• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tra tombola e scopone: quali sono i giochi tipici napoletani? 

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Gennaio, 2023
in Non solo hobby
0
Tra tombola e scopone: quali sono i giochi tipici napoletani? 
Share on FacebookShare on Twitter

Il periodo del Natale rappresenta chiaramente un’occasione perfetta per ritrovarsi con i propri cari e rispolverare alcuni dei giochi più classici della tradizione locale. A Napoli, in particolare, ne esistono davvero di numerosi. Non si parla solo di giochi di carte, ma anche di altre attrazioni alla stregua della tombola, che ogni anno porta nonni, zii e nipoti a seguire le estrazioni del tabellone da 90 numeri nella speranza di vincere uno dei premi in palio. La tombola è indubbiamente uno dei giochi più iconici della tradizione partenopea, anche perché vanta un’origine molto anticata, che risale al XVII secolo. Dopo che il lotto fu bandito, i napoletani inventarono un nuovo gioco ad estrazione che potesse tener loro compagnia proprio nel corso delle festività natalizie. Oggi la tombola ispira persino delle vere e proprie opere artistiche ed è conosciuta anche al di fuori dell’Italia. Un vero vanto non solo per Napoli, ma anche per lo Stivale. 

ADVERTISEMENT

Tra i giochi di carte, invece, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Si pensi ad esempio al sette e mezzo, che prevede che i partecipanti sfidino a turno il mazziere per provare a raggiungere un punteggio più alto del suo. Le varie carte numeriche conservano i loro valori nominali, mentre le figure valgono mezzo punto. L’ideale sarebbe quello di arrivare esattamente a totalizzare 7 punti e mezzo, un punteggio che va dichiarato subito quando conseguito. A parità di condizioni è il banco a prevalere, specie se i giocatori ordinari formano il loro score attraverso la “matta”, cioè il re di denari, che si comporta da jolly. 

Piuttosto singolare è anche il saltacavallo, che presenta regole molto diverse rispetto ai soli giochi di carte. A inizio partita ogni partecipante si ritrova con delle carte coperte. L’obiettivo è quello di arrivare alla fine della mano con una carta che non abbia il valore più basso tra quelle dei presenti, che in alcuni casi sono costrette a scambiare la propria con quella del giocatore a destra. Se si possiede la carta del cavallo, però, si può evitare lo scambio, facendo sì che quest’ultimo interessi i due giocatori ai propri lati. Ogni partecipante ha a disposizione 3 vite.  

Molto popolare è inoltre il trentuno. Come nel sette e mezzo o in alcuni tradizionali giochi del casinò alla stregua del poker o del blackjack, bisogna combinare le proprie carte per raggiungere punteggi elevati, facendo attenzione a rispettare però la concordanza dei semi. Gli assi valgono 11 punti e le figure 10. Quando si arriva ad almeno 21 punti è consentito “bussare” picchiando il pugno sul tavolo per segnalare l’inizio di un ultimo giro di prese e scarti. Chi si ritrova col punteggio inferiore perde una vita, ma se uno dei giocatori arriva a 31 punti deve dichiararlo subito, così da sottrarre una vita a tutti i partecipanti. 

Ultimo ma non ultimo, lo scopone, vale a dire una versione rivista e probabilmente più complessa della comune scopa. Ne esistono diverse varianti, ma la differenza principale con la scopa originale consiste nel gioco in coppia. Sin dall’inizio della partita tutte le carte del mazzo risultano già in mano ai giocatori. Le regole e il sistema dei punteggi rimangono più o meno fedeli alla scopa, ma come nel tressette è possibile stabilire più gradi di vittoria. Insomma, se si considera che da un gioco già diffuso può nascerne persino un altro, appare evidente che le soluzioni per divertirsi con le carte sono davvero molteplici… 

ADVERTISEMENT
Prec.

Inquinamento e tumori: a Quarto, nel bene confiscato, un convegno per illustrare studio sulla popolazione

Succ.

Ponticelli: I De Luca Bossa cacciarono i rivali dal rione De Gasperi per controllare l’ex fortino dei Sarno

Può interessarti

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie
Non solo hobby

Le migliori slot machine su Dolly Casino: come scegliere quelle più redditizie

8 Settembre, 2025
Succ.
4 aprile 1991: il Rione De Gasperi di Ponticelli insorge per evitare l’arresto dei Sarno

Ponticelli: I De Luca Bossa cacciarono i rivali dal rione De Gasperi per controllare l'ex fortino dei Sarno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?