalla camorra nell’istruire i testimoni che di fatto hanno determinato la condanna all’ergastolo dei tre ragazzi.

Oltre alla criminologa Luisa D’Aniello e all’investigatore Giacomo Morandi che non hanno mai smesso di cercare prove utili ad implementare il già corposo faldone che raccoglie gli elementi che scagionano i tre ragazzi, anche la giornalista Luciana Esposito, direttrice di Napolitan.it e autrice del libro “Nell’inferno della camorra di Ponticelli” ha rilasciato un’intervista a Giulio Golia, in cui rivela l’esito delle indagini condotte dagli emissari ponticellesi della NCO di Raffaele Cutolo e riportate anche nel suo libro.

Il ruolo della camorra, nell’intera vicenda, ricoprì un’importanza cruciale: il codice d’onore imposto dal boss di Ottaviano, infatti, prevedeva la pena di morte per gli autori di infanticidi e per i pedofili. Pochi anni prima del “massacro di Ponticelli”, a Sant’Anastasia venne assassinato l’uomo identificato dagli emissari di Cutolo come l’autore dell’omicidio della piccola Raffaella Esposito, la 13enne rapita e il cui cadavere fu ritrovato in un pozzo il 13 marzo del 1981.

Il coinvolgimento della camorra nel determinare le circostanze che portarono alla condanna all’ergastolo dei tre ragazzi trapela chiaramente dalla ricostruzione dei fatti mandata in onda nel corso della puntata de “Le Iene” dello scorso 24 gennaio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nasce a Napoli il primo baby college: presentazione alla Scuola Scarlatti

Succ.

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la”Palestra della Legalità–Opera Don Giustino” a San Basilio

Don Antonio Coluccia realizza il suo sogno: inaugurata la"Palestra della Legalità–Opera Don Giustino" a San Basilio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?